nuovo perche' ne avevo gia' uno (un roomba 663 pet).
di seguito vi riassumo le mie impressioni:
1) facilita' di impostazione/utilizzo: voto 10. non e' complesso da preparare;
2) autonomia: buona sia dal punto di vista dei metri quadri che dell'acqua (40 mq tranquillamente coperti con batteria/h2o inserita);
flessibilita': bassa comparata al rooba. lo so che stiamo parlando di 2 prodotti completamente diversi, ma sinceramente non capisco perche per 500 euro non si possa avere nell'ordine:
a ) un weekly scheduler o almeno start delay;
b ) una base di autoricarica come quella del roomba (i contatti potrebbero essere sul frontale e copribili in fase di pulizia dello scooba (pulizia fatta dall'utente ovviamente);
3) efficacia di pulizia: ottima. pero' limitata ad una stanza. se lo lasci libero su 2 stanze (in tot anche meno di 40 mq), lo scooba immancabilmente ti pulira' bene solo una delle due stanze. non capisco come si faccia a non inserire i lighthouse su un prodotto cosi'.
In sintesi, il prodotto mi piace ma per quello che costa non mi sembra assolutamente all'altezza. il mio concetto di robot e':
1) lo lascio lavorare quando non ci sono;
2) deve chiaramente avere un minimo di autonomia per effettuare in maniera efficace il suo lavoro.
La mia casa e' di circa 90 mq calpestabili (divisa in 5 stanze incluso bagno e cucina). teoricamente in due giorni lo scooba dovrebbe essere capace di pulirmi tutta la casa se la dividessi in zona giorno (due stanze) e zona notte (3 stanze). nella realta' non e' cosi' perche' come prima evidenziato, per avere una pulizia efficace ed ottimale, devi farlo "scatenare stanza per stanza".
Si accettano consigli.
Messaggio modificato da xabaras il 20 September 2012 - 11:48 AM