Community iRobot: Roomba Bloccato Su Velocità Minima - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Roomba Bloccato Su Velocità Minima Roomba bloccato su velocità minima da tappeto anche su pavimento

#1 Utente offline   fbartolom 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 51
  • Iscritto il: 07-January 08

Inviato 21 April 2008 - 08:59 AM

Salve,

da ieri, all'improvviso, il mio robottino si rifiuta di inserire la velocità massima regolare: lo noto dal molto minore rumore e dal fatto che spesso lascia le cose che trova a terra indisturbate.
Ho provato a scollegare la batteria, seconda la tecnica computeristica, ma la situazione non è cambiata così da farmi pensare che il problema sia fisico, forse sul sensore che rileva i tappeti - tra l'altro questa situazione mi sembra che si sia determinata dopo che lo avevo liberato dai fili di un tappeto di una stanza che avevo trascurato di chiudere - anche se non era la prima volta che ciò accadeva senza che la cosa avesse precedentemnte dato alcun problema.

C'è qualcuno che mi può dare qualche suggerimento su come risolvere il problema?

Grazie, Fabrizio

#2 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 21 April 2008 - 12:15 PM

QUOTE(fbartolom @ Apr 21 2008, 09:59 AM) Visualizza messaggio
Salve,

da ieri, all'improvviso, il mio robottino si rifiuta di inserire la velocità massima regolare: lo noto dal molto minore rumore e dal fatto che spesso lascia le cose che trova a terra indisturbate.
Ho provato a scollegare la batteria, seconda la tecnica computeristica, ma la situazione non è cambiata così da farmi pensare che il problema sia fisico, forse sul sensore che rileva i tappeti - tra l'altro questa situazione mi sembra che si sia determinata dopo che lo avevo liberato dai fili di un tappeto di una stanza che avevo trascurato di chiudere - anche se non era la prima volta che ciò accadeva senza che la cosa avesse precedentemnte dato alcun problema.

C'è qualcuno che mi può dare qualche suggerimento su come risolvere il problema?

Grazie, Fabrizio

Prova a pulire (se hai il compressore usa quello o se no al massimo soffia forte) sotto il bumper frontale e pulisci delicatamente il sensore sporco posto sotto al rullo con le spazzole (è una sorta di finiestrella rotondo/ovale con superficie metallica.
Bacio
Cai

#3 Utente offline   gianni.liverani 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 328
  • Iscritto il: 10-January 08

Inviato 21 April 2008 - 01:03 PM

togli il "sedere" (il vano raccogliimmondizia) e fallo partire
verifica che le spazzole ruotino correttamente non quella a 6 bracci ma le 2 spazzole centrali.
se così non fosse bisogna intervenire
il diminuito rumore e la non raccolta di sporco mi insospettisce .

#4 Utente offline   simona.rimoldi 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1
  • Iscritto il: 11-March 08

Inviato 21 April 2008 - 06:32 PM

credo che il problema sia legato al fatto che le spazzole centrali non ruotino a dovere...il mio robot era diventato troppo silenzioso....infatti tirando via il cassettino raccogli polvere ho appurato che le suddette non giravano +..che sfortuna mad.gif Ora dovrò andare dal rivenditore per la spedizione alla Nital
Qualcuno lo ha spedito con le poste direttamente?mi spiegate se avete usato l'imballo originale oppure altra scatola?
Grazie

#5 Utente offline   fbartolom 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 51
  • Iscritto il: 07-January 08

Inviato 22 April 2008 - 08:22 AM

QUOTE(flick flack @ Apr 21 2008, 07:32 PM) Visualizza messaggio
credo che il problema sia legato al fatto che le spazzole centrali non ruotino a dovere...il mio robot era diventato troppo silenzioso....infatti tirando via il cassettino raccogli polvere ho appurato che le suddette non giravano +..che sfortuna mad.gif Ora dovrò andare dal rivenditore per la spedizione alla Nital
Qualcuno lo ha spedito con le poste direttamente?mi spiegate se avete usato l'imballo originale oppure altra scatola?
Grazie

Confermo anche per me si tratta di blocco delle due spazzole; come suggerito ho provato anche a metterlo in moto senza coda ma senza rilevare alcun progresso.
Mi sembra ora conseguente la necessità di mandare l'oggetto in assistenza e mi accodo quindi alla stessa richiesta del messaggio al quale rispondo, che per me contempla la disponibilità dell'impacco originale ed il fatto che abito a Roma - quando mi sembra l'assistenza sia a Torino.
A tale riguardo mi domando se ci sia il rischio che, tra spedizioni ed intervento, mi approssimi al prezzo di acquisto di un nuovo modello!

Sarei lieto se qualcuno mi potesse dare informazioni utili entro questo pomeriggio in quanto domani sono libero e potrei provvedere alla spedizione, se è ciò quello che è suggerito.

Grazie, Fabrizio


QUOTE(Cai @ Apr 21 2008, 01:15 PM) Visualizza messaggio
Prova a pulire (se hai il compressore usa quello o se no al massimo soffia forte) sotto il bumper frontale e pulisci delicatamente il sensore sporco posto sotto al rullo con le spazzole (è una sorta di finiestrella rotondo/ovale con superficie metallica.
Bacio
Cai

Fatte entrambe le cose senza successo: tra l'altro il sensore mi sembrava incrostato da lungo tempo senza che, fino alla scorsa settimana, avesse dato problemi.
Come detto, ritengo che il problema sia nel sensore che stabilisce se il robot si trovi su un tappeto o sul pavimento; quindi, prima di inviarlo in assistenza, domando dove si trovi questo sensore per verificare se possa fare qualcosa da solo.

Grazie, Fabrizio

#6 Utente offline   servizio1 

  • Gruppo: NITAL
  • Messaggi: 918
  • Iscritto il: 09-January 08

Inviato 22 April 2008 - 02:33 PM

Gentile fbartolom,
i consigli dei nostri utenti sono tutti corretti. Come ultima soluzione la invitiamo a pulire il sensore, che si trova al di sotto della ruota guida centrale, con un cotton fioc imbevuto nell'alcool. Se anche questo intervento non dovesse trovare risoluzione, le consigliamo di mandare il Roomba presso l'assistenza tecnica LTR Service, dove le potranno fare un preventivo di spesa per la riparazione.

Cordiali saluti,
Supporto iRobot

#7 Utente offline   felix.recupero 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 76
  • Iscritto il: 08-January 08

Inviato 22 April 2008 - 02:33 PM

QUOTE(fbartolom @ Apr 22 2008, 09:22 AM) Visualizza messaggio
domando dove si trovi questo sensore per verificare se possa fare qualcosa da solo.

Grazie, Fabrizio


Il sensore dello sporco si trova sotto il rullo delle spazzole centrali, come ti ha già detto Cai.
Saluti Felix

#8 Utente offline   fbartolom 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 51
  • Iscritto il: 07-January 08

Inviato 22 April 2008 - 02:38 PM

QUOTE(Felix @ Apr 22 2008, 03:33 PM) Visualizza messaggio
Il sensore dello sporco si trova sotto il rullo delle spazzole centrali, come ti ha già detto Cai.
Saluti Felix

Quello lo ho trovato, ma penso si tratti di quello che gli fa capire se c'è sporco in eccesso; parlavo di quello che gli faceva capire che stava su un tappeto per fargli spegnere le spazzole.

QUOTE(Supporto iRobot @ Apr 22 2008, 03:33 PM) Visualizza messaggio
Gentile fbartolom,
i consigli dei nostri utenti sono tutti corretti. Come ultima soluzione la invitiamo a pulire il sensore, che si trova al di sotto della ruota guida centrale, con un cottonfioc imbevuto nell'alcohol. Se anche questo intervento non dovesse trovare risoluzione, le consigliamo di mandare il Roomba presso l'assistenza tecnica LTR Service, dove le potranno fare un preventivo di spesa per la riparazione.
Cordiali saluti,
Supporto iRobot

In realtà il prodotto si trova ancora in garanzia: ho già richiesto gli indirizzi dei centri di assistenza al rivenditore MisterPrice dove lo ha acquistato ma le sarei grato se me li potesse anticipare.
Questa sera proverò comunque col cottonfioc.

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi