Community iRobot: I6 E 976 - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

I6 E 976

#1 Utente offline   GIODATO 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 23
  • Iscritto il: 07-February 18

Inviato 18 December 2021 - 08:26 AM

Salve mi accingo all'acquisto del 3°roomba da regalare. Tra quelli in offerta ho trovato I6 e 976. Sono andata sul sito per vedere le caratteristiche , il tipo di spazzole ed eventuali ricambi ma sul sito le pagine non scorrono nemmeno in verticale. Posso avere qualche indicazione e le eventuali differenze tra i due? Vorrei sapere se ci sono problemi su queste tipologie altrimenti torno alla mia serie 8... o e5 che ho regalato a mio figlio. Preciso che non mi interessa la base per svuotare perchè trovo il tutto ingombrante. Se hai qualche prezioso suggerimento come al solito lo aspetto volentieri.

#2 Utente offline   partenio76 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6622
  • Iscritto il: 27-December 15

Inviato 18 December 2021 - 02:39 PM

Visualizza messaggioGIODATO, su 18 December 2021 - 08:26 AM, dicono:

Salve mi accingo all'acquisto del 3°roomba da regalare. Tra quelli in offerta ho trovato I6 e 976. Sono andata sul sito per vedere le caratteristiche , il tipo di spazzole ed eventuali ricambi ma sul sito le pagine non scorrono nemmeno in verticale. Posso avere qualche indicazione e le eventuali differenze tra i due? Vorrei sapere se ci sono problemi su queste tipologie altrimenti torno alla mia serie 8... o e5 che ho regalato a mio figlio. Preciso che non mi interessa la base per svuotare perchè trovo il tutto ingombrante. Se hai qualche prezioso suggerimento come al solito lo aspetto volentieri.

Ciao, rispetto al modello in tuo possesso, questi, ti cambiano la vita, soprattutto il Roomba i6: è dotato di mappatura intelligente, ovvero potrai decidere quali stanze vorrai pulire anche a attraverso una semplice programmazione giornaliera.
Rispetto al Roomba 900, quest'ultimo invece ha sempre un sistema di mappatura ma diversa al Roomba i6: crea una nuova mappa ogni volta che andrai ad avviare un nuovo ciclo di pulizia.
Fra i due, mi orienterei sul Roomba i6, in quanto è dotato di mappatura intelligente ed ha una potenza di aspirazione maggiore di 5 volte rispetto al Roomba serie 900

#3 Utente offline   GIODATO 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 23
  • Iscritto il: 07-February 18

Inviato 18 December 2021 - 05:22 PM

Grazie, leggendo però i quesiti degli altri ho visto che ci sono problemi spesso per la connessione. Non vorrei che un apparecchio più sofisticato si traducesse poi in problemi di utilizzo. Ma in caso di mancata connessione è possibile gestirlo manualmente?

#4 Utente offline   partenio76 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6622
  • Iscritto il: 27-December 15

Inviato 19 December 2021 - 09:12 AM

Visualizza messaggioGIODATO, su 18 December 2021 - 05:22 PM, dicono:

Grazie, leggendo però i quesiti degli altri ho visto che ci sono problemi spesso per la connessione. Non vorrei che un apparecchio più sofisticato si traducesse poi in problemi di utilizzo. Ma in caso di mancata connessione è possibile gestirlo manualmente?

Assolutamente si!!!
Tutti i Roomba hanno un stato fisico CLEAN presente sul robot

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi