Community iRobot: Nuova Scatola Ingranaggi 2009 - Community iRobot

Vai al contenuto

  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Nuova Scatola Ingranaggi 2009

#101 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 07 September 2009 - 09:57 AM

Attenzione attenzione: é uscita una scatola gialla!!! laugh.gif (scherzo)

#102 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 07 September 2009 - 05:41 PM

scolta mi stai facendo prendere un colpo! ahahahahaha...
Andava molto bene la scatola verde.....apparte il fatto che si e' fermata ad intermittenza ma apparte quello, la cosa che mi fa arrabbiare e' che ho roomba da 2 anni, non c'e' un componente che ha fatto le bizze...tiutto perfetto originale, e pensa che gira tutti i santi giorni...direi non male....cambio un pezzo......e ciao! ggrrrrrrrrrr...e la scatola rossa l'ho buttata....mannaggia!!!...

mah...

ps: per caso sapete come si smontano le ruote? non sfilarle, proprio smontarle perche' ci ho provato ma c'e' il perno centrale che non credo sia sfilabile con semplicita', perche' ho notato che dentro le ruote, vedo girare roba...dopo 2 anni ci sara' un gatto li dentro...

ale

#103 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 08 September 2009 - 01:56 PM

QUOTE(masterzone @ Sep 7 2009, 06:41 PM) Visualizza messaggio
scolta mi stai facendo prendere un colpo! ahahahahaha...
Andava molto bene la scatola verde.....apparte il fatto che si e' fermata ad intermittenza ma apparte quello, la cosa che mi fa arrabbiare e' che ho roomba da 2 anni, non c'e' un componente che ha fatto le bizze...tiutto perfetto originale, e pensa che gira tutti i santi giorni...direi non male....cambio un pezzo......e ciao! ggrrrrrrrrrr...e la scatola rossa l'ho buttata....mannaggia!!!...

mah...

ps: per caso sapete come si smontano le ruote? non sfilarle, proprio smontarle perche' ci ho provato ma c'e' il perno centrale che non credo sia sfilabile con semplicita', perche' ho notato che dentro le ruote, vedo girare roba...dopo 2 anni ci sara' un gatto li dentro...

ale


Anche le altre scatole andavano bene ma si sono scassate (quanto mi piace questo termine 'napuletano)... ma é proprio questo il problema, no? tongue.gif
Io questa élite di possessori di scatola verde che si sta formando non la reggo proprio... mò che volete fare, una lobbies??? laugh.gif

No no, vai tranquillo, il perno cromato si sfila benissimo, basta spingere con un cacciavite; occhio a com'é montata la molla, non é banale.

#104 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 08 September 2009 - 07:05 PM

grande! quindi se spingo il perno si apre?! ottimo! perche' mi ero fermato li', no no la molla...ci ho gia lottato tante volte, ho trovato il trucco veloce..

LA scatola verde, dominera' il mondo, capisciamme' smile.gif

#105 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 08 September 2009 - 07:58 PM

QUOTE(masterzone @ Sep 8 2009, 08:05 PM) Visualizza messaggio
no no la molla...ci ho gia lottato tante volte, ho trovato il trucco veloce..

LA scatola verde, dominera' il mondo, capisciamme' smile.gif


In che senso, "ci ho lottato molte volte"? Smonti spesso la molla della ruota? huh.gif
Certo, il mondo é bello perché é vario. wink.gif

Per quanto riguarda la scatola verde, sarà una battaglia impari contro la potente e imbloccabile scatola nera!!!

#106 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 09 September 2009 - 10:49 AM

no e' che mi e' capitato 2 volte di girarlo a panza in su, e smontarlo pezzo per pezzo per pulirlo, sai tutti i giorni per 2 anni, ti puoi immaginare, mi si sono inpolverati anche i sensori anti caduta! smile.gif
Poi provero' a smontare anche le ruote perche' ce l'ho abbastanza impaccate secondo me, dentro vedo girare anelli di pelo perche' ho un persiano peloso in casa...

Vediamo se mi torna sta benedetta scatola verde!! aiutooooooooooooooooo

#107

  • Gruppo: Guests

Inviato 09 September 2009 - 08:48 PM

QUOTE(mpipo @ Sep 6 2009, 11:34 PM) Visualizza messaggio
Ed anche la scatola VERDE si è bloccata dopo circa 1 mese e mezzo di lavoro.. adesso le ho provate tutte e tutte sono durate poco più di un mese.. mentre il roomba di un mio amico con scatola arancione e tanto di gatto in casa che perde un casino di peli ancora gira da dicembre 2008.. misteri della fede..



Scusa fammi capire... "bloccata" cosa intendi ? hai provato girano le spazzole a mano?



#108 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 10 September 2009 - 07:59 AM

si si le spazzole giravano a mano e molto morbide come sempre, pero' togliendo la scatola raccolta e facendolo andare guardando il suo culetto...mentre viaggia le spazzole erano ferme...mentre andava gli provavo ad infilare il dito per dargli un giro e ogni tanto ripartivano per mezzo secondo e poi riferme...

un utente nel forum ho sentito che ha dato un reset a roomba e sono ripartite, ma non mi convince...ora le ho rimandate indietro...forse qualche problema elettrico...

ale

#109

  • Gruppo: Guests

Inviato 10 September 2009 - 05:55 PM

QUOTE(masterzone @ Sep 10 2009, 08:59 AM) Visualizza messaggio
si si le spazzole giravano a mano e molto morbide come sempre, pero' togliendo la scatola raccolta e facendolo andare guardando il suo culetto...mentre viaggia le spazzole erano ferme...mentre andava gli provavo ad infilare il dito per dargli un giro e ogni tanto ripartivano per mezzo secondo e poi riferme...

un utente nel forum ho sentito che ha dato un reset a roomba e sono ripartite, ma non mi convince...ora le ho rimandate indietro...forse qualche problema elettrico...

ale



No il reset non conta nulla non ha nulla a che fare con questo problema, soffia con il compressore nella fessura del motorino li ci sono proprio le spazzole, dopo che hai soffiato spruzza del pulisci contatti, dopo vedrai che il motore riparte.

Allora il 90% dei problemi del blocco della scarola è il motore (specialmente se il vostro robot è giovane) NON ESISTE CHE DOPO UN MESE LA SCATOLA INGRANAGGI E' GIA' SPORCA!

Il problema come anticipato più volte dai miei messaggi è lo sporco che viene catturato dalla rotazione dell'indotto proprio dove le spazzole del motore (non le spazzole pulenti) vanno a toccare. Se ci fai caso dentro la fessurina del motore si intravede qualcosa di color rame quelle sono le lamelle di contatto di rame che servono per convogliare la corrente elettrica necessaria per fare girare l'indotto, ma purtroppo cosa capita... queste lamelle girando molto velocemente catturano la sporcizia quindi non riescono più a fare contatto con le spazzole.
A volte capita che il motorino per un attimo funziona poi smette, questo è dovuto allo spostamento momentaneo della sporcizia arrotolata sulle lamelle dove per un attimo le spazzole riescono a trasmette la corrente all'indotto. IN questo caso soffiare con il compressore e utilizzare lo spray pulisci contatti non è detto che sia il rimedio primario, quindi è necessario togliere lo sporco arrotolato sui contatti con un stuzzica-dente, facendo poi attenzione a non danneggiare i fili di rame che partono dalle lamelle per arrivare all'avvolgimento vero e proprio dell'indotto. Tutto questo risulta essere una operazione chirurgica ma se presa in tempo prima che il groviglio diventi mastodontico, il successo di riparazione del motore è elevata, in caso contrario la matassa di sporcizia può creare danni al supporto spazzole o le stesse in maniera irreparabile.

PREVENIRE MEGLIO CHE CURARE:

La prevenzione a tutto questo è possibile! tongue.gif Avvolgere una rete tipo "antizanzare" attorno al motore in modo da evitare che le parti filamentose tipo capelli, pezzi di filo di cotone ecc entrino nelle fessure che servono per il raffreddamento del morore. In questo modo la vostra scatola è protetta!

Ciao wink.gif


#110 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 10 September 2009 - 07:36 PM

QUOTE(maestro-roomba @ Sep 10 2009, 06:55 PM) Visualizza messaggio
La prevenzione a tutto questo è possibile! tongue.gif Avvolgere una rete tipo "antizanzare" attorno al motore in modo da evitare che le parti filamentose tipo capelli, pezzi di filo di cotone ecc entrino nelle fessure che servono per il raffreddamento del morore. In questo modo la vostra scatola è protetta!


Ach!
Un vero "maestro"! ohmy.gif wink.gif

#111 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 11 September 2009 - 07:57 AM

Molto interessante! in alcuni forum avevo visto che la scatola verde aveva una protezione di plastica sul motore dove proprio c'e' la fessura, possibile che non abbiano capito che le fessure sul motore tirano sporco? cmq interessante la coda della retina, cosi' il laniccio rimane li sopra e non si infila dentro le lamelle del motore....cosa che non avevo considerato...
Mi sembrava di aver soffiato animatamente la zona del motore che era piena di xxx di laniccio dopo 2 settimane solo di lavoro, ricordo che la rossa invece l'ho smontata solo 3 volte...
Cmq appena mi torna la scatola verde nuova, gli faccio questa modifica di protezione..

ale

#112

  • Gruppo: Guests

Inviato 11 September 2009 - 10:48 AM

Mi fa piacere che avete accolto con piacere la mia modifica. Comunque io rimango sempre dell'opinione che i motori brushless questo problema non l'avrebbero assolutamente MAI avuto in quanto privi di spazzole e anche molto più silenziosi. rolleyes.gif

Messaggio modificato da maestro-roomba il 11 September 2009 - 10:50 AM


#113 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 11 September 2009 - 12:10 PM

QUOTE(maestro-roomba @ Sep 11 2009, 11:48 AM) Visualizza messaggio
Mi fa piacere che avete accolto con piacere la mia modifica. Comunque io rimango sempre dell'opinione che i motori brushless questo problema non l'avrebbero assolutamente MAI avuto in quanto privi di spazzole e anche molto più silenziosi. rolleyes.gif



...e più costosi.
Io ci ho lavorato, con le aziende di progettazione... rolleyes.gif

#114

  • Gruppo: Guests

Inviato 11 September 2009 - 06:30 PM

Indubbiamente anche più costosi, ma almeno la iRobot non si ritrova con una montagna di resi e una miglior repurazione.

#115 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 11 September 2009 - 07:54 PM

QUOTE(maestro-roomba @ Sep 11 2009, 07:30 PM) Visualizza messaggio
Indubbiamente anche più costosi, ma almeno la iRobot non si ritrova con una montagna di resi e una miglior repurazione.


Probabilmente si, ma può anche darsi di no; anche i brushless hanno i loro talloni d'achille, non hanno le spazzole ma hanno l'elettronica; non sempre la soluzione più costosa é la migliore, per essere certi occorrerebbe la prova sperimentale. Mi piacerebbe sapere se nei robot militari che la irobot fabbrica per il governo americano ci sono motorini cinesi a spazzoline o altro wink.gif

#116 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 11 September 2009 - 08:08 PM

Beh diciamo che é un terreno un Po minato, da quando honoreso roomba, ormai un paio di anni, vedo che l utenza aumenta anche nel forum, pero vedo anche un sacco di persone che lamentano problemi. Prima si sentiva poco ora si aumenta anche in Italia e i problemi soprattutto in un forum volano che é un piacere.
Naturalmente ricomprerei roomba un altra volta solo perché pare che cmq cerchino di ingegnerizzare a più non posso i pezzi uno dietro l'altro quindi comunque li continuo ad appoggiare rispetto ad altri produttori come Samsung che commercializza tanti di quei prodotti schifosi che non avete idea.
Vediamo se aumentando in generale lutenza la iroboot avrà più accortezza nella creazione della componentistica.

Ale

#117 Utente offline   gianluca pollesel 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 14-September 09

Inviato 15 September 2009 - 09:29 AM

Buongiorno a tutti.
Ieri ho postato una richiesta d'aiuto senza cercare nel forum ma vedo che il problema del blocco è piuttosto comune.
Io sto sperimentando il blocco malefico sulla scatola rossa: dapprima comincia con un rumore ciclico (clic clic clic) e poi si blocca. Sono gli ingranaggi bloccati. Infatti, aprendo la griglia (e peraltro dalla parte della scatola degli ingranaggi fa pure fatica ad aprirsi) le spazzole sono proprio inchiodate. Con un piccolo sforzo le sblocco e così ricomincia a lavorare, ma ancora per un po' Dopodichè ritorna a bloccarsi nellastessa modalità.
Ergo: il problema si verifica nella catna degli ingranaggi, sicuramente. Peraltro il fenomeno si verifica solo dopo un po' che funziona, a caldo quindi.

Soluzione: acquisto una nuova scatola, preferibilmente di colore verde?

Messaggio modificato da gianluca pollesel il 15 September 2009 - 09:30 AM


#118 Utente offline   pantignano 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 477
  • Iscritto il: 04-April 09

Inviato 15 September 2009 - 03:47 PM

QUOTE(gianluca pollesel @ Sep 15 2009, 10:29 AM) Visualizza messaggio
Buongiorno a tutti.
Ieri ho postato una richiesta d'aiuto senza cercare nel forum ma vedo che il problema del blocco è piuttosto comune.
Io sto sperimentando il blocco malefico sulla scatola rossa: dapprima comincia con un rumore ciclico (clic clic clic) e poi si blocca. Sono gli ingranaggi bloccati. Infatti, aprendo la griglia (e peraltro dalla parte della scatola degli ingranaggi fa pure fatica ad aprirsi) le spazzole sono proprio inchiodate. Con un piccolo sforzo le sblocco e così ricomincia a lavorare, ma ancora per un po' Dopodichè ritorna a bloccarsi nellastessa modalità.
Ergo: il problema si verifica nella catna degli ingranaggi, sicuramente. Peraltro il fenomeno si verifica solo dopo un po' che funziona, a caldo quindi.

Soluzione: acquisto una nuova scatola, preferibilmente di colore verde?


Io pulirei la scatola ingranaggi al suo interno.... rolleyes.gif

#119 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 15 September 2009 - 03:55 PM

No a me la scatola rossa non si e' mai mai bloccata una volta, semplicemente si impaccava di pelo di gatto, e dentro gli ingranaggi, inoltre inumiditi di pasta bianca come lubrificante, praticamente la scatola si gonfiava e diventava duro girare le spazzole...

Quella verde e' molto meglio...se non che mi si e' fritta credo a livello elettrico ma penso sia porprio il motorino che non era protetto, appena mi arriva tra 40 anni la scatola verde cambita dall'america (piu precisamente arkansas) la modifico leggermente mettendo una retina dietro al motore...

ale

#120 Utente offline   haresla3 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 31
  • Iscritto il: 29-December 07

Inviato 23 September 2009 - 06:13 PM

bene bene bene

era un pò che non riarmeggiavo con il forum di roomba ma è stato solo per pigrizia.

ED ECCOMI A VOI ........ NUOVAMENTE ......... più Inc....to che mai

e voi mi chiederete: "Perchè sei arrabbiato stai tranquillo!"
ed io: "Seeee na parola ... e come faccio!"
e voi:"Ma che ti è successo di così brutto!"
ed io:"niente...... è solo che ci stavo per cascare dinuovo"
e voi:"e perchè? di cosa parli?"
ed io:"ma della scatola della spazzole principali naturalmente!"
e voi"ahahaaaaaaaaaaaaaaaaaa!?!?!"
sempre voi:"e cosa ti è successo?"
ed io:"prova un pò ad immaginare?"
e voi:"S'E' SCASSATA!"
ed io:"e sono anche fortunato perchè pagherò solo 15 euro circa di spese di spedizione con assicurazione per farlo riparare!"
e voi:"ti poteva andare peggio! potevi non essere in garanzia!"
ed io:" avrei bestemmiato in lingua turca pur non conoscendola!"



e mi sembrava strano che stava durando........ anche stavolta roomba non mi ha tradito .... s'è SCASSATO ed ha SCASSATO!

Ma signori ........ ora mi arriva la scatola ............. TRICOLORE biggrin.gif
E si! tricolore dunque ...l'involucro è verde, la spazzola di gomma è bianca e quell'altra è rossa!!!!!

volete sapere perchè la mia è tricolore?
ha a che fare con il mio lavoro e dippiù non posso dire.
però posso dire che leggendo i vari post devo dedurre che ci stanno davvero prendendo in giro con stà storia dell'aspirapolvere che funziona solo ideologicamente parlando ma che si rompe facilmente.

Per chi non mi conosce suggerirei di vedere la mia discussione intitolata "mi sono rotto! storia epica di rottura" fà capire come il rompimento è una caratteristica innata di un aspirapolvere che è allergico alla polvere! blink.gif huh.gif


evviva la scatola tricolore

PS meno male che la nostra bandiera è tricolore e non'è formata da tanti colori altrimenti non sò dove arriveremmo........... dry.gif o devo dire dove arriveremo? hmmm.gif

#121 Utente offline   servizio1 

  • Gruppo: NITAL
  • Messaggi: 918
  • Iscritto il: 09-January 08

Inviato 29 September 2009 - 04:35 PM

Gentili utenti,

ricordiamo che questo forum vuole essere un punto di incontro tecnico ed informativo sui prodotti distribuiti e non si sostituisce alle attività di assistenza; quindi nel caso ci fossero delle puntualizzazioni sul lavorato del laboratorio tecnico, vi invitiamo a contattarlo direttamente all'199124172.

Cordiali saluti,
Supporto iRobot


#122 Utente offline   masterzone1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 149
  • Iscritto il: 21-May 08

Inviato 29 September 2009 - 09:15 PM

Oggi e' arrivata la mia scatola verde, dopo un secolo, nuova...come suggerito sopra ho messo sul retro della scatola un parapolvere fatto dello stesso materiale tessuto non tessuto del filtro di roomba, fermato con un pelo di scootch bioadesivo, vediamo se questo blocchera l'entrare la polvere leggera sulle spazzole del motore...come probabilmente mi era successo sulla precedente che ho mandato indietro..

Vi tengo informato....evviva....il mio roomba is back!

#123 Utente offline   haresla3 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 31
  • Iscritto il: 29-December 07

Inviato 13 October 2009 - 07:28 PM

QUOTE(Supporto iRobot @ Sep 29 2009, 05:35 PM) Visualizza messaggio
Gentili utenti,

ricordiamo che questo forum vuole essere un punto di incontro tecnico ed informativo sui prodotti distribuiti e non si sostituisce alle attività di assistenza; quindi nel caso ci fossero delle puntualizzazioni sul lavorato del laboratorio tecnico, vi invitiamo a contattarlo direttamente all'199124172.

Cordiali saluti,
Supporto iRobot


asp blink.gif

dovemo pagà pure la telefonata telefono.gif


ad ogni modo, ritenendo che nessuno ha puntualizzato sul lavorato del laboratorio tecnico ma sulla macchina ed in modo intrinseco e visto che questo forum vuole essere un punto tecnico di incontro, informo i miei gentili compagni di sventura che ho risolto il mio problema.
La soluzione è stata n una pulizia molto accurata e ribadisco molto accurata.
In effetti, la pulizia suggerita dai manuali, non serve a nulla se non nella quotidianità. Se, come nel mio caso, si utilizza il robot su una superfice di circa 160 mq in più riprese e quotidianamente, allora la pulizia suggerita semplicemente non basta. E' necessaria una pulizia accurata ed approfondita almeno una volta al mese. Se ciò non dovesse aver luogo, allora confermo che il motorino, se invaso dalla polvere, no funziona più.

Il fatto è che roomba è un aspirapolvere ma, purtroppo, è "allergico" ad essa in quanto non'è sufficentemente "schermato". Certo, siamo sulla giusta strada nel concepire questo robot (basti pensare alla sua evoluzione nel corso degli anni), ma tanta strada dovrà farsi per ottenere un vero robot aspirapolvere che duri nel tempo.

#124 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 14 October 2009 - 01:44 PM

Vincenzo, sei un mago delle circonvoluzioni letterarie biggrin.gif

#125 Utente offline   haresla3 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 31
  • Iscritto il: 29-December 07

Inviato 14 October 2009 - 06:33 PM

grazie grazie ma garantisco che non lo faccio per far arrabbiare nessuno...... è solo il mio modo di reagire ad una situazione che mi irrita fortemente in quanto ritengo che molte cose potrebbero risolversi con maggiore ingegno (o dovrei dire impegno..... non so). se sfoglio le pagine di questo forum, leggo di soluzioni su soluzioni alle svariate problematiche cui tutti noi facciamo fronte, eppure solo in piccola parte vengono considerate dall'i robot (qui l'assistenza non centra.....tengo a precisare per inutili equivoci)
ora vado perchè ho la piccola in una mano e con l'altra scrivo mentre lei strilla
ciao

Condividi questa discussione:


  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi