QUOTE(Marco BO @ Feb 22 2009, 05:25 PM)

Ciao,
mi spieghi meglio questo problema? Io non ne so nulla. Ho un roomba530 che da ieri ha deciso di non far più girare le spazzole e di conseguenza raccoglie solo la polvere più leggera.
Ho già pulito tutto ma senza risultato, le spazzole sono immobili e roomba non da alcun errore.
Il problema di cui parli può in qualche modo essere correlato con il mio?
Grazie. Marco
Il problema è che la scatola degli ingranaggi che fanno girare
QUELLE spazzole (se il tuo Roombino non è stato acquistato recentissimamente) NON E' stagna ed al suo interno si infilano peli di animali, capelli, polvere ecc... che grippano di fatto i meccanismi interni.
Irobot ha verificato che questo problema segnalato da molti utenti è reale ed è corsa ai ripari progettanto una nuova scatola degli ingranaggi (la nuova è nera al posto di quella rossa) riconoscendo di fatto che il problema è relativo ad un errore di progettazione.
Contattando la casa madre negli USA, rispondono di rivolgersi all'assistenza italiana (curata da LTR), la quale aspetta notizie in merito dalla casa madre; si è innescato quindi un loop assurdo in cui non si sa chi deve decidere e chi deve rispondere agli utenti.
Di fatto, visto che siamo in Italia, la legge sulla garanzia e sul c.d. difetto di conformità è valida in Italia, di fatto io bisogna assumere che LTR è responsabile in solido per detto difetto in quanto cura l'assistenza e l'assistenza in garanzia di detti prodotti.
Fin qui, dopo convenevoli ed approcci soft su questo forum, cosi' come sul forum americvano, di risultati non se ne son visti.
Quindi il sottoscritto ha sentito il parere di un'associazione di consumatori (l'ADUC nello specifico) la quale consiglia di inviare la lettera di messa in mora all'assistenza.
Tutto questo perchè, come al solito le leggi esistono ma...veder rispettati i propri diritti non è cosi' automatico e trasparente.
Cosi' dopo i convenevoli, io passo alle vie di fatto, visto che non si sta parlando di 10 o 50 euro, ma di quasi 400 euro; che di questi tempi, con la crisi che corre pochi non sono.
Poi, al di là dei soldi esiste pure una questione di principio: siamo in Italia e, oltre agli innumerevoli problemi abbiamo qualche piccolo privilegio.
La legge sulla garanzia è uno dei pochi.
Saluti,
sguglielmo