dopo tanto tempo di attesa e risparmi è finalmente arrivato il momento di comprare il mio primo roomba.
mi è venuto però un gran dubbio: siccome nel mio appartamento ci sono i pavimenti scuri, potrebbe esserci il rischio che i sensori di vuoto blocchino il roomba? il pavimento non è nero, ma antracite scuro, disomogeneo nei colori (nella solita mattonella ci sono parti più chiare e parti più scure ) e leggermente riflettente (contiene parti metalliche).
sulla scelta del modello sarei orientata per il 770, anche se ho alcuni dubbi per l'incompatibilità con i lighthouse. il 780 però, (che a differenza del 770 ha in più solo i lighthouse e il kit spazzole di ricambio giusto?), penso che abbia un costo un pò eccessivo in confronto.
ho un appartamento di 50mq, con 4 stanze, al piano terra, e dove abitano 2 cani a pelo lungo, quindi i pavimenti sono molto sporchi e necessitano di pulizia quotidiana e approfondita. ecco perchè opto per la serie 7xx che, da quanto ho capito, monta filtri migliori (aerovac2) e batteria migliore rispetto ai precedenti. la mia idea sarebbe quella di programmare il roomba perchè giri tutti i giorni, quando noi siamo a lavoro. dato che le stanze sono piuttosto piccole, secondo voi i lighthouse sono necessari al miglior rendimento nella pulizia oppure posso arginare la mancanza dei lighthouse con altre strategie? ad esempio avevo pensato di chiudere 2 stanze per volta.
grazie in anticipo a chi avesse voglia di rispondere.
