Smontaggio Roomba trovate il coraggio
#1
Inviato 04 June 2009 - 06:16 PM
NON è un'operazione difficile, anzi... Basta avere un po di memoria ed una leggera accuratezza nel farlo.... Ogni qual volta effettuo questa operazione personalmente, e mi ritrovo smontato roomba, mi accorgo di quanti depositi di polvere sfuggono alla tradizionale e superficiale pulizia che si dedica giornalmente (ma non x questo meno importante chiaramente). La scatola ingranaggi??? Anche quella puo essere smontata (ci sono video su internet che lo dimostrano) Anche se personalmente a chi possiede un 580, o un 560 con scatola aggiornata, eviterei almeno fino alla scadenza della garanzia di aprirla (è molto + ermetica e difficilmente entrano grandi quantita' di schifezze..Per il problema della ventolina, anche il cassettino puo essere periodicamente smontato... svitando le viti laterali e poi una sola centrale vi ritrovate il motorino e la ventola scoperti... E' un semplicissimo gesto ma importante, in quanto vi permettera' di pulire sia con un pennellino che soffiando, in maniera scrupolosa ed efficace..... Se prendete queste abitudini...., scoprirete di quanti patuffoli di polvere ed altro si nascondono nel cuore del nostro amico roomba.... Questo a beneficio vostro, in quanto con questa procedura DIFFICILMENTE vi priverete del vostro "GIOIELLO" (x spedirlo a malincuore e con mani tremanti all'assistenza ), ed a beneficio dell'assistenza stessa, che avra' meno lavoro spesso "evitabile" da sbrigare...
N.B. Vi ricordo che NON sono un tecnico, ma nella vita faccio semplicemente il salumiere.
Lo dico x incoraggiare i + paurosi ed i + scettici.........!
Spero di esser stato di PREZIOSO aiuto per tutti.....
#2
Inviato 06 June 2009 - 08:49 AM
Io ho già avuto diversi problemini, tutti riconducibili a "batuffolini". Quando Neil Amstrong si tolse la tuta da astronauta, gli trovarono della polvere lunare sulla pelle, e nessun tecnico riuscì a capire come ci era entrata...
#4
Inviato 07 June 2009 - 12:42 PM
La scatola vecchia è di colore rosso, la scatola attuale è blu e nera (con i cuscinetti), poi c'è una scatola nuovissima che è verde.... ma non ho ancora capito bene quali siano le modifiche che hanno apportato!
#6
Inviato 07 June 2009 - 06:15 PM
NON è un'operazione difficile, anzi... Basta avere un po di memoria ed una leggera accuratezza nel farlo.... Ogni qual volta effettuo questa operazione personalmente, e mi ritrovo smontato roomba, mi accorgo di quanti depositi di polvere sfuggono alla tradizionale e superficiale pulizia che si dedica giornalmente (ma non x questo meno importante chiaramente). La scatola ingranaggi??? Anche quella puo essere smontata (ci sono video su internet che lo dimostrano) Anche se personalmente a chi possiede un 580, o un 560 con scatola aggiornata, eviterei almeno fino alla scadenza della garanzia di aprirla (è molto + ermetica e difficilmente entrano grandi quantita' di schifezze..Per il problema della ventolina, anche il cassettino puo essere periodicamente smontato... svitando le viti laterali e poi una sola centrale vi ritrovate il motorino e la ventola scoperti... E' un semplicissimo gesto ma importante, in quanto vi permettera' di pulire sia con un pennellino che soffiando, in maniera scrupolosa ed efficace..... Se prendete queste abitudini...., scoprirete di quanti patuffoli di polvere ed altro si nascondono nel cuore del nostro amico roomba.... Questo a beneficio vostro, in quanto con questa procedura DIFFICILMENTE vi priverete del vostro "GIOIELLO" (x spedirlo a malincuore e con mani tremanti all'assistenza ), ed a beneficio dell'assistenza stessa, che avra' meno lavoro spesso "evitabile" da sbrigare...
N.B. Vi ricordo che NON sono un tecnico, ma nella vita faccio semplicemente il salumiere.
Lo dico x incoraggiare i + paurosi ed i + scettici.........!
Spero di esser stato di PREZIOSO aiuto per tutti.....
Ciaoo
senti potresti dirmi se negli ingranaggi bianchi delle spazzole, quelle 4 o 5 rotelle che girano, deve esserci del grasso?
perchè mi si sono fermate le spazzole ma è tutto pulitissimo.
Unica cosa è che c'è del grasso dentro agli ingranaggi che le fanno girare.
Mi scoccia mandarlo in assistenza se è una cavolata :(
grazie.
ciaooo
#7
Inviato 07 June 2009 - 06:22 PM
senti potresti dirmi se negli ingranaggi bianchi delle spazzole, quelle 4 o 5 rotelle che girano, deve esserci del grasso?
perchè mi si sono fermate le spazzole ma è tutto pulitissimo.
Unica cosa è che c'è del grasso dentro agli ingranaggi che le fanno girare.
Mi scoccia mandarlo in assistenza se è una cavolata :(
grazie.
ciaooo
Si il grasso c'è, ma non è quello che influisce sul mancato funzionamento delle spazzole!
Ma tu hai la scatola rossa?
#10
Inviato 07 June 2009 - 07:38 PM
tutto apposto c'è l'ho fatta a rifarle girare
è bastato muovere l'alloggiamento delle spazzole, il tondino con il quadratino dentro per intenderci.
Si vede che qualcosa di piccolisssssssiiimoo era finito li. Li ho girati per un po a mano e tirato un poco verso le spazzole ed è tornato tutto apposto!
EMERGENZA RIENTRATA!
#11
Inviato 18 June 2009 - 12:10 PM
La scatola ingranaggi??? Anche quella puo essere smontata (ci sono video su internet che lo dimostrano)
Ho cercato i video di cui parlavi ma non li trovo...mi sai dare indicazioni dettagliate? Grazie!
Ambro90
Messaggio modificato da Ambrogio90 il 18 June 2009 - 12:11 PM
#12
Inviato 20 June 2009 - 02:53 PM
Il prodotto è assolutamente modulare e ben studiato, a parte i problemi della scatola ingranaggi che non sono stati assolutamente risolti nemeno con la scatoa nera.
ciao
enzo
#13
Inviato 14 July 2009 - 08:32 AM
La scatola ingranaggi??? Anche quella puo essere smontata (ci sono video su internet che lo dimostrano)
Ho cercato i video di cui parlavi ma non li trovo...mi sai dare indicazioni dettagliate? Grazie!
Ambro90
ANDATE SU YOU TUBE E SCRIVETE: irobot Roomba 570 problem
USCIRANNO UN PO DI VIDEO CHE VI SARANNO UTILI
CIAO A TUTTI ANCHE SE NN SCRIVO OGNI TANTO VI SEGUO.......
#15
Inviato 28 July 2009 - 09:48 PM
bax ornella
Forse é un altro mito tra i tanti che girano; c'é anche la storiella che la prima impronta dell'uomo sulla luna é stata quella di un sedxre, perché meil armstrong é caduto
Messaggio modificato da ciczimz il 28 July 2009 - 09:49 PM
#16
Inviato 03 August 2009 - 10:18 AM
però è pulita, almeno ai miei occhi
Ciao a tutti,
sono ormai almeno 18 mesi che periodicamente pulisco in modo metodico/maniacale il Rimba con risultati eccellenti.
Confermo tutto quello che è stato scritto.
Solo una cosa per Simona72: mi era successa la stessa cosa, tutto pulito ma le spazzole ferme. Se ti si ripresenta il problema, smontando la scatola di ingranaggi ROSSA, troverai sulla parte frontale un motorino che è quello che aziona le spazzole stesse.
MI è capitato in due occasioni che si infilasse della polvere nel suo interno e, nonostante l'aria compressa, questo non ripartiva.
Ho utilizzato allora del pulitore di contatti a secco (quelli che non lubrificano per intenderci) ed è ripartito perfettamente.
E' probabile che lo sporco si depositi sui contatti, non permettendone così il funzionamento.
Ciao
MC
Messaggio modificato da mc7014 il 03 August 2009 - 10:19 AM
#17
Inviato 03 August 2009 - 01:02 PM
#18
Inviato 03 August 2009 - 05:10 PM
Pina..... donna dalle mille risorse!!!