![tongue.gif](https://forum.irobot.it/public/style_emoticons/default/tongue.gif)
Se siete di stomaco debole NON LEGGETE!!!!!!
Prima di prendere il mio adorato 560 avevo dei dubbi sul vomito e un'eventuale impossibile caccolina di gatto (o di cane) da raccogliere.
Il vomito ormai per il mio roomba è routine, passata la prima volta che mi sono preoccupata, ora lo tira su circa 3 volte a settimana e va che è un incanto (e io pulisco l'alone di bava che lascia per terra...
![mad.gif](https://forum.irobot.it/public/style_emoticons/default/mad.gif)
Ma oggi... oggi... ho visto cose che voi roombisti
![ohmy.gif](https://forum.irobot.it/public/style_emoticons/default/ohmy.gif)
![ohmy.gif](https://forum.irobot.it/public/style_emoticons/default/ohmy.gif)
Rientro a casa e sento un odore di popò da ribaltare il più resistente degli stomaci... e vedo il roomba che gira per il salotto, vedo righe marroni, capisco al volo, corro in cucina...
Roomba ha tirato su tutto quello che poteva, ma siccome è morbida ne ha spataccato un bel cerchio per terra... sto ancora male...
Ho tirato su tutto, poi ho dovuto smontare tutti i pezzi smontabili per pulirli con acqua calda e sapone.
Povero il mio tesorino tutto incaccato
![unsure.gif](https://forum.irobot.it/public/style_emoticons/default/unsure.gif)
Adesso però è come nuovo, gli ho pure fatto aspirare del vernel cristalli così profuma di nuovo... spero...
Se (ma voi leggete pure "siccome") capiterà di nuovo... la prossima volta posso lavare anche il cassetto con la ventolina? Oggi l'ho solo smontato tutto ma poi dentro al cassetto ho passato e ripassato e ripassato la spugna bagnata per paura di rompere la ventola...
Ciao!