Iniziamo quindi con qualche immagine per capire cosa c'e' all'interno, che come molti pensano sia composto solo da celle, invece troviamo OVVIAMENTE un circuito elettronico che funge da BMS (serve per bilanciare e controllare ogni singola cella))
Involucro protettivo BUONO - composizione tipo gomma espansa

La basetta inferiore


Togliendo la protezione si notano le 4 celle

Da ogni cella parte un filo che va al BMS appunto per il controllo

Le celle

I fili non somo molto spessi, non serve per il roomba in quanto richiede poca corrente di scarica, ad occhio suamo sul mezzo C
Si intravede anche il sensore di temperatura appoggiato su una cella, molto importante per questioni di sicurezza.

Ecco il BMS per la gestione della ricarica intelligente su ogni singola cella con protezione surriscaldamento,
sovratensione, sovravoltaggio, sovrascarica

Ecco il cuore di tutto, il BM 3328 un processore ARM noto per le sue funzioni.

Il finale di potenza di carica


Appena possibile tolgo il circuito BMS e verifico i valori delle batterie in carica con strumento robbe power peak twin 1000w il quale è in grado di dare molte informazioni sul tipo di cella usata.