Buongiorno,avrei una info da chiedervi. Ho acquistato un Roomba 886 e volevo abbinarlo a un I robot per lavare i pavimenti. Faccio presente che in casa c'è anche un cagnolino. Considerato che roomba fa benissimo il suo lavoro di aspirapolvere, cosa mi servirebbe per completare la pulizia dei pavimenti? Braava o Scooba?
Pagina 1 di 1
Braava O Scooba Da Abbinare A Roomba 886
#2
Inviato 24 September 2017 - 11:59 AM
MarcoCanzonieri, su 24 September 2017 - 09:53 AM, dicono:
Buongiorno,avrei una info da chiedervi. Ho acquistato un Roomba 886 e volevo abbinarlo a un I robot per lavare i pavimenti. Faccio presente che in casa c'è anche un cagnolino. Considerato che roomba fa benissimo il suo lavoro di aspirapolvere, cosa mi servirebbe per completare la pulizia dei pavimenti? Braava o Scooba?
Ciao e benvenuto nel forum.
Il modello di roomba da te acquistato, è un ottimo robot che elimina polvere e detriti, soprattutto che hai un cagnolino, elimina anche i peli dell'animale domestico, così da avere un pavimento perfettamente pulito.
Adesso chiedi un prodotto che ti permette di mantenere ancora più pulito il tuo pavimento: premesso che lo scooba è un vero e proprio lavapavimenti, a differenza dei braava che invece sono dei robot pulisci pavimenti.
Lo scooba a differenza dei braava, effettua una pulizia trifasica: prima fase di aspirazione (non come un roomba ovviamente, ma solo per piccoli detriti) con cospargimento di acqua pulita, una seconda fase di strofinamento a mezzo della sua spazzola che compie circa 600 giri al minuto e contemporaneamente aspirazione dei liquidi dal pavimento, e una terza fase finale di asciugatura, quindi lo scooba effettua una pulizia come lo facessimo noi con secchio e straccio, a differenza che questo, viene fatto ancora meglio in quanto il robot, cosparge sempre sul pavimento acqua pulita e aspira quella sporca, ovviamente i due serbatoi sono separati l'uno dall'altro.
L'unica cosa, che lo scooba ha i suoi pro e contro: i pro sono quelli già sopra esposti, i contro e che non tutti i tipi di pavimento possono essere puliti dal robot, per esempio, se il tuo pavimento ha fughe larghe, allora potrebbe avere dei problemi nella fase di asciugatura, in quanto l'acqua andrebbe a depositarsi all'interno delle fughe e quindi non riesce ad aspirarla, altro problema potrebbe essere dovuto alla tipologia di pavimento che deve essere uniforme e non deve presentare superficie con irregolari (rilievi).
Il problema e che lo scooba è stato tolto dalla produzione, potresti vedere se ancora in qualche negozio fisico o virtuale, abbia qualche altra giacenza in magazzino.
Andiamo ai pulisci pavimenti, ossia i braava. Tutti i modelli dei braava effettuano il ciclo di pulizia cospargendo acqua sul pavimento e attraverso un suo panno dedicato, lo asciuga. Il problema e che l'acqua messa sul pavimento, non viene aspirata, ma asciugata dal suo panno, ecco perché definisco i braava come robot di mantenimento, ossia ti terranno il pavimento pulito, l'importante e che questo non è molto sporco.
I braava in commercio sono di due tipi: braava jet utile per piccole superfici come bagni e cucine, e il braava 380 o 390, che estendono la pulizia a superfici più estese.
Altra differenza fra i due braava, sta che il braava jet mette sempre acqua pulita sul pavimento a mezzo del suo jet spray, e con il panno dedicato, raccoglie l'acqua sporca; da non dimenticare, che questo robot ha la particolarità di avere una piastra vibrante, così da strofinare il pavimento eliminando macchie più ostinate.
A differenza il braava 380 o il 390, mette l'acqua sul pavimento a mezzo del suo panno dedicato, per poi pulire il pavimento.
Il braava jet, in modalità di funzionamento con acqua, può arrivare a coprire una superficie di circa 16-18 mq per ciclo, mentre il braava 390, riesce a coprire circa 33 mq; con il panno per rimozione polvere, il primo sino a mq 24, il secondo fino a 186 con navigazione cube to cube.
Altra differenza fra quest'ultimi prodotti e che possono funzionare anche da "rimozione polvere", attraverso il suo panno dedicato che nel braava jet è di colore bianco, mentre sul braava 390 attraverso i panni in microfibra.
Per qualsiasi altra informazione, per la scelta o caratteristiche tecniche, chiedi pure.
#3
Inviato 24 September 2017 - 01:02 PM
Grazie mille per avermi risposto.
Qualche altra domanda...
Come mai Scooba non è più in commercio? Forse non funzionava bene? Secondo te, avendo già roomba, prendere Braava sarebbe sprecato? Considera che ho pochissimo tempo da dedicare alla casa che tra l'altro è molto grande.
Qualche altra domanda...
Come mai Scooba non è più in commercio? Forse non funzionava bene? Secondo te, avendo già roomba, prendere Braava sarebbe sprecato? Considera che ho pochissimo tempo da dedicare alla casa che tra l'altro è molto grande.
#4
Inviato 24 September 2017 - 02:09 PM
MarcoCanzonieri, su 24 September 2017 - 01:02 PM, dicono:
Grazie mille per avermi risposto.
Qualche altra domanda...
Come mai Scooba non è più in commercio? Forse non funzionava bene? Secondo te, avendo già roomba, prendere Braava sarebbe sprecato? Considera che ho pochissimo tempo da dedicare alla casa che tra l'altro è molto grande.
Qualche altra domanda...
Come mai Scooba non è più in commercio? Forse non funzionava bene? Secondo te, avendo già roomba, prendere Braava sarebbe sprecato? Considera che ho pochissimo tempo da dedicare alla casa che tra l'altro è molto grande.
Lo scooba è stato tolto dal commercio, in quanto molte persone si lamentavano che non funzionava correttamente, il problema principale era che lasciava il pavimento bagnato.
Io sinceramente lo uso, e mi devi credere, con alcune accortezze, sono riuscito ad ottenere delle ottime prestazioni; non potrei più farne a meno. Ti lascio link di come ottenere dei miglioramenti dal robot http://www.irobot.it...nto-scooba-450/
Il braava jet o braava 390, può essere accoppiato a roomba, così avrai sempre pavimenti puliti, ma se leggi il mio precedente post, i braava non sono scooba, otterresti sempre dei buoni risultati, ma lo scooba è un vero e proprio lavapavimenti, mentre i braava sono dei robot che mantengono pulita la casa.
Di sprecato non c'è niente, io ho anche braava jet e per piccoli ambienti è ottimo, anche se non effettua un sistema trifasico di pulizia come per lo scooba.
Premetto che lo scooba può effettuare o due cicli di pulizia da mq 14 (stanza piccola), oppure un unico ciclo per stanze con quadrature massime di mq 28.
Rimango a disposizione
Pagina 1 di 1