Salve a tutti,
sono nuovo del forum.
Vorrei intervenire su questa discussione sui consumi senza nulla togliere a quanto già detto.
Facendo un rapido conto partendo da altri dati si arriva a questo:
La batteria del 560 ha una capacità 3000 mAh e la tensione della batteria è di 12 volt, 3 A * 12 = 36 Watt di potenza immagazzinata.
Calcolando un rendimento bassissimo del caricabatterie diciamo il 70% possiamo dire che per caricare completamente la batteria si consumano 50 Watt.
Mi risulta che il caricabatterie quando non carica, consumi 5 watt/h che per 21 ore (3 sta caricando) sono altri 105 Watt.
Quaindi in un utilizzo tipo di un cilclo di pulizia gironaliero che consumi la batteria completamente, consumiamo
50 watt + 105 Watt= 150 Watt circa.
Al costo di 0.36 € per Kw sono 5,4 €cent al giorno cioè circa 100 lirette.
Ora prendiamo un aspirapolvere normale che usiamo per 30 min al giorno.
Mediamente assorbono 1000 Watt/h quindi in 30 minuti consumeremo 500 Watt circa.
Al costo di 0.36 € per Kw sono 18 €cent al giorno cioè circa 360 lirette.
Come si vede i consumi e i costi sono assolutamente a favore del Roomba anche considerando che molto probabilmente il rendimento del caricabatterie è migliore di quanto da me indicato e che i 5 watt di consumo quando non carica sono forse eccessivi.
Se poi si stacca il caricabatterie quando non sta caricando si abbattono notevolmente i consumi, ma credo che alla fine il gioco non valga la candela perchè la batteria ne risente.
Saluti
enzo
Quanto Mangia Il Nostro Robottino? Controllo consumi:
#27
Inviato 19 June 2009 - 11:03 PM
Miitico, grande Kriss!!!
Anch'io ero curioso, ci avevo provato però non avevo lo strumento adatto (il mio misura solo la corrente continua).
Comunque se il consumo non rilevato é anche solo 1W x 24H = 24W ossia circa 0,1Ah al giorno ossia 1,5Ah al mese. Unisci lo spazzolino da denti elettrico in ricarica costante, la TV+VCR+DDT+SAT in standby, il dimmer delle lampade alogene tenuto al minimo per spegnere le lampade, la sveglia a LED, l'orologio sul microonde, la microperdita di isolamento della resistenza elettrica di lavastoviglie e lavabiancheria e forno, l'impianto di allarme, e tutti i zavaglini... si fa presto a fare del consumo elettrico, centinaia di euro all'anno!!!
Anch'io ero curioso, ci avevo provato però non avevo lo strumento adatto (il mio misura solo la corrente continua).
Comunque se il consumo non rilevato é anche solo 1W x 24H = 24W ossia circa 0,1Ah al giorno ossia 1,5Ah al mese. Unisci lo spazzolino da denti elettrico in ricarica costante, la TV+VCR+DDT+SAT in standby, il dimmer delle lampade alogene tenuto al minimo per spegnere le lampade, la sveglia a LED, l'orologio sul microonde, la microperdita di isolamento della resistenza elettrica di lavastoviglie e lavabiancheria e forno, l'impianto di allarme, e tutti i zavaglini... si fa presto a fare del consumo elettrico, centinaia di euro all'anno!!!
Cic, cosa sono gli zavaglini?!
A90
Credo di aver concluso il mio test, ed anche per rispondere a carovito che forse non ha compreso fino a fondo questa discussione (credo di non aver specificato sufficientemente) posso trarre le seguenti conclusioni:
-test iniziato il 27 febbraio e concluso il 31 maggio (13 settimane) quindi il test è stato effettuato per 3 mesi
-utilizzo del robottino almeno 3 volte a settimana (martedì e giovedì in automatico e sabato in manuale stanza per stanza)
-nell'utilizzo programmato (automatico) il robottino pulisce l'appartamento in poco meno di un'ora e mezza; nelle pulizie del sabato dove viene spostato stanza per stanza aumentando così i tempi di pulizia
Il display dell'apparecchietto rileva consumi segna 2.4KW/h di consumo totale.
Confrontando i valori ricavati dal primo post dove ho elencato il consumo per singola pulizia risulta che:
-13 settimane x 3 pulizie settimanali= 39 pulizie (escludo qualche pulizia in più, sicuramente una extra)
-consumo per ogni ciclo pulizia: 2.4KW/h : 39 = 0.0615KW/h
Analizzado sempre i dati del primo post, dove avevo stimato un consumo di 0.075KW/h per ogni ciclo di pulizia credo di poter affermare che i valori indicati in precedenza possano risultare confermati e che il consumo durante il mantenimento della carica sia irrisorio.
Sono a disposizione per chiarimenti ed approfondimenti.
@assistenza nital: devo registrare ancora il prodotto, ma la prossima volta voglio anch'io il "rombino" in cioccolato
Ciao
chris
P.S.: perdonatemi eventuali errori di battitura, ma sto scrivendo con un dito un poco martoriato da un'infezione nata dopo aver strappato la maledetta pellicina![rolleyes.gif](https://forum.irobot.it/public/style_emoticons/default/rolleyes.gif)
Ne ho "beccato" un altro che si strappa le pellicine come me... -test iniziato il 27 febbraio e concluso il 31 maggio (13 settimane) quindi il test è stato effettuato per 3 mesi
-utilizzo del robottino almeno 3 volte a settimana (martedì e giovedì in automatico e sabato in manuale stanza per stanza)
-nell'utilizzo programmato (automatico) il robottino pulisce l'appartamento in poco meno di un'ora e mezza; nelle pulizie del sabato dove viene spostato stanza per stanza aumentando così i tempi di pulizia
Il display dell'apparecchietto rileva consumi segna 2.4KW/h di consumo totale.
Confrontando i valori ricavati dal primo post dove ho elencato il consumo per singola pulizia risulta che:
-13 settimane x 3 pulizie settimanali= 39 pulizie (escludo qualche pulizia in più, sicuramente una extra)
-consumo per ogni ciclo pulizia: 2.4KW/h : 39 = 0.0615KW/h
Analizzado sempre i dati del primo post, dove avevo stimato un consumo di 0.075KW/h per ogni ciclo di pulizia credo di poter affermare che i valori indicati in precedenza possano risultare confermati e che il consumo durante il mantenimento della carica sia irrisorio.
Sono a disposizione per chiarimenti ed approfondimenti.
@assistenza nital: devo registrare ancora il prodotto, ma la prossima volta voglio anch'io il "rombino" in cioccolato
![wink.gif](https://forum.irobot.it/public/style_emoticons/default/wink.gif)
Ciao
chris
P.S.: perdonatemi eventuali errori di battitura, ma sto scrivendo con un dito un poco martoriato da un'infezione nata dopo aver strappato la maledetta pellicina
![rolleyes.gif](https://forum.irobot.it/public/style_emoticons/default/rolleyes.gif)
![rolleyes.gif](https://forum.irobot.it/public/style_emoticons/default/rolleyes.gif)
Messaggio modificato da Ambrogio90 il 19 June 2009 - 11:04 PM