
cosa ho letto... un "simil ringraziamento" x aver sollevato il problema??
un ammissione di difetto...
ffffiuuuuuuuuu dopo tanta fatica e "ridimensionamento" di fegato qualcuno ha cominciato a analizzare obiettivamente la cosa

son davvero contenta che i toni siano tornati quelli giusti, e mi scuso anche x qualche acidità di troppo dovuta solo all'amareggiata constatazione contro "i tecnici roomba" e nn certo contro nessuno di voi ;-)
ora xò ecco qui il mio parere:
straconfermo che i sensori funzionano, e bene ;
1 - nei videi di maestro r. cadano solo xkè la scatola è troppo vicina
2 - il vuoto lo riconosce. quello ke fa bloccare roomba è solo lo scendere (dato dalla velocita poco + forte a cui R raggiunge lo scalino) della rotelle ke, scendendo, non gira più e si blocca.
e bloccandosi BLOCCA ROOMBA che ha la funzione secondo la quale:
Preservando il parquet da rigature con l'arresto automatico del motore in caso di blocco della ruota
anteriore.
come potete leggere qui http://www.irobot.it/prodotti.htm scendendo in basso nella pagina web
Ho fatto il videi su Piano Terra e Piano notte
il tempo di caricarlo e ve lo pubblica.
la soluzione per me? forse semplice o forse no: me lo saprebbero dire i "supertecnici americani"

TOGLIERE LA SUDDETTA FUNZIONE
fare cioè bei Roomba x ki ha il parquet, e altri x ki ha l'esigenza delle scale
almeno accontentano qualche utente un +..
no???
ke ne pensate???
ovviamente si fa per parlare... perchè nel frattenpo, anke succedesse, la mia garanzia (x l'eventuale sostituzione) sarebbe scaduta ...
...e se fose una semplice modifica di software?...magari + semplice del previsto?.....
