Roomba 555 Spazzola Laterale Spesso In Blocco
#1
Inviato 11 June 2010 - 01:54 PM
sono ormai diversi mesi mi il mio Roomba 555 ha la spazzola laterale che va spesso in blocco.
Inizialmente avevo pensato di mandarlo in assistenza ma un giorno, senza aver fatto, nulla ha ricominciato a girare. Poi di nuovo bloccata e cosi' via per 3-4 mesi.
Succede anche che quando lo faccio partire non gira, ma passando a controllare dopo 15 minuti vedo che sta girando.
Cosa potrebbe essere e come sistemare il problema senza mandarlo in assistenza (e' comunque in garanzia)?
Grazie,
Giorgio
#2
Inviato 11 June 2010 - 02:06 PM
sono ormai diversi mesi mi il mio Roomba 555 ha la spazzola laterale che va spesso in blocco.
Inizialmente avevo pensato di mandarlo in assistenza ma un giorno, senza aver fatto, nulla ha ricominciato a girare. Poi di nuovo bloccata e cosi' via per 3-4 mesi.
Succede anche che quando lo faccio partire non gira, ma passando a controllare dopo 15 minuti vedo che sta girando.
Cosa potrebbe essere e come sistemare il problema senza mandarlo in assistenza (e' comunque in garanzia)?
Grazie,
Giorgio
vedi che in alcune fasi di pilizia il roomba normalmente non aziona laspazzola laterale!
se l'hai smontata sei stato attento a farle fare il click che spesso molti dimenticano prima di reinserire la vite?
#3
Inviato 11 June 2010 - 02:31 PM
se l'hai smontata sei stato attento a farle fare il click che spesso molti dimenticano prima di reinserire la vite?
Quando tutto funzionava ho visto sempre girare la spazzola laterale; comunque nella fase iniziale appena partito (spirale) la spazzola laterale deve girare.
Quando era sorto il problema la prima volta avevo tolto la spazzola laterale, pulita e rimessa stando attento al clic. Altre idee?
Grazie,
Giorgio
#4
Inviato 12 June 2010 - 01:36 PM
Quando era sorto il problema la prima volta avevo tolto la spazzola laterale, pulita e rimessa stando attento al clic. Altre idee?
Grazie,
Giorgio
Potrei farti provare ad eseguire un test.
1. Capovolgi il roomba
2. svita la spazzolina laterale
3. svita le 4 viti che sostengono il pianale blocco batteria
4. svita le DUE vitine che fissano il motore della spazzola laterale
5. sfila il motore
6. applica la spazzolina laterale sul motore
7. premi forte fino sentire il click
8. avvita la sua vitina
9. procurati una batteria da 9 volt.
10. appoggia la batteria da 9 volt nei contatti del motore per qualche minuto
11. controlla che la spazzola giri correttamente
12. inverti la polarità della batteria e ritorna al punto 10.
Con questo test dovresti individuare se è un problema di motorino.
Potrebbe essere anche un problema di alloggiamento della spazzola laterale, nel caso in cui ti sia capitato di non averla inserita bene le prime volte, è facile che la plastica si sia fusa e abbia modificato la sede di alloggio di rotazione. Ti consiglio di controllare anche la sede che non abbia avuto un surriscaldamento con relativa fusione.
#6
Inviato 13 June 2010 - 06:32 PM
Ciao,
Giorgio
Smontata la sola spazzola laterale, tolto un po' di sporco che c'era e rimontata. L'ho premuta a fondo ma non si è sentito alcun clic: il perno centrale bianco era già a livello della sede per la vite.
Per ora sembra andare...
Ciao,
Giorgio
#7
Inviato 14 June 2010 - 10:52 AM
Per ora sembra andare...
Ciao,
Giorgio
la parte del perno centrale (che è diviso in due) deve essere SOPRA la spazzolina e non sotto.
La vite che nserisci servirà per espandere le due metà del perno e far quidni essere più ferma la spazzola.
#8
Inviato 14 June 2010 - 11:54 AM
La vite che nserisci servirà per espandere le due metà del perno e far quidni essere più ferma la spazzola.
Grazie ma sicuro che siano tutti così? Il perno della spazzola laterale del mio 555 non mi sembrava diviso in due, quando mi ricapita posto una foto ravvicinata.
Ciao,
Giorgio
#10
Inviato 14 June 2010 - 12:11 PM
Ciao,
Giorgio
#13
Inviato 16 June 2010 - 10:14 PM

Ciao a tutti...allora, questo è il posto giusto per i problemi della mia spazzola laterale.
Non mi era ancora capitato, stasera il primo blocco.
Finora non avevo mai svitato quella spazzola, per cui (maestro, correggimi se sbaglio) escluderei che la plastica possa essersi fusa.
Non ho a portata di mano la batteria per fare esperimenti, ma il blocco della laterale è un problema abbastanza frequente?
grazie!
Messaggio modificato da gieffemme il 16 June 2010 - 10:15 PM
#14
Inviato 17 June 2010 - 09:28 PM
Comunque una buon test da eseguire è quello che ti ho precedentemente suggerito.
#15
Inviato 19 June 2010 - 04:01 PM
Comunque una buon test da eseguire è quello che ti ho precedentemente suggerito.
Grazie per la risposta, presa la batteria (all'angolo avevo un Esselunga, va bene lostesso?

fatta la prova, diciamo poco più di un minuto in entrambe le direzioni.
le spazzole girano senza problemi, forse più rapidamente (o magari fanno solo più rumore) in senso orario.
Gioco del perno bianco: se mi dici che dovrebbe essere proprio immobile, ti rispondo di no.
Destra, sinistra il movimento si acoompagna a una specie di ticchettio; poi si muove un po' anche alto, basso. non tantissimo , ma il perno si muove!
Dottò, è grave???? che smontiamo adesso?
Grazie ancora
#16
Inviato 19 June 2010 - 04:13 PM

fatta la prova, diciamo poco più di un minuto in entrambe le direzioni.
le spazzole girano senza problemi, forse più rapidamente (o magari fanno solo più rumore) in senso orario.
Gioco del perno bianco: se mi dici che dovrebbe essere proprio immobile, ti rispondo di no.
Destra, sinistra il movimento si acoompagna a una specie di ticchettio; poi si muove un po' anche alto, basso. non tantissimo , ma il perno si muove!
Dottò, è grave???? che smontiamo adesso?
Grazie ancora
EDIT:
dopo aver scritto il precedente messaggio e aver rimontato il tutto, ho provato a riaccendere....le spazzole girano regolarmente!
E' collegato in qualche modo all'esperimento con la pila? forse si era allentato il motorino?
mistero...
ora non so se il pericolo è passato!!!!
#17
Inviato 19 June 2010 - 04:22 PM
dopo aver scritto il precedente messaggio e aver rimontato il tutto, ho provato a riaccendere....le spazzole girano regolarmente!
E' collegato in qualche modo all'esperimento con la pila? forse si era allentato il motorino?
mistero...
ora non so se il pericolo è passato!!!!
non è passato, si èbloccata di nuovo, stavolta "in corsa"
#18
Inviato 19 June 2010 - 09:31 PM
Decidi se portarlo in assistenza e pagare la spedizione oppure acquistare un motorino... il costo del motorino non è molto elevato.
#19
Inviato 20 June 2010 - 08:41 AM
Decidi se portarlo in assistenza e pagare la spedizione oppure acquistare un motorino... il costo del motorino non è molto elevato.
Considerazioni:
1) da quanto dici, mi sembra di capire che anche la spazzola laterale andrebbe pulita dopo ogni utilizzo o quasi. Pensavo fosse meno esposta alla sporcizia del pavimento....
2) ho letto in un 3d di altro forum che col prodotto in garanzia, non ci sono costi per la spedizione in assistenza effettuata con un particolare corriere...non confermi?
SEI GENTILISSIMO, GRAZIE ANCORA (il maiuscolo è voluto...

#20
Inviato 20 June 2010 - 09:03 AM
Per la spedizione oggi mi risulta, che se l'hai acquistato su internet l'oggetto lo devi spedire a chi te la venduto e in quel caso dipende cosa decide il rivenditore, a mio parere è carino che si accolli le spese... se invece l'hai acquistato direttamente in un negozio lo porti li direttamente. La LTR che io sappia non ricevuno più spedizioni dirette da parte del cliente .....
#21
Inviato 20 June 2010 - 09:23 AM
Per la spedizione oggi mi risulta, che se l'hai acquistato su internet l'oggetto lo devi spedire a chi te la venduto e in quel caso dipende cosa decide il rivenditore, a mio parere è carino che si accolli le spese... se invece l'hai acquistato direttamente in un negozio lo porti li direttamente. La LTR che io sappia non ricevuno più spedizioni dirette da parte del cliente .....
l' ho avuto ad aprile, mi pare abbia ceduto un po' troppo presto! comunque, mi ricorderò di aggiungere la laterale alle pulizie
appartengo al gruppo di persone che l'ha comprato coi punti di un grande supermercato.
Per quanto ne so, oro non lo ritirano per eventuale assistenza, mi hanno dato un 199 da contattare.
pare carino anche a me che in garanzia il rivenditore si accolli le spese!
#22
Inviato 03 July 2010 - 11:25 AM
appartengo al gruppo di persone che l'ha comprato coi punti di un grande supermercato.
Per quanto ne so, oro non lo ritirano per eventuale assistenza, mi hanno dato un 199 da contattare.
pare carino anche a me che in garanzia il rivenditore si accolli le spese!
ciao a tutti!
Aggiornamento: ieri mi hanno restituito a distanza di 1 settimana esatta il roomba mandato in assistenza.
spese zero. sostituito motore e spazzole laterali. prometto di pulire quotidianamente anche la spazzolina laterale.
DOMANDA: quando il roomba è in funzione, ha un consumo di energia elettrica (tipo, per "parlare" con la base) o sialimenta esclusivamente on la baatteria?
Lo chiedo perchè finora, avendo la tariffa bioraria, ho sempre aspettato le 19 per farlo, poi mi son chiesto "ma forse è una fesseria?"
Grazie

#23
Inviato 03 July 2010 - 01:17 PM
Aggiornamento: ieri mi hanno restituito a distanza di 1 settimana esatta il roomba mandato in assistenza.
spese zero. sostituito motore e spazzole laterali. prometto di pulire quotidianamente anche la spazzolina laterale.
DOMANDA: quando il roomba è in funzione, ha un consumo di energia elettrica (tipo, per "parlare" con la base) o sialimenta esclusivamente on la baatteria?
Lo chiedo perchè finora, avendo la tariffa bioraria, ho sempre aspettato le 19 per farlo, poi mi son chiesto "ma forse è una fesseria?"
Grazie

Una curiosità... ma ... il cellulare lo carichi sempre dopo le 19?
Il roomba non consuma corrente mentre pulisce, ma durante il ciclo di ricarica!


#24
Inviato 03 July 2010 - 04:58 PM
Il roomba non consuma corrente mentre pulisce, ma durante il ciclo di ricarica!


sapevo che me la sarei cercata...ho visto in passato che pochi utenti in questo forum sono sopravvissuti a domande sui consumi del roomba.
Ma io sono coraggioso e ho voluto osare.
IN realtà, la mia domanda era proprio per cercare di capire se la colf nana consumasse energia solo in ricarica o anche in movimento.
il cellulare lo ricarico SEMPRE DOPO LE 19 (non è vero, ma non voglio darti troppa soddisfazione

Scherzi a parte, grazie mille!!!!!
#25
Inviato 03 July 2010 - 08:03 PM

Io lo metto in carica quando vado a dormire...