Vengo al dunque: il 25 giugno scorso, dopo aver visto più volte il roomba all'opera e letto recensioni entusiaste di chi avevà già il "robottino", decido di comprarlo. Mi rivolgo al negoziante della mia città e acquisto il roomba 530 al prezzo di € 334,00 (mi ha scontato 15 euro!)
![rolleyes.gif](https://forum.irobot.it/public/style_emoticons/default/rolleyes.gif)
Tutto felice, lo porto a casa per farlo vedere a mia moglie (lei era scettica sull'acquisto), e, dopo averlo fatto caricare la notte intera, lo accendo per dimostrare quanto sia efficace! Delusione: inizia a girare su stesso per diverse volte finchè non partono i "famosi" 9 beep di errore (dico "famosi" perchè dal quel momento mi sono fatto una cultura di tutti gli errori e rimedi possibili, anche leggendo il forum americano). Per farla breve, dopo innumerevoli tentativi, finalmente parte, ma a singhiozzo... I 9 beep, purtroppo, ogni tanto ritornano e quindi, esasperato, vado dal negoziante a chiedere la sostituzione.
Sorpresa: il negoziante non vuole cambiarlo perché dice che non si può cambiare un roomba se è già usato... Come?!?!? E come facevo a sapere se era difettoso se non l'accendevo prima? Se non lo mettevo a terra, come facevo a sapere che era difettoso? Il negoziante dice: io te l'ho dato imballato, perciò per me era nuovo e funzionante, ergo se non funziona lo mando all'assistenza...
Sono costernato perché non è giusto un simile trattamento e quando alla fine gli dico che mi sono preso una fregatura, perché ho acquistato un roomba 530 nuovo e difettoso al prezzo intero, la risposta del negoziante (che mi ha fatto andare su tutte le furie) è stata: sei stato sfortunato, non era mai accaduto ad altri...
![mad.gif](https://forum.irobot.it/public/style_emoticons/default/mad.gif)
Adesso è stato inviato alla Nital per la riparazione, ma ripeto, avrei preferito pagarlo 15 euro di più e funzionante...
Morale della favola: quando volete acquistare un roomba, prima di pagarlo, fatelo prima provare dal negoziante...