Devo acquistare un Roomba, non ne posso più di passare il fine settimana a pulire casa ed ho pensato di farmi dare una mano dal Roomba, visto che con il resto della famiglia non ci sono riuscita. Ho letto varie opinioni, ma gradirei un consiglio diretto da chi lo ha già. Io abito in una villetta su 4 piani, ogni piano ha circa 2 camere + bagno e disimpegno, 60 mq, io ho pensato che se quando io pulisco un piano metto il robottino in un altro piano (alternando, visto che non pulisce perfettamente gli angoli e tenendo conto che in certi spazzi troppo piccoli non passa)secondo la vostra esperienza è fattibile e mi potrebbe dare un aiuto effettivo? Inoltre non so decidermi sul modello a me più congeniale, il 780 mi sembra quello più completo, ma forse è sufficiente il 770!? Ho letto che per evitare che le batterie si consumino troppo velocemente deve rimanere sempre sotto carica è vero? E se così fosse io posso tenere la base in un piano con il robottino e poi devo spostare il tutto a secondo del piano che devo pulire o è sufficiente spostare sono il Roomba? Grazie a tutti quelli che prenderanno in considerazione i miei quesiti!
Pagina 1 di 1
Non So Cosa Scegliere Devo acquistare un Roomba
#2
Inviato 17 July 2013 - 05:03 PM
THELMA18, su 17 July 2013 - 04:40 PM, dicono:
Devo acquistare un Roomba, non ne posso più di passare il fine settimana a pulire casa ed ho pensato di farmi dare una mano dal Roomba, visto che con il resto della famiglia non ci sono riuscita. Ho letto varie opinioni, ma gradirei un consiglio diretto da chi lo ha già. Io abito in una villetta su 4 piani, ogni piano ha circa 2 camere + bagno e disimpegno, 60 mq, io ho pensato che se quando io pulisco un piano metto il robottino in un altro piano (alternando, visto che non pulisce perfettamente gli angoli e tenendo conto che in certi spazzi troppo piccoli non passa)secondo la vostra esperienza è fattibile e mi potrebbe dare un aiuto effettivo? Inoltre non so decidermi sul modello a me più congeniale, il 780 mi sembra quello più completo, ma forse è sufficiente il 770!? Ho letto che per evitare che le batterie si consumino troppo velocemente deve rimanere sempre sotto carica è vero? E se così fosse io posso tenere la base in un piano con il robottino e poi devo spostare il tutto a secondo del piano che devo pulire o è sufficiente spostare sono il Roomba? Grazie a tutti quelli che prenderanno in considerazione i miei quesiti!
Qualsiasi modello va più che bene a partire dal 620 che io possiedo e mi trovo benissimo.Se vuoi quello super completo prendi il 780 che puoi programmare e ha i muri virtuali. Fossi in te farei un pensierino anche per il Braava 380 cosi oltre a spazzare hai anche il lavaggio.

#3
Inviato 30 July 2013 - 12:35 PM
Devi tenerlo sempre in carica ma non è necessaria la base per fare il suo ciclo di pulizia!
Io ho un 531 e ne sono soddisfatto!
P.S. il 770 è inutile! O prendi un 6XX o il 780
Io ho un 531 e ne sono soddisfatto!

P.S. il 770 è inutile! O prendi un 6XX o il 780
#4
Inviato 30 July 2013 - 05:37 PM
THELMA18, su 17 July 2013 - 04:40 PM, dicono:
Devo acquistare un Roomba, non ne posso più di passare il fine settimana a pulire casa ed ho pensato di farmi dare una mano dal Roomba, visto che con il resto della famiglia non ci sono riuscita. Ho letto varie opinioni, ma gradirei un consiglio diretto da chi lo ha già. Io abito in una villetta su 4 piani, ogni piano ha circa 2 camere + bagno e disimpegno, 60 mq, io ho pensato che se quando io pulisco un piano metto il robottino in un altro piano (alternando, visto che non pulisce perfettamente gli angoli e tenendo conto che in certi spazzi troppo piccoli non passa)secondo la vostra esperienza è fattibile e mi potrebbe dare un aiuto effettivo? Inoltre non so decidermi sul modello a me più congeniale, il 780 mi sembra quello più completo, ma forse è sufficiente il 770!? Ho letto che per evitare che le batterie si consumino troppo velocemente deve rimanere sempre sotto carica è vero? E se così fosse io posso tenere la base in un piano con il robottino e poi devo spostare il tutto a secondo del piano che devo pulire o è sufficiente spostare sono il Roomba? Grazie a tutti quelli che prenderanno in considerazione i miei quesiti!
Ciao,
ogni piano di 60 mq. può essere pulito tranquillamente con un roomba base(senza lighthouse)considerando anche che,dovendo lavorare contemporaneamente ,potresti in qualche modo controllare che percorra tutti gli ambienti
Per gestire il lavoro in tutta la casa,basta trasportare il roomba da un piano all'altro e poi riportarlo manualmente alla base
La serie 700 serve in pratica solo a coloro che hanno bisogno dei filtri hepa per allergia alla polvere
Vai tranquilla,il roomba non solo è un aiuto concreto ma quando imparerai ad usarlo non ne potrai più fare a meno

#5
Inviato 24 August 2013 - 10:59 AM
ciao,
da gennaio (un ottimo regalo di Natale!!) abbiamo un 770 e la nostra vita è cambiata. All'epoca la sola differenza fra il 770 e il 780 (a parte il prezzo!!) era l'attacco per l'aspirapolvere, personalmente superfluo.
Devi però mettere in conto un'attenta pulizia e una corretta manutenzione.
Ciao
da gennaio (un ottimo regalo di Natale!!) abbiamo un 770 e la nostra vita è cambiata. All'epoca la sola differenza fra il 770 e il 780 (a parte il prezzo!!) era l'attacco per l'aspirapolvere, personalmente superfluo.
Devi però mettere in conto un'attenta pulizia e una corretta manutenzione.
Ciao
#6
Inviato 20 October 2013 - 10:49 AM
Chiedo scusa a tutti, mi sono appena iscritta al forum e avrei bisogno di qualche aiuto.
Ho un ambiente di circa 80 mq open space in parquet (zona giorno), non ho bisogno di programmazione pulizia, non ho bisogno di supertecnologia, ma ho la necessità di un apparecchio che mi soddisfi nel togliere quella fastidiosa patina di polvere che noto sul mio parquet quando scendendo le scale. Potete dirmi se il Roomba è effettivamente efficace e quale modello potreste consigliarmi. Preciso che se scendendo le scale notassi il parquet a strisce o con pulizia non omogenea preferirei continuare con il "panno". Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
Chiedo scusa a tutti, mi sono appena iscritta al forum e avrei bisogno di qualche aiuto.
Ho un ambiente di circa 80 mq open space in parquet (zona giorno), non ho bisogno di programmazione pulizia, non ho bisogno di supertecnologia, ma ho la necessità di un apparecchio che mi soddisfi nel togliere quella fastidiosa patina di polvere che noto sul mio parquet quando scendendo le scale. Potete dirmi se il Roomba è effettivamente efficace e quale modello potreste consigliarmi. Preciso che se scendendo le scale notassi il parquet a strisce o con pulizia non omogenea preferirei continuare con il "panno". Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
Ho un ambiente di circa 80 mq open space in parquet (zona giorno), non ho bisogno di programmazione pulizia, non ho bisogno di supertecnologia, ma ho la necessità di un apparecchio che mi soddisfi nel togliere quella fastidiosa patina di polvere che noto sul mio parquet quando scendendo le scale. Potete dirmi se il Roomba è effettivamente efficace e quale modello potreste consigliarmi. Preciso che se scendendo le scale notassi il parquet a strisce o con pulizia non omogenea preferirei continuare con il "panno". Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
Chiedo scusa a tutti, mi sono appena iscritta al forum e avrei bisogno di qualche aiuto.
Ho un ambiente di circa 80 mq open space in parquet (zona giorno), non ho bisogno di programmazione pulizia, non ho bisogno di supertecnologia, ma ho la necessità di un apparecchio che mi soddisfi nel togliere quella fastidiosa patina di polvere che noto sul mio parquet quando scendendo le scale. Potete dirmi se il Roomba è effettivamente efficace e quale modello potreste consigliarmi. Preciso che se scendendo le scale notassi il parquet a strisce o con pulizia non omogenea preferirei continuare con il "panno". Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
#7
Inviato 20 October 2013 - 11:22 AM
Forse per il tuo caso non avendo tappeti o pavimenti porosi che trattengono la polvere punterei forse su Braava 320 o 380, un piccolo (più economico) robot che... passa il panno!

Pagina 1 di 1