ho già spezzato una lamborghini e una ferrari a favore dell'assistenza. già che mi ci ritrovo posso spezzare pure una jaguar (poi ho finito la mia conoscenza di auto prestigiose, vuol dire che qualcuno me le suggerirà! ).
la mia esperienza mi suggerisce di suggerire ottimismo e fiducia : 10 euro di spedizione (più o meno è questo il costo dell'operazione postale) non faranno andare in miseria i proprietari del roomba o dello scooba (che , diciamocelo, sono prodotti che coinvolgono un certo target di consumatori disposti a pagare qualcosina in più per avere un prodotto e un servizio servizio efficente ) a fronte di un ritorno dell'oggetto al meglio delle prestazioni.
(voglio vedere quanti mariti e quante mogli non avrebbero preferito un' assistenza del genere...

)
lo so che quest'affermazione mi attirerà un bel po' di critiche, ma passo avanti

).
non riesco a concepire un caso che non sia 'urgente' : se non funziona il roomba è ovvio che la disperazione giunge a livelli di stress insopportabili (

) . ogni caso è urgente. l'alternativa è imparare a svitare e ungere con prospettive elevate di insuccesso altrimenti ci si può rivolgere ad un avvocato per intraprendere una causa per procuirato danno biologico e morale.....
l'assistenza invia smsmsmsmssmsss privati che leniscono la pena dell'attesa.
confesso che devo non aver capito questo topic