Info Confronto Roomba Vs Hoover 00C cerco indicazioni per confermare superiorità del roomba vista la concr
#1
Inviato 27 August 2012 - 09:34 PM
Vi seguo da due giorni e già oggi ero nei centri commerciali a esaminare le differenze tra i vari prodotti anche con la concorrenza, di fronte alla fidanzata, ho fatto la mia bella figura :-).
Apro questa discussione perchè sono in procinto di comprare il roomba grazie ai vostri consigli, in dubbio tra il 521 e il 555, anche se mi sono bloccato leggendo dell'imminente uscita della serie 600.
A questo punto vorrei smarcare gli ultimi dubbi: se e' vero che e' stata quasi conclamata la superiorità del roomba vs Samsung (pero attenzione xke in internet non ci sono confronti con la nuova serie Samsung navi s 89xx, tutti i vari video che ho visto sono riferiti alla serie 88xx, siamo certi che in questo caso non valga la pensa rivedere il giudizio del Samsung?), oggi ho avuto modo di incappare x caso in un HOOVER robo.com, e mi sono reso conto di un aspetto mooolto importante: ha la doppia spazzola,come il roomba!
E vedendo il prezzo,cavolo, mi sono voluto documentare. il hoover rbc 009 risulta completissimo e pare sfruttare una partciolare mappatura per cominciare le pulizie, unito al panno per lucidare, al filtro hepa, alla programmazione regolabile, telecomando,rumorosità ridottissima a 60db e virtualwall incluso. A questo punto,domanda: qualcuno ha mai provato questo prodotto per confermare che il roomba rimane cmque superiore in fase di pulizia?
Prima di acquistare/aspettare la serie 600 (cosa consigliate? Di fare?), vorrei avere una conferma relativa a questo pprofotto di confronto.
Grazie in anticipo, il vostro giudizio sarà fondamentale.
#2
Inviato 28 August 2012 - 09:29 AM
Julius, su 27 August 2012 - 09:34 PM, dicono:
Ciao,
avevo valutato questa cosa e,siccome mi piace darmi delle risposte,ho consultato il sito della Samsung.
Dalle comparazioni fra tutti i modelli della serie 88xx e 89xx ho notato che il sistema di pulizia e mappatura della casa
sono gli stessi e che le differenze tra i modelli piu recenti e i precedenti sono soprattutto nei cm.di altezza,
nel tipo di filtro hepa,ecc...
e nel modello 8980 è aumentata anche la misura della base per la maggiore capienza del contenitore esterno
Lo stesso discorso è valido anche per il roomba,visto che manca la comparazione con la serie 700
che è migliorata rispetto alla serie 500 ma che resta identico nelle caratteristiche essenziali...
...sulla serie 600 e sulla hoover non sono ancora documentata

#3
Inviato 28 August 2012 - 09:48 AM
Grazie per la tua valutazione.
Sul roomba infatti avevo pensato,anche x il prezzo, di non andare sulla serie 700 proprio xke rimangono uguali le caratteristiche fondamentali,al massimo implementabili con i filtri aggiuntivi.
Scartato quindi Samsung (ma xke lo vendono a 700 euro???!!!!!!!), vorrei smarcare il tema hoover, ce l'ho in testa da ieri ma su internet sembra che non l'abbia comprato nessuno, non capisco. Non ci sono commenti, se non sul forum hoover dove però se ne parla molto bene.
E per la serie 600, aspetto suggerimenti se aspettare o prendere la 500 che magari cala ancora di prezzo...
#4
Inviato 29 August 2012 - 01:01 AM
#5
Inviato 29 August 2012 - 01:05 AM
L'hoover l'ho controllato varie volte,anche oggi. Ha la spazzola che ruota e la seconda spazzolina che funziona da paletta in gomma accanto. Purtroppo e' da provare acceso, e nessun centro ce li ha in demo. Se riesco vado da mediaworld e lgi chiedo di metterci una batteria x il test. Però le caratteristiche mi interessano, e considera che aerovac non lo avrei sulla serie 521, a meno di upgrade, quindi l'aspirazione sarebbe inferiore. Mooolto indeciso, devo trovare il modo o qualcuno x testare hoover.
#6
Inviato 29 August 2012 - 07:54 AM
Massi-z, su 29 August 2012 - 01:01 AM, dicono:
...l'hoover ha 2 spazzoline laterali e 1 spazzola centrale.La capacità aspirante viene potenziata dalle 2 spazzole centrali controrotanti e dall'aerovac del roomba
Sinceramente,credo che come capacità e forza di pulizia il roomba non abbia uguali
La serie 600 di roomba credo sia un mix tra serie 500 e 700,in quanto è un roomba con l'aerovac 1 già incorporato
e con le spazzole centrali che sembra siano quelle della serie 700
Oggi,per risparmiare ,io comprerei un roomba base(non avendo esigenze i LH e programmazione)della serie 500+aerovac
#7
Inviato 29 August 2012 - 08:02 AM
Julius, su 29 August 2012 - 01:05 AM, dicono:
...non bisogna fare altro che comprare a parte il cassettino con il filtro aerovac che costa intorno ai 60 euro,da mettere al posto di quello standard,
Aggiungi il prezzo del 521 che trovi spesso in offerta...e hai tutte le migliori caratteristiche basilari del roomba
#8
Inviato 29 August 2012 - 11:47 PM
yuma, su 29 August 2012 - 07:54 AM, dicono:
ciao! grazie per le info.
oggi ho fatto un giro molto approfondito in alcuni centri, e a parte essermi divertito ad accendere vari robottini e farli andare in giro per la catena, ho analizzato l'hoover, e accendendolo ho verificato:
- spazzole: è esattamente come roomba, allego la foto che ho scattato oggi: ha una spazzola che è leggermente diversa dal roomba, e poi ha la palettina in gomma che gira in senso contrario, unica nel suo genere insieme al roomba, dato che lg e samsung hanno una sola spazzola;
- rumore: è molto silenzioso, i 60 db si sentono veramente meno dei 70 e rotti del roomba;
- potenza: purtroppo era molto scarico, ma la sua pulizia l'ha fatto, dopo un minutino di funzione spot ho aperto il cassettino e in effeetti aveva tirato su un pò di sporcizia che nemmeno si vedeva. il roomba ha fatto di meglio, ma non so se era solo perchè era piu' carico (era carica piena e nuovo di zecca).
note importanti: l'hoover rbc 009 viene dotato di serie di:
- filtro hepa;
- doppio panno per lucidare;
- luce antibatterica UV;
- telecomando;
- virtual wall;
- scheduling pulizie.
il tutto se guardo in internet, ad un prezzo di 301€ spedito, è questo che mi sta tentando davvero tanto. oggi ho trovato a 289 da Sat.rn il roomba 521, però come indicavi, occorre aggiungere altri 60 euro per il cassetino aerovac, e comunque non avrei alcuni "plus", tra cui la partenza ritardata, il telecomando, i muri virtuali, ecc.
sono mooolto molto in dubbio.
#9
Inviato 29 August 2012 - 11:53 PM
Julius, su 29 August 2012 - 11:47 PM, dicono:
- spazzole: è esattamente come roomba, allego la foto che ho scattato oggi: ha una spazzola che è leggermente diversa dal roomba, e poi ha la palettina in gomma che gira in senso contrario, unica nel suo genere insieme al roomba, dato che lg e samsung hanno una sola spazzola;
riprovo ad allegare la foto delle spazzole

Numero di downloads: 809
#10
Inviato 30 August 2012 - 06:59 AM
non e' che non funzioni, solo che ha un pessimo rapporto coi capelli lunghi che inevitabilmente la tagliuzzano e di fatto la rendono meno efficace.
#11
Inviato 30 August 2012 - 09:36 AM
#12
Inviato 30 August 2012 - 12:29 PM
#13
Inviato 30 August 2012 - 01:33 PM
#14
Inviato 30 August 2012 - 03:32 PM
dico solo che ora roomba serie 5xx monta due spazzle in setola, qualche deduzione avra' portato a questa variazione no?
anche se io al mio ancora monto la spazzola che tu hai indicato ( ti facenvo solo nitare nella mia prima rsposta che non era una spazzola nuova ne' che era un qualcosa su cui basare la scelta)
poi, lungi da me sconsigliare un roomba 5xx visto che me ne dichiaro felice posessore e come facevo notare in altro post faccio parte ormai da anni (e molti mess) di questo forum
#15
Inviato 30 August 2012 - 04:38 PM
Julius, su 29 August 2012 - 11:47 PM, dicono:
- rumore: è molto silenzioso, i 60 db si sentono veramente meno dei 70 e rotti del roomba;
- potenza: purtroppo era molto scarico, ma la sua pulizia l'ha fatto, dopo un minutino di funzione spot ho aperto il cassettino e in effeetti aveva tirato su un pò di sporcizia che nemmeno si vedeva. il roomba ha fatto di meglio, ma non so se era solo perchè era piu' carico (era carica piena e nuovo di zecca).
non credo che la capacità aspirante dei robot dipenda dalla carica della batteria ma dalla potenza del motorino e dal filtro
Nel roomba il cassetto con il filtro aerovac è unico nel suo genere...La forza pulitrice di roomba è ormai ampiamente riconosciuta
Inoltre la capacità del cassetto raccoglipolvere dell'hoover è 0,5 lt,quella del roomba 0,8
Ciò che sicuramente è positivo per l'hoover è la minore rumorosità
Per quanto riguarda il panno lucidante,devo dire che il roomba oltre che spazzare i pavimenti,li lascia lucidissimi...senza panno
Naturalmente le nostre sono considerazioni derivanti dall'esperienza,possedendo il roomba
per l'hoover solo quello che si può leggere in rete...non esistono confronti con recensioni
#16
Inviato 30 August 2012 - 07:08 PM
Ti chiedo un giudizio vero: senza cassettino aerovac1, il roomba di serie dato che lo utilizzate da sempre, in percentuale quanto pulisce in meno? Perchè pensavo di iniziare senza cassettino e aggiungerlo dopo.... L'aerovac1 giusto?il 2 e' compatibile x la serie 700 se non sbaglio.
@cai: quindi se attualmente il roomba serie 500 ha queste spazzole, si possono sostituire con quelle di un'altra serie per renderle più efficienti? In cosa cambiano esattamente?
Grazie intanto a tutti per i preziosi commenti, davvero.
#17
Inviato 30 August 2012 - 07:21 PM
non ho capito il discorso delle'spazzole...quelle di plastica ora nn ci sono piu ti devi accontenttare di quelle di setola.
#18
Inviato 30 August 2012 - 07:25 PM
Julius, su 30 August 2012 - 07:08 PM, dicono:
Ti chiedo un giudizio vero: senza cassettino aerovac1, il roomba di serie dato che lo utilizzate da sempre, in percentuale quanto pulisce in meno? Perchè pensavo di iniziare senza cassettino e aggiungerlo dopo.... L'aerovac1 giusto?il 2 e' compatibile x la serie 700 se non sbaglio.
Man mano che viene usato,il roomba lascia i pavimenti più lucidi e meno bisognosi di pulizia...tanto che si può fare a meno di lavare
anche per settimane...dipende dal traffico!
Con il cassetto standard il roomba è,comunque,un'ottima macchina.
Il problema si manifesta con l'usura delle gommine che chiudono il cassettino che,allentandosi possono lasciare gomitolini di polvere sul pavimento
Il cassetto aerovac per la serie 500 è 1,per la 700 è 2
Per le spazzole non crearti eccessivi problemi perchè quelle della serie 500 funzionano egregiamente
Il mio parere è che la iRobot nel corso degli anni cacci degli assi dalla manica per sbaragliare la concorrenza
ma in pratica si tratta di fare dei lifting,con accorgimenti più o meno importanti
ad una macchina che non invecchia perchè è già di base ottima
#20
Inviato 30 August 2012 - 07:48 PM
Quindi spazzole no prblem, cassettino normale va già bene,al massimo si completa con l'aerovac1 con filtro hepa.
Mi sto orientando sul roomba dai...
#22
Inviato 30 August 2012 - 08:10 PM
yuma, su 30 August 2012 - 07:58 PM, dicono:
Si si ho letto di stare attento anche su altri post, xke deve essere nital, altrimenti solo il primo anno e' gestito da nital,e il secondo sono semi prblemi miei....
Sul parquet vado tranquillo, giusto? Ho letto di qualcuno che con questo problema della polvere che esce a seguito di usura,che finendo sotto le ruote lasciava delle rigate sul parquet. Possibile?
Grazie ancora.
#23
Inviato 31 August 2012 - 07:32 AM
Julius, su 30 August 2012 - 07:48 PM, dicono:
L'aerovac 1 non ha filtro hepa ed è uno rispetto ai 2 della serie 700,ma più grande
Julius, su 30 August 2012 - 08:10 PM, dicono:
Sul parquet vado tranquillo, giusto? Ho letto di qualcuno che con questo problema della polvere che esce a seguito di usura,che finendo sotto le ruote lasciava delle rigate sul parquet. Possibile?
...mia madre lo usa sul parquet e non mi risulta abbia problemi
#24
Inviato 31 August 2012 - 07:39 AM
leggi l'interessante offerta postata da mirko80,nella discussione fatta di recente"nuovi roomba serie 600"
Messaggio modificato da yuma il 31 August 2012 - 07:40 AM
#25
Inviato 31 August 2012 - 07:46 AM
e' una pulizia da fare anche quella, ma non ogni volta che il roomba funziona!
:-)