
Sono tante le innovazioni che porta il nuovo robot.
In questa piccola guida cercherò di evidenziarli uno per uno così da vedere meglio, com'è fatto il nuovo Braava Jet

La prima cosa che viene evidenziata è la sua forma, una forma squadrata (Maximized-Edge Design) così da permettere al nuovo Braava jet m6 di pulire anche negli angoli e lungo i bordi del pavimento e il suo spessore permetterà di arrivare anche sotto i mobili e nei punti più difficili da raggiungere.

Può usare due tipologie di panni, uno per il lavaggio ad acqua, realizzati in fibra assorbente che intrappola lo sporco appiccicoso, rimuovendo anche le macchie di unto, mentre l'altro sarà per la pulizia a secco che sfruttando la forza elettrostatica, catturerà sporco, polvere e peli di animali.
Andiamo al punto fondamentale del Braava Jet m6: su questo robot iRobot ha implementato la tecnologia Imprint Smart Mapping, già lanciata con il Roomba serie I. Tale tecnologia permetterà al Braava di mappare gli ambienti e dopo una serie di cicli di pulizia il robot apprenderà in maniera precisa i vari ambienti così da definire la planimetria completa della casa, offrendo agli utenti la libertà di scegliere quali stanze pulire e quando, il tutto attraverso l'apposita APP iRobot Home.

Il robot può essere gestito anche attraverso comandi vocali di Alexa o Google Assistant.
Come per il Braava Jet 240, il nuovo robot getterà acqua sul pavimento attraverso una precisione assoluta (Precisione Jet Spray), che colpisce e scioglie anche lo sporco più ostinato. All'interno del serbatoio potrà essere aggiunto insieme all'acqua, anche la soluzione speciale di iRobot, che permetterà di avere un fresco profumo che verrà rilasciato in tutto l'ambiente ove eseguita la pulizia.

Il robot è nato per pulire ambienti di grandi dimensioni, infatti gode anche della tecnologia Ricarica & Riprendi : quando la batteria è scarica, ritorna automaticamente alla stazione di ricarica Home Base per ricaricarsi, e una volta fatto, andrà a riprendere a pulire fino a quando il lavoro non è completato

Altra innovazione non meno importante (saranno felici i possessori di Roomba i7+), è la tecnologia Imprint Link . Con l'app iRobot HOME, puoi programmare una pulizia combinata: Roomba i7+ pulisce l'intero appartamento o le stanze da te selezionate e quando ha terminato torna alla base per svuotare il cassetto nella Clean Base, per poi successivamente, ordinare a Braava jet m6, di iniziare a lavare il pavimento.
In conclusione posso dire che iRobot ha fatto un grandissimo passo avanti nel campo della tecnologia, un robot che sicuramente darà un grande aiuto nelle faccende quotidiane; adesso molti di noi avranno un pensiero in meno nel campo delle pulizie dei pavimenti

Sullo store iRobot il nuovo Braava Jet m6 costa 699,00 euro.



Messaggio modificato da partenio76 il 02 June 2019 - 05:20 PM