Quanto Mangia Il Nostro Robottino? Controllo consumi:
#1
Inviato 11 May 2009 - 10:21 AM
Sabato ho fatto pulire casa al mio Camillo fino a renderlo esausto (luce rossa fissa), povero, non aveva nemmeno le forze per fare 10 cm per arrivare alla base!
Tra la presa di corrente e il trasformatore ho collegato uno di quegli aggeggi che misurano i consumi ed ecco i dati:
-Tempo totale di ricarica 2 ore e 38 minuti
-Potenza iniziale assorbita: 25W
-Potenza finale assorbita 31W
-Consumo totale: 0.1KW/h (purtroppo il mio apparecchietto non ha altri decimali in modo da rendere più precisa la lettura).
In ogni caso, ipotizzando 30W continui in carica per 2 ore e mezza: 0.075KW/h
Non ho idea di quali possano essere i consumi medi utilizzando un aspirapolvere classico, che "beve" molto di più ma limitatamente al tempo di utilizzo.
Una volta raggiunta la carica ideale lo strumentino non rileva consumi (se non erro la soglia minima è di 5W).
Ciao
Chris
#2
Inviato 11 May 2009 - 11:22 AM
GRAZIE mi ero sempre chiesta se continuasse a "consumare" elettricità anche a luce verde!
#3
Inviato 11 May 2009 - 12:17 PM
GRAZIE mi ero sempre chiesta se continuasse a "consumare" elettricità anche a luce verde!
Di nulla!
In ogni caso sto lasciando attaccato lo strumento di misura per valutare i consumi nell'arco della settimana (oltre alle pulizie del sabato, dove sposto Camillo manualmente nelle varie stanze, io faccio 2 pulizie in "automatico", il martedì ed il giovedì).
Ciao
chris
#4
Inviato 11 May 2009 - 12:25 PM
#5
Inviato 11 May 2009 - 07:31 PM
In ogni caso sto lasciando attaccato lo strumento di misura per valutare i consumi nell'arco della settimana (oltre alle pulizie del sabato, dove sposto Camillo manualmente nelle varie stanze, io faccio 2 pulizie in "automatico", il martedì ed il giovedì).
Ciao
chris
Bravo, mi hai tolto un dubbio non da poco, c'è da die che il consumo è contenuto ma va anche detto che stando attaccato alla rete 24h anche lo scarso consumo dello stand-by in un anno fa "cifra".
Attendiamo impazienti i prossimi dati.... ciao!
#6
Inviato 11 May 2009 - 08:23 PM
Anch'io ero curioso, ci avevo provato però non avevo lo strumento adatto (il mio misura solo la corrente continua).
Comunque se il consumo non rilevato é anche solo 1W x 24H = 24W ossia circa 0,1Ah al giorno ossia 1,5Ah al mese. Unisci lo spazzolino da denti elettrico in ricarica costante, la TV+VCR+DDT+SAT in standby, il dimmer delle lampade alogene tenuto al minimo per spegnere le lampade, la sveglia a LED, l'orologio sul microonde, la microperdita di isolamento della resistenza elettrica di lavastoviglie e lavabiancheria e forno, l'impianto di allarme, e tutti i zavaglini... si fa presto a fare del consumo elettrico, centinaia di euro all'anno!!!
#7
Inviato 12 May 2009 - 10:32 AM
-forno+lavastoviglie+piezo accendigas sotto interruttore
-LCD+dvd recorder sotto interruttore
ecc. ecc.
A casa sono perennemente colelgati:
-Camillo
-frigorifero
-Router (lo lascio colelgato perché fa da VoIP) + cordless
-microonde (accidenti, lo lascio collegato solo per l'orologino, comodo in cucina anche se è sotto ciabatta con interruttore)
-Centralina allarme+combinatore
Il resto è tutto staccato!
Vi terrò informati sulel evoluzioni, a fine settimana potrò tirare somme un poco più esaustive.
Buone pulizie :-)
Chris
#8
Inviato 12 May 2009 - 02:48 PM
-forno+lavastoviglie+piezo accendigas sotto interruttore
-LCD+dvd recorder sotto interruttore
ecc. ecc.
A casa sono perennemente colelgati:
-Camillo
-frigorifero
-Router (lo lascio colelgato perché fa da VoIP) + cordless
-microonde (accidenti, lo lascio collegato solo per l'orologino, comodo in cucina anche se è sotto ciabatta con interruttore)
-Centralina allarme+combinatore
Il resto è tutto staccato!
Vi terrò informati sulel evoluzioni, a fine settimana potrò tirare somme un poco più esaustive.
Buone pulizie :-)
Chris
Siamo in due; se si aggiungono altri cominciamo a fare una crostata... io aggiungendo interruttori riuscii a risparmiare 100 mila lire a bimestre su 150 milalire (parlo della preistoria del risparmio elettrico)
#9
Inviato 12 May 2009 - 08:40 PM
Pensa che a me la bolletta enel arriva ogni 4 mesi (durante il bimestre non raggiungo il minimo fatturabile). Va detto che siamo solo in due e durante la giornata siamo al lavoro quindi tutto spento!
Per tornare in tema posso dire che stasera al mio ritorno Camillo aveva già finito le pulizie. La ricarica è durata 48 minuti (quindi il ciclo di pulizia che non so quanto è durato non ha scaricato tutta la batteria), il consumo non ha raggiunto lo 0.1KW/h di conseguenza l'aggeggino visualizzava ZERO!
Considerando l'assorbimento medio di 30W per 48 minuti, risulterebbe 0.024KW/h
Riciao!
Chris
#11
Inviato 13 May 2009 - 08:03 AM
Anch'io ero curioso, ci avevo provato però non avevo lo strumento adatto (il mio misura solo la corrente continua).
Comunque se il consumo non rilevato é anche solo 1W x 24H = 24W ossia circa 0,1Ah al giorno ossia 1,5Ah al mese. Unisci lo spazzolino da denti elettrico in ricarica costante, la TV+VCR+DDT+SAT in standby, il dimmer delle lampade alogene tenuto al minimo per spegnere le lampade, la sveglia a LED, l'orologio sul microonde, la microperdita di isolamento della resistenza elettrica di lavastoviglie e lavabiancheria e forno, l'impianto di allarme, e tutti i zavaglini... si fa presto a fare del consumo elettrico, centinaia di euro all'anno!!!
Bastaaaa! vado a vivere in una caverna!!
#13
Inviato 01 June 2009 - 08:57 AM
-test iniziato il 27 febbraio e concluso il 31 maggio (13 settimane) quindi il test è stato effettuato per 3 mesi
-utilizzo del robottino almeno 3 volte a settimana (martedì e giovedì in automatico e sabato in manuale stanza per stanza)
-nell'utilizzo programmato (automatico) il robottino pulisce l'appartamento in poco meno di un'ora e mezza; nelle pulizie del sabato dove viene spostato stanza per stanza aumentando così i tempi di pulizia
Il display dell'apparecchietto rileva consumi segna 2.4KW/h di consumo totale.
Confrontando i valori ricavati dal primo post dove ho elencato il consumo per singola pulizia risulta che:
-13 settimane x 3 pulizie settimanali= 39 pulizie (escludo qualche pulizia in più, sicuramente una extra)
-consumo per ogni ciclo pulizia: 2.4KW/h : 39 = 0.0615KW/h
Analizzado sempre i dati del primo post, dove avevo stimato un consumo di 0.075KW/h per ogni ciclo di pulizia credo di poter affermare che i valori indicati in precedenza possano risultare confermati e che il consumo durante il mantenimento della carica sia irrisorio.
Sono a disposizione per chiarimenti ed approfondimenti.
@assistenza nital: devo registrare ancora il prodotto, ma la prossima volta voglio anch'io il "rombino" in cioccolato
Ciao
chris
P.S.: perdonatemi eventuali errori di battitura, ma sto scrivendo con un dito un poco martoriato da un'infezione nata dopo aver strappato la maledetta pellicina
#15
Inviato 01 June 2009 - 05:22 PM
E vabbè
#16
Inviato 01 June 2009 - 07:12 PM
#17
Inviato 01 June 2009 - 08:52 PM
#18
Inviato 04 June 2009 - 11:58 AM
attento che non è detto che un apparecchio a bassa tensione consumi meno....al consumo della lampada devi pursempre aggiungere l'inefficienza del trasformatore (o alimentatore elettronico) che non è indifferente a volte!
in più...spessissimo si trovano alogene (perl abassa tensione)che vanno da 30 W in sù..e un solo puntolice a volte langue...ed è per quello che poi ci si ritrova in casa un fantastico lampadario moderno, con 30 lampadine che consuma come lo stadio!!!!!
#19
Inviato 04 June 2009 - 02:49 PM
in più...spessissimo si trovano alogene (perl abassa tensione)che vanno da 30 W in sù..e un solo puntolice a volte langue...ed è per quello che poi ci si ritrova in casa un fantastico lampadario moderno, con 30 lampadine che consuma come lo stadio!!!!!
Si in effetti la bassa tensione non significa bassi consumi, se volete essere sicuri di consumare poco prendete delle lampade a led, per il momento sono care ma consumano veramente poco. 2,5W corrispondono circa ad un 25/30W di una ad incadescenza!
#20
Inviato 04 June 2009 - 04:27 PM
dipende da cosa si usano...per l'illuminazione di una stanza...siamo ancora in altomare!!!!!
meglio ripiegare sulle banalissime lampade a risparmio!!!!
le lampade a led hanno in genere angolo in cui la luce si spande veramente piccolo (ce ne sono racchiuse in un bulbo con attacco normale , E27, ceh cecando di superare questo problema) e la luce che fanno ..... non rende!
#24
Inviato 05 June 2009 - 09:56 PM
Le lampadine a basso consumo sono ottime, però hanno dei bulbi giganteschi... e non ho trovato abat-jour da parete carine che le portassero (le uniche: quelle con il paralume di stoffa, però divengono enormi).
Le alogene da 20W a bassa tensione fanno una luce calda e forte, bellissima e piena, e sono piccoline... si non siamo a livello dei 18W di un bulbo a basso consumo, ma per soli 2W e quando si sostituiscono costano mooolto meno. Perché le lampadine a basso consumo costose (Philips) durano molto, ma quelle a basso costo (IKEA) durano massimo 1 anno.
Considerate infine che un'abat-jour sta accesa poco... non come le altre luci.
#25
Inviato 05 June 2009 - 10:05 PM