Ciao a tutti!
Dopo una eccellente esperienza col Roomba,
avrei intenzione di pigliare lo Scooba,
ma ho alcuni dubbi, sull'utilizzo in sequenza dei due prodotti,
sopratutto in merito al modello scooba 385 (che mi pare sia il candidato
al mercato italiano).
1 lo scooba, mi par di capire, non usa i lighthouse, ma solo i muri virtuali?
2 l'ideale sarebbe far partire il roomba e programmare lo scooba,
affinchè parta ad un orario in cui il roomba è tornato a casuccia:
ha questa impostazione?
3 il roomba copre il mio appartamento di 80 mq: lo scooba anche?
o copre una superficie inferiore?
Buona domenica a tutti
e grazie per le eventuali info
Elia
Pagina 1 di 1
Roomba + Scooba ovvero, usarli in sequenza :=)
#2
Inviato 05 October 2008 - 07:53 AM
Ciao Elia,
1) confermo, solo virtualwall (1 solo sembra x il modello europeo, al posto di 2 x il 380 americano)
2) negativo, niente programmazione sullo scooba e non esiste neanche una base di ricarica come x il roomba.
E' tutto manuale, lo ricarichi a mano, lo lanci manualmente
3) attenzione al blabla marketing come ad esempio qui' dove dice che fa' 80 mq x carica batteria:
http://www.iroboteurope.co.uk/item?SID=288...amp;secid=39818
Si dimentica di dire che, lo lanci una volta e lavora per 40-50 minuti fino all'eusarimento della "soluzione/acqua" pulita, togli la tanica dallo scooba, butti via la "soluzione/acqua" sporca, ricarichi la tanica di "soluzione/acqua" pulita & lo rilanci, il tutto sempre a manina...
Per finire delle osservazioni generali sullo scooba.
Fa' + casino del roomba (che non ho', in base a quello che ho letto..)
Se verra' fornito anche il caricabatteria esterno x il modello europeo (sembrerebbe di no' in base alla pagina precedente, ma just in case ..), attenzione che "brucia" le batterie in qualche settimana/mese se lo si lascia in carica 24/7. Si deve utilizzare x un massimo di 3-4 ore e poi levare la batteria.
La gomma delle ruote rischiano di "appiattirsi" se si lascia lo scooba troppo tempo per terra & poi si muoverebbe come uno zoppo ...
Bisogna mettere qualcosa sotto x sollevarlo (tipo libro) o metterlo in verticale.
Bisogna pulirlo bene, specialmente la tanica.
Just my 2 cents .......
Ciaooooooooo,
Luciano
1 lo scooba, mi par di capire, non usa i lighthouse, ma solo i muri virtuali?
2 l'ideale sarebbe far partire il roomba e programmare lo scooba,
affinchè parta ad un orario in cui il roomba è tornato a casuccia:
ha questa impostazione?
3 il roomba copre il mio appartamento di 80 mq: lo scooba anche?
o copre una superficie inferiore?
2 l'ideale sarebbe far partire il roomba e programmare lo scooba,
affinchè parta ad un orario in cui il roomba è tornato a casuccia:
ha questa impostazione?
3 il roomba copre il mio appartamento di 80 mq: lo scooba anche?
o copre una superficie inferiore?
1) confermo, solo virtualwall (1 solo sembra x il modello europeo, al posto di 2 x il 380 americano)
2) negativo, niente programmazione sullo scooba e non esiste neanche una base di ricarica come x il roomba.
E' tutto manuale, lo ricarichi a mano, lo lanci manualmente
3) attenzione al blabla marketing come ad esempio qui' dove dice che fa' 80 mq x carica batteria:
http://www.iroboteurope.co.uk/item?SID=288...amp;secid=39818
Si dimentica di dire che, lo lanci una volta e lavora per 40-50 minuti fino all'eusarimento della "soluzione/acqua" pulita, togli la tanica dallo scooba, butti via la "soluzione/acqua" sporca, ricarichi la tanica di "soluzione/acqua" pulita & lo rilanci, il tutto sempre a manina...
Per finire delle osservazioni generali sullo scooba.
Fa' + casino del roomba (che non ho', in base a quello che ho letto..)
Se verra' fornito anche il caricabatteria esterno x il modello europeo (sembrerebbe di no' in base alla pagina precedente, ma just in case ..), attenzione che "brucia" le batterie in qualche settimana/mese se lo si lascia in carica 24/7. Si deve utilizzare x un massimo di 3-4 ore e poi levare la batteria.
La gomma delle ruote rischiano di "appiattirsi" se si lascia lo scooba troppo tempo per terra & poi si muoverebbe come uno zoppo ...
Bisogna mettere qualcosa sotto x sollevarlo (tipo libro) o metterlo in verticale.
Bisogna pulirlo bene, specialmente la tanica.
Just my 2 cents .......
Ciaooooooooo,
Luciano
#3
Inviato 05 October 2008 - 03:47 PM

Pagina 1 di 1