Community iRobot: Iroomba E L'Acqua - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Iroomba E L'Acqua se c'è acqua a terra?

#1 Utente offline   esco1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 21-October 13

Inviato 21 October 2013 - 07:41 AM

Primo posto: speriamo bene.
Cosa capita a Roomba se incontra acqua sul suo percorso?
Ci sono modelli più "protetti" di altri?

Messaggio modificato da esco il 21 October 2013 - 07:42 AM


#2 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 21 October 2013 - 09:25 AM

Visualizza messaggioesco, su 21 October 2013 - 07:41 AM, dicono:


Cosa capita a Roomba se incontra acqua sul suo percorso?



Ciao,

dipende dalla quantità dell'acqua...

Se è un po' di umido non fa danni,

se l'acqua è di una quantità tale da poter essere aspirata o se ne cade sul roomba,allora sì che può arrecare danni...

Non esistono modelli più "protetti"...bisogna ricordare che roomba non è scooba!

#3 Utente offline   esco1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 21-October 13

Inviato 22 October 2013 - 03:15 AM

Quindi su una pozzanghera lo strumento è a rischio: i sensori non riconoscono la presenza di acqua e non aggirano la pozzanghera...

#4 Utente offline   esco1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 21-October 13

Inviato 22 October 2013 - 03:36 AM

Vorrei scegliere un modello per un garage di ca. 200 mq è un locale unico di forma quadrata con colonne, ruote (quando ci sono le auto) ed i supporti di scaffali a >15 cm dal pavimento. Quando piove molto è possibile la formazione di una pozzanghera di acqua, che non siamo ancora riusciti a sistemare, che immagino dovrò isolare con un muro virtuale dato che Roomba non riconosce e non aggira la presenza di acqua... come fosse un ostacolo.

Su un paio di modelli Roomba è presente la programmazione settimanale delle pulizie, funzione che potrebbe essere utile per l'attivazione notturna, due volte alla settimana, della pulizia. Ma nel caso del garage potrei però scegliere anche un modello senza programmazione, in modo da avviare Roomba manualmente, poiché se la carica di energia è automatica presso il punto di ricarica, sono comunque necessarie le attività manuali di pulizia/svuotamento, da fare direttamente sulla macchina.

Suggerimenti?

#5 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 22 October 2013 - 10:26 AM

Considera che 200 mq. sono troppi da pulire in una sola volta,dovrai dividere l'ambiente in 2 zone da pulire separatamente in momenti diversi
Suppongo che avrai bisogno di muri virtuali per cui il roomba adatto è il 650 che li ha in dotazione

diversamente andrebbe bene anche il 620(i muri virtuali si possono comprare a parte,all'occorrenza)

#6

  • Gruppo: Guests

Inviato 22 October 2013 - 03:18 PM

Roomba è più adatto per l'uso domestico e non per un garage ma fai come vuoi... :unsure:

#7 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 22 October 2013 - 04:40 PM

Visualizza messaggioComputerman, su 22 October 2013 - 03:18 PM, dicono:

Roomba è più adatto per l'uso domestico

Beh,è così in linea generale,

dipende,però dal tipo di pavimento e dal tipo di sporco

Uso il roomba(da anni ormai) nei balconi e nel garage,dove si accumula solo polvere

e pulisce che è una meraviglia

#8 Utente offline   scannachiappolo 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 76
  • Iscritto il: 10-January 13

Inviato 22 October 2013 - 05:33 PM

Per un garage non sarebbe più indicato il dirty dog???

#9 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 22 October 2013 - 05:44 PM

Cosa è?

Compra un roomba e lo fa andare ogni giorno e vedrai che rimane sicuramente pulito!

#10 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 22 October 2013 - 07:06 PM

Visualizza messaggioscannachiappolo, su 22 October 2013 - 05:33 PM, dicono:

Per un garage non sarebbe più indicato il dirty dog???

Il dirty dog nato come robot per spazzare ambienti esterni è fuori produzione

Aveva il limite del cassetto non aspirante ma raccoghlitore di sporco di grandi dimensioni(adatto per officine)

Il cassetto con l'aspirazione aerovac 1 raccoglie anche le viti(come ha dimostrato il maestro roomba in un video)

#11 Utente offline   esco1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 21-October 13

Inviato 23 October 2013 - 03:02 PM

Visualizza messaggioyuma, su 22 October 2013 - 10:26 AM, dicono:

Considera che 200 mq. sono troppi da pulire in una sola volta,dovrai dividere l'ambiente in 2 zone da pulire separatamente in momenti diversi Suppongo che avrai bisogno di muri virtuali per cui il roomba adatto è il 650 che li ha in dotazione diversamente andrebbe bene anche il 620(i muri virtuali si possono comprare a parte,all'occorrenza)


Non può operare senza muri virtuali ?
Quando termina la carica della batteria potrebbe andare a ricaricarsi e proseguire le aree da pulire... oppure si dimentica che ha pulito perché la superficie è ca. 200 mq ?
C'è un limite formalizzato della superficie da pulire ?

#12 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 23 October 2013 - 07:50 PM

Visualizza messaggioesco, su 23 October 2013 - 03:02 PM, dicono:

Non può operare senza muri virtuali ?
Quando termina la carica della batteria potrebbe andare a ricaricarsi e proseguire le aree da pulire... oppure si dimentica che ha pulito perché la superficie è ca. 200 mq ?
C'è un limite formalizzato della superficie da pulire ?

Il roomba pulisce in media 70-80 mq...anche 100 se la zona è lineare e non ci sono troppi ostacoli
Non mappa l'ambiente,quindi dopo la ricarica,non prosegue le pulizie da dove le ha lasciate

#13 Utente offline   esco1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 21-October 13

Inviato 24 October 2013 - 11:32 AM

Quindi occorrono 2 roomba 650 con muro virtuale che dividono il locale in due, quindi 180 mq/2 = 90 mq/cad.
Ma se il roomba 780 consente la programmazione anche di più locali, si potrebbe programmare la pulizia della prima metà del garage e poi la pulizia dell'altra metà... o no?

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi