Roomba 560 E Ricarica
#1
Inviato 01 September 2009 - 10:47 AM
In questo documento
www.vigasio.it/on-line/Home/Novita/documento2044.html
dice chiaramente che
Caratteristica unica ed eccezionale, dei modelli Roomba di terza generazione, è che nel caso il robot stia esaurendo la carica della batteria, prima di avere terminato la pulizia della casa, torna alla base di autoricarica, ricarica la batteria e si riattiva per completare la pulizia delle aree non ancora pulite.
il mio non l'ha fatto. Qualcuno ne sa di più ? Grazie. Ciao. Elisa.
#2
Inviato 01 September 2009 - 12:17 PM
In questo documento
www.vigasio.it/on-line/Home/Novita/documento2044.html
dice chiaramente che
Caratteristica unica ed eccezionale, dei modelli Roomba di terza generazione, è che nel caso il robot stia esaurendo la carica della batteria, prima di avere terminato la pulizia della casa, torna alla base di autoricarica, ricarica la batteria e si riattiva per completare la pulizia delle aree non ancora pulite.
il mio non l'ha fatto. Qualcuno ne sa di più ? Grazie. Ciao. Elisa.
se leggi altri post di possessori del 560 vedrai ceh tutti denunciano la mancata ripresa del lavoro dopo la carica!
il roomba se si sente giudicorda va a caricarsi e poi ci rimane fino a ceh non viene riattivato.
#3
Inviato 01 September 2009 - 12:52 PM
il roomba se si sente giudicorda va a caricarsi e poi ci rimane fino a ceh non viene riattivato.
bè male direi, anzi malissimo dato che viene pubblicizzata una cosa non vera! ma la irobot non dice niente su questa cosa? ci saranno aggiornamenti?
#4
Inviato 02 September 2009 - 07:46 AM
Ciao !!!
#5
Inviato 02 September 2009 - 07:51 AM
il roomba se si sente giudicorda va a caricarsi e poi ci rimane fino a ceh non viene riattivato.
..dici possessori del 560....sarà mica che nel 530 e nel 580 funziona ? nel manuale di cui ho inoltrato il link parla dei roomba di 3° generazione, quindi pare che tutti i modelli dovrebbero avere questa funzionalità
#6
Inviato 02 September 2009 - 10:47 PM
io ho il 580 e se lo "attivi" tu, si riattiva altrimenti resta lì ad oziare, per lui la pulizia è bell'e finita

#8
Inviato 03 September 2009 - 08:46 AM
Però, una volta che ha finito il ciclo di pulizia e và a ricaricarsi non è che lascia una stanza completamente sporca... nel senso che certo, può capitare di non trovarla perfettamente pulita, ma questo può anche essere influenzato dalle condizioni in cui si trova la stanza e da quelle in cui si trova roomba, oppure dico una stupidata secondo voi?!
Per fare un esempio pratico: quando nella stessa giornata pulisco sia il piano di sopra che quello di sotto è anche normale che verso la fine non raccolga proprio benissimo ma io dò la colpa al cassetto dello sporco, alle schifezze intorno alle spazzole ...
Insomma forse sarò troppo affezionata al mio piccolo aiutante, ma trovo sovente delle giustificazioni al fatto che alcune volte l'aspirazione non sia effettuata proprio a puntino...
Che cosa ne pensate?!
#9
Inviato 04 September 2009 - 08:57 AM
Però, una volta che ha finito il ciclo di pulizia e và a ricaricarsi non è che lascia una stanza completamente sporca... nel senso che certo, può capitare di non trovarla perfettamente pulita, ma questo può anche essere influenzato dalle condizioni in cui si trova la stanza e da quelle in cui si trova roomba, oppure dico una stupidata secondo voi?!
Per fare un esempio pratico: quando nella stessa giornata pulisco sia il piano di sopra che quello di sotto è anche normale che verso la fine non raccolga proprio benissimo ma io dò la colpa al cassetto dello sporco, alle schifezze intorno alle spazzole ...
Insomma forse sarò troppo affezionata al mio piccolo aiutante, ma trovo sovente delle giustificazioni al fatto che alcune volte l'aspirazione non sia effettuata proprio a puntino...
Che cosa ne pensate?!
Io penso che il problema non sta nel fatto che vada a ricaricarsi e poi riparta o meno...il problema sta nel fatto che nel documento che ho allegato che è un manuale è scritto che i robot serie 500 di terza generazione lo fanno, lo indica proprio come caratteristica innovativa. Io per ora ho ipotizzato che non l'abbia fatto perchè ci ha messo troppo tempo per trovare la base ed è morto prima...ma appena ho un pò di tempo voglio fare qualche esperimento.
#10
Inviato 04 September 2009 - 12:52 PM
no è ceh il 530 non ha modo di essere programmato quidni torna alla base e lì ci rimane...di costituzione!
nulla posso dire per quelli di terza generazione però!

#11
Inviato 04 September 2009 - 01:00 PM
nulla posso dire per quelli di terza generazione però!

ho fatto un errore nel mes precedente scusate....(e non mi fa modificare )
nell'ultima frase itendevo riferirmi alla nuova nuova generazione (che però nn è la terza, la terza è quella già di 530 e 560....ecc ecc!)
#12
Inviato 29 September 2009 - 01:18 AM
Io a volte l'ho visto ripartire autonomamente dopo che era andato da solo a ricaricarsi, ma se mi dite così, evidentemente l'avevo programmato io.
Poi è vero che se si pubblicizza una cosa dev'essere quella...