Community iRobot: Tappeto Nero! Aiuto! - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Tappeto Nero! Aiuto!

#1 Utente offline   gnobbolo79 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 27
  • Iscritto il: 16-December 11

Inviato 22 June 2012 - 10:59 PM

ciao a tutti.
Da poco ho comprato uno splendido tappeto nero, il problema è che il mio roomba, proprio per colpa del colore nero, lo interpreta come un punto vuoto, e di pulirmi il tappeto non ci vuole proprio sentire! <_<
E' possibile disattivare i sensori di caduta? o qualcuno sa come si potrebbero manomettere in modo da disattivarli forzatamente? :ph34r: roomba 531
Grazie

#2 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 23 June 2012 - 04:39 AM

Questa é nuova Immagine inserita

C'é chi ha messo delle toppe di scotch sui sensori frontali; però poi sbatte più violentemente sui mobili, e ovviamente cade per le eventuali scale.

Se farai l'esperimento, mi interesserà sentire le tue osservazioni.

#3 Utente offline   gnobbolo79 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 27
  • Iscritto il: 16-December 11

Inviato 24 June 2012 - 02:09 AM

Visualizza messaggiociczimz, su 23 June 2012 - 04:39 AM, dicono:

Questa é nuova Immagine inserita

C'é chi ha messo delle toppe di scotch sui sensori frontali; però poi sbatte più violentemente sui mobili, e ovviamente cade per le eventuali scale.

Se farai l'esperimento, mi interesserà sentire le tue osservazioni.

ho provato a coprire con uno scotch giallo un sensore di vuoto, ma appena provo ad attivare il ciclo di pulizie mi dice "posizionare roomba in una nuova posizione" :angry: evidentemente lo scotch crea scuro al sensore, cioè nero, pari a vuoto!
dovrei provare a coprire solo metà sensore, in modo che possa filtrare la luce e al tempo stesso far risaltare il colore giallo dello scotch. Può essere un'idea? Domani ci provo e poi vi sò dire!
a prop, non credo che i sensori del vuoto c'entrino qualcosa con il sbattere sui mobili...da quello che so i sensori per gli ostacoli sono posizionati nel parairti, penso all'interno di quella fascia nera! guardacaso ho un mobile nero, e su quello ci si schianta a tutta birra :lol:

#4 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 24 June 2012 - 07:33 AM

Visualizza messaggiognobbolo79, su 24 June 2012 - 02:09 AM, dicono:

ho provato a coprire con uno scotch giallo un sensore di vuoto...

...dovrei provare a coprire solo metà sensore, in modo che possa filtrare la luce e al tempo stesso far risaltare il colore giallo dello scotch.

Ciao,

non so se abbia un senso,ma di solito viene usato lo scotch bianco

Lo hai posizionato esattamente sopra i sensori del vuoto?...
devono essere coperti completamente quelli posizionati SOTTO il roomba,vicino al bordo frontale

Per caso il tappeto ha il pelo molto lungo?

#5 Utente offline   gnobbolo79 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 27
  • Iscritto il: 16-December 11

Inviato 25 June 2012 - 05:20 AM

Visualizza messaggioyuma, su 24 June 2012 - 07:33 AM, dicono:

Ciao,

non so se abbia un senso,ma di solito viene usato lo scotch bianco

Lo hai posizionato esattamente sopra i sensori del vuoto?...
devono essere coperti completamente quelli posizionati SOTTO il roomba,vicino al bordo frontale

Per caso il tappeto ha il pelo molto lungo?

ciao.

no, pelo corto.
purtroppo non ho ancora avuto tempo di provare la tattica che avevo pensato...vediamo se ce la faccio oggi!
ma se copro completamente i sensori non creo buoio, e quindi nero nel sensore stesso?

#6 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 25 June 2012 - 08:48 AM

Visualizza messaggiociczimz, su 23 June 2012 - 04:39 AM, dicono:

Questa é nuova Immagine inserita

C'é chi ha messo delle toppe di scotch sui sensori frontali;

non si agisce sui frontali per il problema dovuto all'interpretazione del nero come vuoto ma sui senosri sotto (appunto quelli di vuoto!)
;) :rolleyes:

#7 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 25 June 2012 - 08:56 AM

Visualizza messaggiognobbolo79, su 24 June 2012 - 02:09 AM, dicono:

ho provato a coprire con uno scotch giallo un sensore di vuoto, ma appena provo ad attivare il ciclo di pulizie mi dice "posizionare roomba in una nuova posizione" :angry: evidentemente lo scotch crea scuro al sensore, cioè nero, pari a vuoto!

esatto perchè quel sensore funziona così:
è composto da due parti, una spedisce un segnalino e l'altra lo riceve, se lo riceve (e quindi si suppone che vi sia un asuperficie che l'ha riflesso) ok tutto bene e continua, evidentemente c'è pavimento sotto...se non lo riceve (perchè assorbito da un materiale scuro e opaco o non c'è materiale che lo riflette (ovvero c'è del vuoto) il roomba tenta di cambiare strada per non cadere)
per ottenere un accecamento del sensore dunqeu non si deve procedere ad una copertura ma creando una rifelssione indiependente dal materiale su cui il roomba cammina.

bisogna fare delle prove con materiali chiari o specchiati.
ovviamente....sai che dopo qualsiasi scalino è non rilevabile sì????
ovvero non ti stupire poi seil roomba si getta a capofitto nei dislivelli, la modifica al sensore di vuoto impedisce di scamdagliare qualsiasi superficie passi sotto il roomba.

#8 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 25 June 2012 - 02:41 PM

Mi sono espresso male. Il sensore di vuoto sotto e quello frontale sono la medesima cosa; non c'é nulla sotto la finestra nera del paraurti a parte gli interruttori di pressione sul paraurti (switch). Difatti i sensori sotto sono inclinati anche verso l'avanti e fungono n pò da una cosa e un pò da n'altra. Però li devi coprire tutti, non solo uno.
La storia dello scotch bianco o nero non la sapevo. Davero? Pensavo che una volta coperti tutti i sensori intervenisse il software, escludendoli.

Messaggio modificato da ciczimz il 25 June 2012 - 02:42 PM


#9 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 25 June 2012 - 02:47 PM

Visualizza messaggiociczimz, su 25 June 2012 - 02:41 PM, dicono:

Mi sono espresso male. Il sensore di vuoto sotto e quello frontale sono la medesima cosa;

no, quello frontale (anzi quelli perchè sno più di uno) fungono da visione frontale, agiscono insieme (non è che uno seolo basta per dire che ha notato un ostacoli)e servono per capire che il roomba si sta avvicinando ad un ostacoli...e in genere quando due o più sensori trovano un ostacolo il roo,mba decelera continuando a muoversi fino all'impatto (se uno solo dei sensori vede l'ostacolo non decelera e infatti questa è la situazione di gambe di sedie o ostacoli sottili che entrano nella visuale di solo un sensore)

Citazione

non c'é nulla sotto la finestra nera del paraurti a parte gli interruttori di pressione sul paraurti (switch).

no, c'è un astriscia in plastic atrasparente rossiccia, ecco lì sotto sono i sensori di prossimità (che sono del tutto uguali a quelli di vuoto senonchè vengono gestiti con logica inversa ovvero quelli di prossimità inducono il roomba a fare qualcosa se trovano una riflessione mentre quelli di caduta inducono il roomba a mettersi in allarme se non ne trovano più!

Citazione

Difatti i sensori sotto sono inclinati anche verso l'avanti e fungono n pò da una cosa e un pò da n'altra.


quelli sotto sì ma nulla hanno a che vedere con i sensori di prossimità...diciamo che il roomba guarda un po' avanti per evitare di capire tardi che è nel vuoto (tipo wile & Coyote!!!)

#10 Utente offline   gnobbolo79 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 27
  • Iscritto il: 16-December 11

Inviato 25 June 2012 - 11:31 PM

Visualizza messaggioCai, su 25 June 2012 - 08:56 AM, dicono:

esatto perchè quel sensore funziona così:
è composto da due parti, una spedisce un segnalino e l'altra lo riceve, se lo riceve (e quindi si suppone che vi sia un asuperficie che l'ha riflesso) ok tutto bene e continua, evidentemente c'è pavimento sotto...se non lo riceve (perchè assorbito da un materiale scuro e opaco o non c'è materiale che lo riflette (ovvero c'è del vuoto) il roomba tenta di cambiare strada per non cadere)
per ottenere un accecamento del sensore dunqeu non si deve procedere ad una copertura ma creando una rifelssione indiependente dal materiale su cui il roomba cammina.

bisogna fare delle prove con materiali chiari o specchiati.
ovviamente....sai che dopo qualsiasi scalino è non rilevabile sì????
ovvero non ti stupire poi seil roomba si getta a capofitto nei dislivelli, la modifica al sensore di vuoto impedisce di scamdagliare qualsiasi superficie passi sotto il roomba.

non ho scale ne punti di vuoto...basti pensare che prima di avere il tappeto nero non sapevo nemmeno se i sensori di vuoto funzionassero!
in base a quanto detto potrei provare con dei pezzi di carta stagnola d'alluminio, oppure dei pezzetti di specchio...ci devo provare assolutamente...non ho voglia di passare l'aspirapolvere tutti i giorni su quel maledetto tappeto!
a proposito, ho provato a coprire completamente con lo scotch bianco, ma ovviamente non funzione, poi ho provato una copertura parziale, ma poi funzione come se non avessi messo nulla!
Appena provo con l'allumino o con lo specchio vi faccio sapere! Proverò prima con l'alluminio, perchè rompere uno specchio...sai com'è... :unsure:

#11 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 26 June 2012 - 06:51 AM

Visualizza messaggiognobbolo79, su 25 June 2012 - 11:31 PM, dicono:

in base a quanto detto potrei provare con dei pezzi di carta stagnola d'alluminio, oppure dei pezzetti di specchio...ci devo provare assolutamente...

...potresti usare la lamierina ricavata da una lattina di coca cola

#12 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 26 June 2012 - 06:58 AM

Visualizza messaggiognobbolo79, su 25 June 2012 - 11:31 PM, dicono:

...non ho voglia di passare l'aspirapolvere tutti i giorni su quel maledetto tappeto!

...povero tappeto!

In brevissimo tempo è diventato "maledetto"...da "splendido"

Che ti combina 'sto roomba! :lol:

Messaggio modificato da yuma il 26 June 2012 - 06:59 AM


Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi