sono disperato. Per la prima volta da agosto il mio roomba 560 si è guastato. Continua a dire che i sensori del vuoto sono sporchi ma invece sono pulitissimi. Li ho puliti più volte a fondo ma niente da fare. A questo punto mi tocca spedire il roomba in assistenza. Mi potete dire qual'è il modo più veloce ed efficace per mandarlo in assistenza? E' probabile che mi venga sostituita anche la scatola ingranaggi in quanto la mia è rossa?
Sono veramente disperato e ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi indicheranno come spedire il roomba in assistenza. Grazie
Pagina 1 di 1
Roomba 560 Guasto
#2
Inviato 04 May 2009 - 10:39 PM
ma sei sicuro di averli puliti bene li hai propio smontati e puliti?
#4
Inviato 05 May 2009 - 05:59 AM
i beep sono 6 per cui sono i sensori. All'inizio pensavo fossero le spazzole. Ho provato a smontare quelle ma per paura di fare danni ho lasciato tutto così com'è. Poi ho capito che si tratta dei sensori. Ho provato a pulirli in ogni modo soffiando, con aspirapolvere, con un panno liscio, sembrano belli puliti ma niente il roomba non ne vuole sapere. Sono veramente deluso anche perchè l'ho sempre pulito benissimo e usato veramente molto poco e non è possibile che un oggetto da 400 euro si rompa così facilmente. Mi sapete dire come devo fare per mandarlo in garanzia nel modo più veloce possibile e i relativi costi per la spedizione? Il pacco come lo preparate? Basta metterlo nella sua scatola oppure la scatola deve essere impacchettata?
Grazie
Alessandro
Grazie
Alessandro
#5
Inviato 05 May 2009 - 12:02 PM
i beep sono 6 per cui sono i sensori. All'inizio pensavo fossero le spazzole. Ho provato a smontare quelle ma per paura di fare danni ho lasciato tutto così com'è. Poi ho capito che si tratta dei sensori. Ho provato a pulirli in ogni modo soffiando, con aspirapolvere, con un panno liscio, sembrano belli puliti ma niente il roomba non ne vuole sapere. Sono veramente deluso anche perchè l'ho sempre pulito benissimo e usato veramente molto poco e non è possibile che un oggetto da 400 euro si rompa così facilmente. Mi sapete dire come devo fare per mandarlo in garanzia nel modo più veloce possibile e i relativi costi per la spedizione? Il pacco come lo preparate? Basta metterlo nella sua scatola oppure la scatola deve essere impacchettata?
Grazie
Alessandro
Grazie
Alessandro
Ciao Alessandro!
1) Redigi su un foglio la descrizione del danno e di come si è verificato, allega fotocopia dello scontrino fiscale o della fattuta, i documenti legati alla garanzia presenti nella confezione .
2) Impacchetta Ciccino, possibilmente nella sua confezione completa di imballaggio, così non si turba troppo durante lo sballottamento e accludi tutte le scartoffie di cui al punto 1)(se non hai più l'imballo, tampona con materiale che impedisca a Ciccino di muoversi)
3)Confeziona il pacco con carta da imballaggio, apposito nastro adesivo e per finire anche con un bel cordino stretto stretto.
4)Spedisci il tutto con un pacco celere 3 assicurato (così puoi monitorare il suo viaggio) a L.T.R. Service Via Tabacchi 29 10132 Torino.
PRIMA DI SPEDIRE REGISTRATI AL SITO WWW.LTR.IT e segui il percorso "skype to Nital". A seguito della registrazione ti dovrebbero assegnare una sorta di codice per accedere alla consultazione dello stato della riparazione.
Good luck!

Pagina 1 di 1