Community iRobot: Nuova Scatola Ingranaggi 2009 - Community iRobot

Vai al contenuto

  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Nuova Scatola Ingranaggi 2009

#76 Utente offline   Bambino1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 250
  • Iscritto il: 15-June 09

Inviato 27 July 2009 - 04:28 PM

QUOTE(ciczimz @ Jul 26 2009, 12:20 AM) Visualizza messaggio
Dipende, se LA TUA fa:
SGAAAAAAKKKKKKKKK!!!!!!!!!!! unsure.gif
non la compro più.
Io aspetto e aspetto... tongue.gif

PS una domanda: ma tu ambrogio sei proprio sicuro che le spazzole della scatola blu non si montano sulla scatola verde, come hai scritto in un post??? Io ho appena preso delle spazzole nuove, e sono blu con un parapolvere giallo... si montano sulla scatola blu... il parapolvere funziona egregiamente.

Cic, non mi sembra di avere scritto quanto dici tu, se così fosse mi ero bevuto il cervello...

#77 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 16 August 2009 - 12:06 PM

oh come volevasi dimotrare....ha lavorato bene per 3 settimane....ora e' piantata...non gira piu....la sfiga e' sempre in agguato...mamma che rabbia

Messaggio modificato da masterzone il 16 August 2009 - 12:07 PM


#78 Utente offline   carlomaaca 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 72
  • Iscritto il: 02-August 09

  Inviato 16 August 2009 - 05:02 PM

RAGA io ho comperati il 530 1 mese fa , la mia scatola e' blu !!!!!!

Possibile

#79 Utente offline   ziononno 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1
  • Iscritto il: 22-August 09

Inviato 24 August 2009 - 09:17 AM

in Inghilterra la scatola verde costa solo 34 sterline ma la vendono solo per il Canada e l'America


#80 Utente offline   lona79 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 23
  • Iscritto il: 24-August 09

Inviato 24 August 2009 - 11:31 AM

Ciao a tutti,

ma ad oggi, 24 Agosto 2009, l'ultima versione della scatola del gruppo spazzole di che colore è?

Perchè ho visto dei Roomba 560 su ebay e ho chiesto ai venditori di che colore è il gruppo spazzole degli oggetti in vendita, e tutti e 2 mi hanno detto che è l'ultima versione, quella di colore nero.

????

Grazie

#81 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 24 August 2009 - 10:51 PM

QUOTE(lona79 @ Aug 24 2009, 12:31 PM) Visualizza messaggio
Ciao a tutti,

ma ad oggi, 24 Agosto 2009, l'ultima versione della scatola del gruppo spazzole di che colore è?

Perchè ho visto dei Roomba 560 su ebay e ho chiesto ai venditori di che colore è il gruppo spazzole degli oggetti in vendita, e tutti e 2 mi hanno detto che è l'ultima versione, quella di colore nero.

????

Grazie


Verde ramarro. Mai fidarsi dei venditori. wink.gif

#82 Utente offline   lona79 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 23
  • Iscritto il: 24-August 09

Inviato 25 August 2009 - 01:48 PM

QUOTE(ciczimz @ Aug 24 2009, 11:51 PM) Visualizza messaggio
Verde ramarro. Mai fidarsi dei venditori. wink.gif


uno dei due mi ha scritto:

(Prima mail)----------------------------
IO: di che colore è il gruppo spazzole?

VENDITORE: Salve il gruppo spazzole è quello migliore il nero, in quanto non ha i problemi del rosso. La scatola verde non è altro che la rossa, cambia solo il colore! Io ho anche i gruppi verdi se vuole ma non lo consiglio. La Irobot ha smesso di fare le nere con il cuscinetto perchè si sono accorti che il costo di produzione era maggiore, visto il costo dei micro cuscinetti che non costano poco.


(Seconda mail)----------------------------
IO: da quello che c'è scritto qua non sembra: http://www.roomba.it/Nuovi_Roomba.aspx

VENDITORE: In merito al colore della scatola del roomba.
Io le ho dato il mio consiglio da tecnico poi lei valuti. Se vuole la scatola verde a me non cambia nulla il costo è uguale (mi arriva tra 10 giorni circa) quindi le posso fornire il roomba con la scatola verde. Se poi si fida di quello che c'e' scritto e non sulle prove tecniche questo è un altro paio di maniche.

Io oltre essere rivenditore della irobot dispongo anche del laboratorio tecnico come nel caso della Nital il suo laboratorio è la LTR. Tutti gli altri fanno solo rivendita.

-----------------------

Voi cosa ne pensate? C'è qualcuno qui sul forum che è della iRobot e sa darmi qualche delucidazione?

Grazie



#83

  • Gruppo: Guests

Inviato 26 August 2009 - 10:45 PM

Confermo quanto a scritto anche da parte mia, da voci sembra che la casa madre abbia avuto a che fare con i bilanci finanziari riguardo la bocciatura della produzione della scatola nera causa sovrapprezzo eccessivo di produzione.

La verde è uguale alla rossa, ma per manovre commerciali e psicologiche gli hanno cambiato colore.

Io ho testato tutte e 3 le scatole sul banco facendole girare per 10 giorni no stop con spazzole in sforzo, risultato:

La rossa: rumorosità eccessiva, causa eccessivo gioco sulle parti di trasmissione in movimento,questo è il problema dell'infiltrazione dei corpi estranei nel gruppo ingranaggi causando a lungo andare l'indurimento delle parti in movimento ed infine il blocco. Dopo alcune ore di utilizzo la scatola ha aumentato la rumorosità e il carico di assorbimento della corrente, al decimo giorno la velocità di rotazione del motore si è ridotta di un 25%.

La nera: rumorosità molto ridotta, causa annullamento del gioco sulle parti di trasmissione del movimento, impossibilità ai corpi estranei di accedere nel gruppo ingranaggi grazie a due cuscinetti. Problema di questa scatola: con peli finissimi ma mooolto fini sottopelo di alcuni gatti persiani, sono riusciti a mandare in blocco totale un cuscinetto. Il mio gatto ha contribuito al test (grazie tiby) il blocco è avvenuto dopo il 7 giorno. Prima del blocco nessun aumento di carico da parte del motore, ha girato perfettamente fino all'arresto.

Scatola verde: rumorosità inferiore di poco della rossa, velocità del motore 10% superiore sembra sia stato modificato l'attrito, riducendo il gioco di sbattimento delle trasmissione. Dopo alcune ore notato surriscaldamento del gruppo ingranaggi, ed un aumento di assorbimento. Il comportamento è stato simile alla rossa.

Le prove sono state eseguite con voltaggio 15 volt. Riguardo la sporcizia è stato predisposto un coperchio sopra di chiusura sopra la grata del blocco spazzole introcudendo all'interno capelli, peli di cane di gatto e sottopelo del persiano, sabbia, terra e due gocce di acqua. Il tutto ha "frullato" per 10 giorni non stop! risultato una bella schifezza huh.gif

Spero che questi test vi siano di aiuto.


Una considerazione. Ho notato che avete considerato l'acquisto delle scatole ingranaggi negli USA, per risparmiare, ma vi siete chiesti e se dopo 3 mesi la scatola che ho acquistato si blocca si guasta? Secondo me conviene acquistarla in italia visto che c'e' la garanzia di 24 mesi.... rolleyes.gif Poi ho visto che avete paragonato la scatola di un venditore ebay italiano la quale la vendeva completa di spazzole mentre il venditore USA su ebay la vendeva senza spazzole.



Ora con una scheda madre di un 560 e qualche sensore sto' costruendo un tosa erba elettrico tongue.gif

#84 Utente offline   luca-771 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 37
  • Iscritto il: 23-February 09

Inviato 27 August 2009 - 11:47 AM

QUOTE(maestro-roomba @ Aug 26 2009, 11:45 PM) Visualizza messaggio
Confermo quanto a scritto anche da parte mia, da voci sembra che la casa madre abbia avuto a che fare con i bilanci finanziari riguardo la bocciatura della produzione della scatola nera causa sovrapprezzo eccessivo di produzione.

La verde è uguale alla rossa, ma per manovre commerciali e psicologiche gli hanno cambiato colore.

Io ho testato tutte e 3 le scatole sul banco facendole girare per 10 giorni no stop con spazzole in sforzo, risultato:

La rossa: rumorosità eccessiva, causa eccessivo gioco sulle parti di trasmissione in movimento,questo è il problema dell'infiltrazione dei corpi estranei nel gruppo ingranaggi causando a lungo andare l'indurimento delle parti in movimento ed infine il blocco. Dopo alcune ore di utilizzo la scatola ha aumentato la rumorosità e il carico di assorbimento della corrente, al decimo giorno la velocità di rotazione del motore si è ridotta di un 25%.

La nera: rumorosità molto ridotta, causa annullamento del gioco sulle parti di trasmissione del movimento, impossibilità ai corpi estranei di accedere nel gruppo ingranaggi grazie a due cuscinetti. Problema di questa scatola: con peli finissimi ma mooolto fini sottopelo di alcuni gatti persiani, sono riusciti a mandare in blocco totale un cuscinetto. Il mio gatto ha contribuito al test (grazie tiby) il blocco è avvenuto dopo il 7 giorno. Prima del blocco nessun aumento di carico da parte del motore, ha girato perfettamente fino all'arresto.

Scatola verde: rumorosità inferiore di poco della rossa, velocità del motore 10% superiore sembra sia stato modificato l'attrito, riducendo il gioco di sbattimento delle trasmissione. Dopo alcune ore notato surriscaldamento del gruppo ingranaggi, ed un aumento di assorbimento. Il comportamento è stato simile alla rossa.

Le prove sono state eseguite con voltaggio 15 volt. Riguardo la sporcizia è stato predisposto un coperchio sopra di chiusura sopra la grata del blocco spazzole introcudendo all'interno capelli, peli di cane di gatto e sottopelo del persiano, sabbia, terra e due gocce di acqua. Il tutto ha "frullato" per 10 giorni non stop! risultato una bella schifezza huh.gif

Spero che questi test vi siano di aiuto.
Una considerazione. Ho notato che avete considerato l'acquisto delle scatole ingranaggi negli USA, per risparmiare, ma vi siete chiesti e se dopo 3 mesi la scatola che ho acquistato si blocca si guasta? Secondo me conviene acquistarla in italia visto che c'e' la garanzia di 24 mesi.... rolleyes.gif Poi ho visto che avete paragonato la scatola di un venditore ebay italiano la quale la vendeva completa di spazzole mentre il venditore USA su ebay la vendeva senza spazzole.
Ora con una scheda madre di un 560 e qualche sensore sto' costruendo un tosa erba elettrico tongue.gif

Direi INTERESSANTISSIMI questi test..... Ma c'è qualcosa che nn torna...
Facciamo un passo indietro... Il Gran Premio Marketing e Innovazione, elegge ogni anno il Prodotto dell'Anno per diverse categorie di prodotti. Il piccolo elettrodomestico è stato premiato da noi consumatori finali come miglior prodotto dell’anno 2009...Il Logo Eletto Prodotto dell'Anno è uno dei più diffusi e conosciuti dai consumatori di tutto il mondo ed in oltre 15 paesi europei permette alle aziende, insignite di questo prezioso riconoscimento, di distinguersi, ai prodotti eletti di emergere ed ai consumatori di riconoscere l'innovazione per acquisto più consapevole (il 78% dei consumatori si dichiara più propenso ad acquistare un prodotto se espone il Logo Eletto Prodotto dell'Anno)
Ora considerando tutto questo.., mi domando...??? Visto i nn pochi problemi che la scatola ingranaggi rossa ha dato in passato, visto "L'OTTIMO" risultato ottenuto dalla scatola nera in sostituzione sempre della rossa, una mattina si svegliano perche' nn hanno un bel
"gaiser" da pensare e che fanno?????? La scatola rossa la dipingono di verde, quella nera nn la distribuiscono piu', solo perche' i costi di produzione sono superiori (????), e il roomba invece di apportargli nuove migliorie, lo riportono all'era della pietra, pero' in compenso costruiscono la scatola verde per dar un tocco di originalita' in piu'... Ma che bazzecole sono? Un'azienda come questa, che conta nel giro di qualche anno, di raddoppiare le sue vendite e punta di far entrare il suo robottino nella stragrande maggioranza delle famiglie italiane, puo' mai permettersi una mossa di questo genere, solo x risparmiare sui costi di produzione della scatola nera???????????????? TUTTO CIO' NN HA NESSUN SENSO....
Le considerazioni finali sono poche:
1) La scatola VERDE è veramente superiore alla NERA e ovviamente alla ROSSA????
2) Chi ha condotto i test sopra citati, ha dato dati completamente ERRATI e lo stesso dicesi del venditore di ebay, che sconsiglia alla nostra amica la scatola verde????
3)L'azienda in questione, per risparmiare sui costi di produzione della scatola nera, decide che è arrivato il tempo di SUICIDARSI.....???????????????????????????????????????????????????????????
PROPONGO A CHI DI COMPETENZA SU QUESTO FORUM DI "ILLUMINARCI", IN MODO DA FAR CHIAREZZA GENERALE X NOI, E SOPRATTUTTO X I MOLTI, CHE PRIMA DI ACQUISTARE...., SI AFFACCIANO DA QUESTA PICCOLA FINESTRA X COGLIERE PREZIOSE INFORMAZIONI X IL LORO PROSSIMO E (SUPERTECNOLOGICO) ACQUISTO.....?..............?..............?.....................!!!!!!!!!!!!!

#85 Utente offline   lona79 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 23
  • Iscritto il: 24-August 09

Inviato 27 August 2009 - 12:21 PM

si infatti, sarei interessato anch'io ad avere altri pareri ....

Grazie

#86

  • Gruppo: Guests

Inviato 27 August 2009 - 04:24 PM

Io ho condotto un test mio personale e l'ho esposto e mi è costato non poco farlo.

Le manovre commerciali ci sono eccome! vedi per esempio il 562 PET cosa ha di diverso dal roomba 560????? per costare quasi 500 euro?????? qui sul forum c'e' stato uno che si è lamentato in quanto pensava che le spazzole fossero diverse, invece erano uguali infatti monta la scatola verde, come monta il 560. Poi non ha il filtro per le polveri sottili mad.gif tutto questo per cosa? per cattuare l'interesse anche di quelle persone che hanno animali in casa.

Per non parlare del 580 1 muro in piu' il telecomando e un kit spazzole! Cosa se ne fa uno del telecomando! un muro in più costa poco piu' di 40 euro, un kit revisione spazzole costa quasi 40 euro serve spendere piu' di 130 euro per questo?

Comunque io non mi faccio influenzare da tutto quello che esce dopo, spesso e volentieri tutto quello che esce dopo è non è detto che sia migliore.... anzi.....


Una cosa da dire scusate non riesco trattenermi... ma la scatola rossa che problemi dava????? si bloccavano tutte o quasi vero? ma avete fatto caso che le scatole rosse non funzionanti non erano bloccate perchè era entrato lo sporco negli ingranagi? Si bloccavano semplicemente il motore per causa ignota.... quanti di voi hanno constatato che le spazzole non giravano più nonostante a mano giravano libere? Smontate la scatola dalla sede e provate con un compressore pulire il motore dove c'e' la fessurina spuzzate con del pulisci contatti e vedrete il motore funzionare! Tutti pensano che la scatola rossa si bloccava perchè entrava lo sporco.... ma questo solo in pochi casi e soprattutto a lungo andare almeno oltre l'anno di vita! Nella rivoluzionaria scatola verde è stato cambiato il motore? NOOOOOOO sempre lo stesso si tratta di un motore semplice con spazzole, io avrei adottato un motore brushless privo di spazzole, più rendimento meno consumo.


Diamo campo ai giovani alla nuova scatola verde così tutti e contenti! Infatti è l'ultima novità uscita! Pollice.gif


#87

  • Gruppo: Guests

Inviato 27 August 2009 - 04:39 PM

Dopo la verde facciamo la rossa bianca e verde una bella scatola tutta italiana con un bel motore brushless con riduttore maggiore meno ingranaggi e meno parti esposte ad attrito con protezione esterna tipo paraolio, ecco che la polvere non enatra più e il motore non si ferma!

#88 Utente offline   lona79 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 23
  • Iscritto il: 24-August 09

Inviato 29 August 2009 - 02:50 PM

qualcun'altro mi sa dire qualcosa?

#89 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 03 September 2009 - 08:37 PM

No no c'e' un po di confusione.

La scatola rossa non si piantava per via del motore, la scatola rossa caricava peli negli ingranaggi di sinistra, che erano totalmente scoperti e a son di peli si confiava e si piantava totalmente. La mia ha fatto un lavoro egregio per 2 anni poi l'ho smontata 3 volte pre togliere gli anelli di pelo negli ingranaggi, per il resto, andava benissimo.

Scatola nera, evoluzione perche misero gli ingranaggi, scoperti, e si piantavano.

La verde, apparte il mio difetto credo elettrico, eì basata sulla rossa, ma gli ingranaggi sono tornati dentro, coperti, privi di possibilita' di caricare sporco, si sentono dal rumore e riuspetto alla nera non sono diretti alla polvere.

Tutto qua.

La verde per quel poco che mi ha funzionato andava da dio.

mz smile.gif

#90 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 04 September 2009 - 11:23 AM

errata:

Scatola nera, evoluzione perche misero gli ingranaggi, scoperti, e si piantavano.

intendevo dire la scatola nera misero i cuscinetti...anche dove dicevo nella verde gli ingranaggi intendevo i cuscinetti...scusate..

ale smile.gif

#91 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 04 September 2009 - 01:29 PM

Io ho la scatola nera, e dopo 1 solo mese dall'acquisto il roomba mi si fermava con la luce rossa e l'allarme blocco dopo pochi istanti dall'accensione, in modo random.
In breve: i cuscinetti si riempivano di polvere e peli e si inchiodavano. Su consiglio di Paolo (utente di questo forum) ho tolto i parapolvere dei medesimi e li ho buttati; da allora lo sporco entra nei cuscinetti, viene tritato ed esce per la medesima strada. Da febbraio 2009 io non sono più intervenuto sul mio robot se non per problemi di ordinaria manutenzione, pur adoperandolo pesantemente e a volte in luoghi (il pavimento di un laboratorio, la mia casa con due cani enormi pelosissimi e un magazzino polverosissimo) particolarmente "ostili".

Riguardo alle domande poste sopra, io penso che alla irobot si sono posti la domanda: perché montare dei cuscinetti più costosi sulla scatola nera visto che i medesimi si inchiodano comunque per la polvere? E così hanno eliminati questi ultimi. Già che in produzione avevano deciso di rifare gli stampi delle plastiche della scatola ingranaggi (che costano centinaia di migliaia di euro), in progettazione ne hanno approfittato per migliorare la meccanica.

Ecco come io credo che sia andata veramente; e, a logica, non credo di essere molto lontano dalla verità.

Una mia perplessità sulla scatola verde: aumentando la velocità di rotazione delle spazzole, non aumenta anche lo sforzo sul motore elettrico (aumenta il "momento angolare") e quindi la possibilità di blocchi / rotture / usura / consumo elettrico di quest'ultimo?

Ecco come io credo che sia andata veramente; e non credo di essere molto lontano dalla verità. Perciò personalmente credo che la scatola verde sia migliore della scatola nera con parapolvere, ma peggiore della medesima senza.

Bocca di rospo ha parlato. Augh!

QUOTE(maestro-roomba @ Aug 27 2009, 05:24 PM) Visualizza messaggio
Io ho condotto un test mio personale e l'ho esposto e mi è costato non poco farlo.


Sei un grande, qui tutti chiaccheriamo ma in pochissimi facciamo prove di laboratorio, che alla fine sono quelle che contano.

Sulla questione che l'ultimo modello non sia sempre il migliore sono stra-daccordo con te; il mondo é pieno di questi esempi, come dimostrato quotidianamente dal mercato degli elettrodomestici che crescono in funzionalità ma diminuiscono di qualità anno dopo anno.

#92 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 04 September 2009 - 02:49 PM

Interessante il test, pero' da quello che ho potuto constatare io ho fatto dei test di stress visivi non elettrici quindi dico la mia ma non prendetela come legge anzi...

Appena posso smonto la scatola verde, voglio vedere se ci sono i cuscinetti perche' da rumore che fa quando gira posso dire che al 80% ci sono dei cuscinetti, c'e' un rumore troppo morbido quando gira..anche manualmente..

Il motore sembra piu tosto del precedente, i giri non li posso verificare ma devo dire che puliscono molto molto meglio, il poco in piu di velocita' che gli hanno dato ha pultio meglio dove passava di solito, tenete presente che con la scatola verde mi pare ci sia cmq meno attrito, cioe' e' vero che la scatola va piu veloce quindi consuma di piu, ma l'assorbimento del motore mi sembra minore a livello di "pesantezza" nel senso che la meccanica e' piu "libera", ho rpovato a fare un test della scatola rossa pulita recendemente e ho notato che girare le spazzole a mano, internamente girando roomba di pancia, era molto piu duro che girare la verde. quindi sembrano piu "leggere"...

Non ho notato spie arancione della batteria, ovvero io lo uso TUTTI i giorni da 2 anni, tutti i giorni, e fa una casa di 130 mq, alternando le stanze ogni giorno, e con la scatola verde spesso lo trovavo con la batteria in spia arancione, invece con la scatola verde la spia era ancora verde.

Dai miei test la scatola verde essendo piu "libera" consuma meno.....pero' i test elettrici sono sicuramente piu veritieri.

Ora la verde l'ho dovuta rimandare indietro in america perche' ha smesso di girare, pero' ho letto unutente che ha risolto resettando roomba, credo facesse la stessa cosa, nel senso che girava a tratti essendo invece libera...vabbe'...ora sono sembza romba...potete immaginare...

ale smile.gif

#93 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 04 September 2009 - 03:07 PM

Quindi la scatola verde é migliore ma ti si é bloccata?? laugh.gif



Interessante ciò che dici; osservo x amore di scienza che lo sforzo del motore va misurato con le spazzole in fase di attrito, non con le spazzole libere, perché conta il "momento angolare", e il tutto sarebbe confermato dal motorino più "tosto".

#94 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 04 September 2009 - 10:24 PM

cioe' intendi dire che forse il fatto che le spazzole fanno meno attrito girate a mano non conta? io ho fatto solo un confronto con le spazzole girate a mano della rossa...le misure dei petali delle spazzole mi sembrano identiche alle altre, le ho messe a paragone e sono praticamente uguali, infatti sono compatibili proprio per questo..

il fatto che si sia bloccata...boh...forse e' lo stesso problema di reset ma ormai le ho mandate in arkansas! ahahaha

#95 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 04 September 2009 - 11:32 PM

Intendo dire che nel caso della scatola nera tu hai una riduzione del numero dei giri del motorino (che gira veloce) più importante, e quindi più ingranaggi frapposti; nel caso della scatola verde invece hai un rapporto più diretto, meno demoltiplicato. E' come spingere l'auto con la 1° marcia inserita o con la 2°. Il problema però é che dal lato motorino il rapporto favorevole si ribalta, un pò come far partire l'auto in 2°.

Comunque una spazzola che gira più velocemente può pulire effettivamente di più; attenzione però all'effetto "spazzole nuove", che é altrettanto prodigioso. ohmy.gif

Comunque no, nella scatola verde non ci sono più i cuscinetti, di questo sono sicuro perché ho visto da qualche parte (forse proprio in questo forum) le foto di qualche maniaco che l'ha dissezionata. wink.gif

Comunque in bocca al lupo per la tua scatola giramondo... biggrin.gif

#96

  • Gruppo: Guests

Inviato 05 September 2009 - 11:42 AM

QUOTE(masterzone @ Sep 4 2009, 03:49 PM) Visualizza messaggio
Ora la verde l'ho dovuta rimandare indietro in america perche' ha smesso di girare, pero' ho letto unutente che ha risolto resettando roomba, credo facesse la stessa cosa, nel senso che girava a tratti essendo invece libera...vabbe'...ora sono sembza romba...potete immaginare...

ale smile.gif


a smesso di girare? a mano giravano le spazzole? Se la risposta è si è colpa del motore, quindi vedi delucidazione del mio messaggio precedente.

ciao ;-)


#97

  • Gruppo: Guests

Inviato 05 September 2009 - 12:02 PM

QUOTE(masterzone @ Sep 4 2009, 03:49 PM) Visualizza messaggio
Interessante il test, pero' da quello che ho potuto constatare io ho fatto dei test di stress visivi non elettrici quindi dico la mia ma non prendetela come legge anzi...

Appena posso smonto la scatola verde, voglio vedere se ci sono i cuscinetti perche' da rumore che fa quando gira posso dire che al 80% ci sono dei cuscinetti, c'e' un rumore troppo morbido quando gira..anche manualmente..


ale smile.gif


la scatola verde non cuscinetti! la maggior silenziosità è data dall'alesaggio delle boccole ridotte di 7 centesimi paragonata alla rossa.

ciao


#98

  • Gruppo: Guests

Inviato 05 September 2009 - 12:14 PM

QUOTE(masterzone @ Sep 4 2009, 03:49 PM) Visualizza messaggio
Non ho notato spie arancione della batteria, ovvero io lo uso TUTTI i giorni da 2 anni, tutti i giorni, e fa una casa di 130 mq, alternando le stanze ogni giorno, e con la scatola verde spesso lo trovavo con la batteria in spia arancione, invece con la scatola verde la spia era ancora verde.


ale smile.gif


hmmm.gif pensi troppo alla verde ... texano.gif


#99 Utente offline   ilpiccione 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 66
  • Iscritto il: 05-April 09

Inviato 06 September 2009 - 10:34 PM

Ed anche la scatola VERDE si è bloccata dopo circa 1 mese e mezzo di lavoro.. adesso le ho provate tutte e tutte sono durate poco più di un mese.. mentre il roomba di un mio amico con scatola arancione e tanto di gatto in casa che perde un casino di peli ancora gira da dicembre 2008.. misteri della fede..

#100 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 07 September 2009 - 08:47 AM

mah non penso che la scatola verde vada male, diciamo che parti meccaniche hanno fatto pochi progressi, vedi cuscinetti...speriamo piu che altro che mi torni in tempo, ho gia l'ansia da roomba mancante!
grazie ragaz!
ale

Condividi questa discussione:


  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

3 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi