Tecnologia Di Pulizia Braava Jet E Futuro Prodotti
#1
Inviato 29 September 2016 - 10:42 AM
Ho da qualche tempo un roomba serie 700 che fa egregiamente il suo dovere e che adoro.
Volevo affiancarli un altro robottino della serie Braava.
Ero quasi deciso a prendere un 380 o un 390 quando è uscito il Jet.
Questo non è un Topic per decidere se convenga il Jet piuttosto del braava classico.
La mia perplessità è un'altra, vado subito al punto.
Secondo voi la iRobot adotterà il nuovo sistema di pulizia ad ugelli che spruzzano acqua (piu' efficiente del sistema con la vaschetta e panno umido) anche sui i Braava superiori o lascerà distinti i due robot con le loro tecnologie?
Questo perche' sarei tentato di prendere un Jet ma quello che mi blocca è la ridotta autonomia in mq. dovrei coprirne piu' di 30 in una singola stanza.
Grazie mille
#2
Inviato 29 September 2016 - 10:51 AM
#3
Inviato 29 September 2016 - 10:57 AM
partenio, su 29 September 2016 - 10:51 AM, dicono:
Diciamo che la linea di pensiero iRobot è abbastanza chiara: se guardiamo al sito Usa scopriamo che ha abbandonato la serie Scooba per puntare tutto sulla serie Braava sviluppata dopo aver acquisito quell'altra società. (dove prova le nuove tecnologie: navigazione cubo, panno vibrante, pulizia umida con spruzzo)
il virtual wall integrato del Jet è molto efficiente? ho letto a riguardo pareri discordanti su questa nuova feature.
Messaggio modificato da frang il 29 September 2016 - 10:58 AM
#4
Inviato 29 September 2016 - 11:01 AM
frang, su 29 September 2016 - 10:57 AM, dicono:
il virtual wall integrato del Jet è molto efficiente? ho letto a riguardo pareri discordanti su questa nuova feature.
Guarda io l'ho provato e sino ad oggi non ha mai fatto cilecca.
Una volta impostato non mi ha mai superato quella linea.
#6
Inviato 29 September 2016 - 11:34 AM
Dalla sua il brava jet a una pulizia più approfondita , la possibilità di regolare la quantità di acqua tramite una comoda app e la capacità di infilarsi negli ambienti più stretti
Se hai tappeti il brava gente si blocca sopra mentre il brava 380 li riconosce e li evita in più il 380 può farti 93 metri quadri a secco e 3 in più il 380 può farti 93 metri quadri a secco e 34 in lavaggio se usi due cubi puoi arrivare a 186 metri quadri a secco
Quindi leggendo anche la mia recensione e quella di Partenio puoi farti un'idea del brava jet,dopo sta a te capire cosa vuoi dalla macchina.
Io adesso ho ordinato i panni lavabili per il jet che sono disponibili solo nella versione blu per il lavaggio dovrebbero arrivarmi da amazon lunedi o martedi poi aggiornerò la recensione.
se hai parquet occhio che il jet va bene solo per il sigillato,mentre per bagno e cucina è fenomenale.
#7
Inviato 01 October 2016 - 07:53 AM
No il parquet non lo ho, solo una zona con dei quadrati di gommapiuma duri alti mezzo cm (quelli da palestra per intenderci)
Il braava jet mi ha messo in croce.
Quindi a livello stretto di pulizia, nella modalità bagnato pulisce meglio del 380?? (Anche io nel caso lo acquistassi avrei intenzione di comprare solo panni lavabili in microfibra)
Io li userei entrambi in umido/bagnato: ho gia' un roomba 700 che va come hn treno.
Quindi a me serve un robot da affiancarli che mi faccia da mocio (odio pulire i pavimenti, anche solo 2min)
#8
Inviato 01 October 2016 - 10:28 AM
L'uso di entrambi i robot entrambi i robot è da calcolare dopo il passaggio della roomba devi decidere in base alla superficie che hai da pulire ed ai metri quadri come ho scritto nella recensione io con il jet mi trovo benissimo in bagno e cucina dove ci sono angoli stretti è sporco fresco per tutte le altre superfici preferisco di gran lunga il 380 anche perché io ho stanze che sono tutte intorno ai 20 metri quadri cucina e bagno a parte ed anche pensando di usare il muro virtuale del jet diventa scomodo lavare mezza stanza alla volta tre l'altro lo avvio me lo dimentico e lui mi fa tranquillamente due stanze
#9
Inviato 01 October 2016 - 10:45 AM
😁 comunque secondo me il braava jet con il panno lavabile fará un lavoro molto ma molto ma molto migliore che non con i panni usa e getta, martedì o mercoledì dovrebbero arrivarmi i panni da Amazon poi farò la prova se è la stessa microfibra che usa il braava 38o credo sarà una bella battaglia
#10
Inviato 02 October 2016 - 01:25 PM

il jet da quanto ho capito lava meglio ma il braava e' piu' efficiente in termini di copertura.
io lo prenderei solo per lavare da affiancare al roomba dopo che ha aspirato.
sono sempre piu' indeciso ....
#11
Inviato 02 October 2016 - 02:07 PM
#13
Inviato 02 October 2016 - 03:29 PM
Infatti le sue dimensioni permettono di fare queste operazioni.
Se vuoi invece utilizzare il braava 380 o il 390 sicuramente farai più superfici, ma non riuscirà ad inserirsi in quei posti dove il braava jet arriverà.
Adesso sta a te la scelta, valutando le proprie esigenze.
#14
Inviato 02 October 2016 - 04:20 PM
partenio, su 02 October 2016 - 03:29 PM, dicono:
Infatti le sue dimensioni permettono di fare queste operazioni.
Se vuoi invece utilizzare il braava 380 o il 390 sicuramente farai più superfici, ma non riuscirà ad inserirsi in quei posti dove il braava jet arriverà.
Adesso sta a te la scelta, valutando le proprie esigenze.
precisamente quanto è largo il 380?
un'ultima cosa, da 1 a 10 quanto daresti al jet e al 380 in merito esclusivamente a pulizia col programma bagnato?
#15
Inviato 02 October 2016 - 04:53 PM
Il programma per pulizia bagnato, secondo un mio parere proveniente anche da uno sccoba, darei 7, in quanto come più volte spiegato, l'acqua che viene messa sul panno, và a inumidire il pavimento, ma il panno trascina con se i batteri, a differenza di scooba che mette acqua sul pavimento e l'aspira, avendo un pavimento molto più pulito, parlando di igiene.
#16
Inviato 02 October 2016 - 07:10 PM
il 380 è largo 24 cm
in piu puoi mettere nel reservoid pad tutti i detergenti che preferisci senza fare danni,ieri ho dato anche la cera
😉
Messaggio modificato da davide77 il 02 October 2016 - 07:10 PM
#17
Inviato 02 October 2016 - 08:41 PM
Penso allora di prendere a breve un 380 . Anche se la pulizia maggiore dello scoba non sarebbe male. Ma molti lo sconsigliano ho letto e inoltre penso uscira' di produzione (in america gia' l hanno tagliato dal sito)
#18
Inviato 02 October 2016 - 08:49 PM
frang, su 02 October 2016 - 08:41 PM, dicono:
Penso allora di prendere a breve un 380 . Anche se la pulizia maggiore dello scoba non sarebbe male. Ma molti lo sconsigliano ho letto e inoltre penso uscira' di produzione (in america gia' l hanno tagliato dal sito)
infatti!
credo che il lavaavimenti perfetto sia ancora lontano a venire
#19
Inviato 02 October 2016 - 09:05 PM
Invece tra il braava 380t e 390t cosa cambia? Mi si sono solo confuse le idee.
Il 380 sembra essere piu' performante o sbaglio?
#20
Inviato 02 October 2016 - 09:10 PM
Invece tra il braava 380t e 390t cosa cambia? Mi si sono solo confuse le idee.
Il 380 sembra essere piu' performante o sbaglio?
#21
Inviato 02 October 2016 - 09:15 PM
frang, su 02 October 2016 - 09:10 PM, dicono:
Invece tra il braava 380t e 390t cosa cambia? Mi si sono solo confuse le idee.
Il 380 sembra essere piu' performante o sbaglio?
I due Robot sono identici, cambia solo il colore e gli accessori in dotazione ( un kit in più a favore dello Scooba 390T ).
#22
Inviato 03 October 2016 - 06:07 AM
#23
Inviato 03 October 2016 - 06:13 AM
http://www.irobot.it...20063/index.php
e qui il 380t
http://www.irobot.it...0t_p_3678820062
gli accessori sono uguali,cambiano le coperture,le T indica che in dotazione c è la base per ricarica rapida.
Messaggio modificato da davide77 il 03 October 2016 - 06:14 AM
#25
Inviato 03 October 2016 - 01:19 PM
Entrambi vanno col cubo northen star vero?