Braava Jet Basculante ?
#1
Inviato 17 February 2019 - 12:55 PM
ho da un po il suddetto jet 240 e tutto sommato sono abbastanza soddisfatto, mi sfugge solo un dettaglio.. nella descrizione dice "e la testina di pulitura basculante, che strofina delicatamente il pavimento, eliminando lo sporco e macchie con efficacia e rapidità" dando l'idea di un movimento destra-sinistra che aumenta la pulizia
Io sinceramente ho cercato di osservare con attenzione ma il panno non bascula assolutamente viene solo trascinato dal robot e null'altro.
Qualcuno ha esperienze diverse ?
#2
Inviato 17 February 2019 - 12:58 PM
alice_anto, su 17 February 2019 - 12:55 PM, dicono:
ho da un po il suddetto jet 240 e tutto sommato sono abbastanza soddisfatto, mi sfugge solo un dettaglio.. nella descrizione dice "e la testina di pulitura basculante, che strofina delicatamente il pavimento, eliminando lo sporco e macchie con efficacia e rapidità" dando l'idea di un movimento destra-sinistra che aumenta la pulizia
Io sinceramente ho cercato di osservare con attenzione ma il panno non bascula assolutamente viene solo trascinato dal robot e null'altro.
Qualcuno ha esperienze diverse ?
Una volta che inserisci il panno, la piastra deve vibrare e contestualmente devi sentire un classico "ronzio" di vibrazione; se non lo fa allora il robot ha qualche problema.
#3
Inviato 17 February 2019 - 02:16 PM
partenio76, su 17 February 2019 - 12:58 PM, dicono:
faro' auscultare a mia miglie perche io sono quasi sordo.. ma il panno lo dovrei veder vibrare da destra a sinistra quindi giusto ? in maniera impercettibile (giusto una vibrazione come dici) o visibile ad occhio nudo ? perche' anche nei video su yt non si nota assolutamente nessun movimento mi pare
#4
Inviato 17 February 2019 - 03:07 PM
alice_anto, su 17 February 2019 - 02:16 PM, dicono:
Devi sentire una vibrazione, il panno deve vibrare in maniera "millimetrica", visibile ad occhio nudo; se poggi la mano sopra il robot durante una pulizia, devi anche "sentire" a palmo, la vibrazione.
#5
Inviato 18 February 2019 - 11:57 AM

ma la cosa piu' deludente per me del jet 240 e' la stupidita' con cui copre la stanza, peggio ancora del fatto che non lava molto bene.. altro che iAdapt 2.0, i bordi non li fa praticamente mai tutti ma si ostina a passare e ripassare nella stesse parti della parete e altre vaste zone non le copre nemmeno. Solo una volta ha coperto correttamente tutta la sala (che non e' troppo grossa). Invece copre bene cucina e bagno che sono molto piccole
Morale se mai qualcuno capitera' sul thread io sconsiglio l'acquisto almeno a prezzo pieno.. io l'ho preso ricondizionato a 119 e forse cosi' potrebbe anche starci
#6
Inviato 18 February 2019 - 12:13 PM
alice_anto, su 18 February 2019 - 11:57 AM, dicono:

ma la cosa piu' deludente per me del jet 240 e' la stupidita' con cui copre la stanza, peggio ancora del fatto che non lava molto bene.. altro che iAdapt 2.0, i bordi non li fa praticamente mai tutti ma si ostina a passare e ripassare nella stesse parti della parete e altre vaste zone non le copre nemmeno. Solo una volta ha coperto correttamente tutta la sala (che non e' troppo grossa). Invece copre bene cucina e bagno che sono molto piccole
Morale se mai qualcuno capitera' sul thread io sconsiglio l'acquisto almeno a prezzo pieno.. io l'ho preso ricondizionato a 119 e forse cosi' potrebbe anche starci
Mi sembra strano che non funzioni correttamente in base alle aspettative: devi considerare che il braava jet è nato per pulire i tuoi pavimenti in ambienti piccoli: utilizzando il robot con l'uso di acqua (panno blu o arancio), riesce a coprire sino ad un massimo di mq 15; ovviamente se lo uso in ambienti che superano tale superficie, non funzionerà correttamente.
Solletico. ...Non credo....se lo usi con i panni usa e getta, già toccandoli a palmo sono leggermente ruvidi..è ovvio che se ho una macchia incrostata da parecchi giorni, difficilmente si riesce ad eliminare, ma per macchie meno consistenti, è un buon prodotto (parlo per esperienza e test - vedi macchie da caffè).
Ovviamente, se uso il panno per una stanza, conviene sostituirlo per procedere alla seconda e così via, perchè andrebbe a ridurre l'efficacia al robot: devi sapere che sul panno (blu ed arancio), viene contenuto una quantità di detergente che a contatto con l' acqua, sprigiona una "sorta" di prodotto che cercherà di eliminare le macchie e lasciare il pavimento ben pulito.
Ti dico pure che è vero che i panni usa e getta hanno un costo....ma puoi optare ad acquistare i panni lavabili, utilizzabili sino a 30 volte, previo lavaggio anche in lavatrice sino a 40°.
Scusami le precisazioni appena fatte, ma dire che il robot non serve, non lo condivido, fa il suo lavoro, considerando che non è un lava-pavimenti come per lo scooba, ma ti aiuterà a mantenere puliti i tuoi pavimenti.
Volevo aggiungere, che utilizzando il prodotto così come indicato sul manuale, gli angoli vengono sempre "trattati" quando sta per completare il suo ciclo.
Messaggio modificato da partenio76 il 18 February 2019 - 12:14 PM
#7
Inviato 18 February 2019 - 12:31 PM
partenio76, su 18 February 2019 - 12:13 PM, dicono:
Solletico. ...Non credo....se lo usi con i panni usa e getta, già toccandoli a palmo sono leggermente ruvidi..è ovvio che se ho una macchia incrostata da parecchi giorni, difficilmente si riesce ad eliminare, ma per macchie meno consistenti, è un buon prodotto (parlo per esperienza e test - vedi macchie da caffè).
Ovviamente, se uso il panno per una stanza, conviene sostituirlo per procedere alla seconda e così via, perchè andrebbe a ridurre l'efficacia al robot: devi sapere che sul panno (blu ed arancio), viene contenuto una quantità di detergente che a contatto con l' acqua, sprigiona una "sorta" di prodotto che cercherà di eliminare le macchie e lasciare il pavimento ben pulito.
Ti dico pure che è vero che i panni usa e getta hanno un costo....ma puoi optare ad acquistare i panni lavabili, utilizzabili sino a 30 volte, previo lavaggio anche in lavatrice sino a 40°.
Scusami le precisazioni appena fatte, ma dire che il robot non serve, non lo condivido, fa il suo lavoro, considerando che non è un lava-pavimenti come per lo scooba, ma ti aiuterà a mantenere puliti i tuoi pavimenti.
Volevo aggiungere, che utilizzando il prodotto così come indicato sul manuale, gli angoli vengono sempre "trattati" quando sta per completare il suo ciclo.
uso solo i rilavabili, con gli usa e getta troppo spreco di soldi e di risorse del pianeta.. con un panno faccio la sala poi lo tolgo, anche perche' quando finisce la sala non ha piu' batteria per fare un'altra stanza, mentre quando faccio locali proprio piccoli con lo stesso panno faccio sia bagno che cucina; in entrami i casi subito prima passo lo storico roomba 521
Comunque non ho detto che non serve a niente dico solo che lo avessi pagato 200 euro ne sarei rimasto deluso, al prezzo che l'ho preso io sono tutto sommato soddisfatto

Per la pulizia in ambienti proprio piccoli come il mio bagno e la mia cucina si comporta bene, in sala come dicevo quasi mai copre il perimetro e non e' che non ha batteria perche la parte che copre la copre piu' e piu' volte, sembra che non sappia piu' cosa ha gia' fatto; arriva chesso' a meta' parete e anziche proseguire si gira e torna in zone della sala in cui e' gia stato e quella parte di parete non la passa mai.. la sala non e' piccola come il bagno ovviamente ma non e' una sala grande sopratutto se considero la parte non coperta da mobili in cui comunque non riesce a passare. Puo' darsi che con perimetri un po' piu grandi (anche se poi il molte parti del pavimento non passera' perche ostruito) perda un po la trebisonda
Per dire il mio vecchio scooba pur girando completamente a casaccio alla fine passava proprio dappertutto (per gli angoli pero' questo e' superiore data la sua forma)
#8
Inviato 18 February 2019 - 12:39 PM
alice_anto, su 18 February 2019 - 12:31 PM, dicono:
Comunque non ho detto che non serve a niente dico solo che lo avessi pagato 200 euro ne sarei rimasto deluso, al prezzo che l'ho preso io sono tutto sommato soddisfatto

Per la pulizia in ambienti proprio piccoli come il mio bagno e la mia cucina si comporta bene, in sala come dicevo quasi mai copre il perimetro e non e' che non ha batteria perche la parte che copre la copre piu' e piu' volte, sembra che non sappia piu' cosa ha gia' fatto; arriva chesso' a meta' parete e anziche proseguire si gira e torna in zone della sala in cui e' gia stato e quella parte di parete non la passa mai.. la sala non e' piccola come il bagno ovviamente ma non e' una sala grande sopratutto se considero la parte non coperta da mobili in cui comunque non riesce a passare. Puo' darsi che con perimetri un po' piu grandi (anche se poi il molte parti del pavimento non passera' perche ostruito) perda un po la trebisonda
Per dire il mio vecchio scooba pur girando completamente a casaccio alla fine passava proprio dappertutto (per gli angoli pero' questo e' superiore data la sua forma)
Ti sei dato la risposta....come dici tu stesso per il bagno la cucina, che sicuramente avranno una superficie inferiore ai 15 mq, il risultato lo vedi...per la sala da pranzo, molto probabilmente supera tale quadratura, tanto che il robot "si perde".
Per I panni lavabili, ovviamente, non hanno il prodotto detergente, quindi a contatto con l'acqua, non sprigiona quella pulizia che farebbe con gli usa e getta, ma fa il suo "piccolo" lavoro.
Assolutamente sono d'accordo per il prezzo elevato, ma per quello che è stato progettato, così come viene meglio specificato sul sito e nelle varie brocure, fa il suo piccolo lavoro

Messaggio modificato da partenio76 il 18 February 2019 - 12:40 PM
#9
Inviato 18 February 2019 - 08:00 PM
partenio76, su 18 February 2019 - 12:39 PM, dicono:
Per I panni lavabili, ovviamente, non hanno il prodotto detergente, quindi a contatto con l'acqua, non sprigiona quella pulizia che farebbe con gli usa e getta, ma fa il suo "piccolo" lavoro.
Assolutamente sono d'accordo per il prezzo elevato, ma per quello che è stato progettato, così come viene meglio specificato sul sito e nelle varie brocure, fa il suo piccolo lavoro

provero' magari a dividere la sala in 2 con il virtual wall e vedere se migliora la cosa..
#10
Inviato 18 February 2019 - 08:39 PM
alice_anto, su 18 February 2019 - 08:00 PM, dicono:
Ovviamente il Virtual Wall deve essere quello "virtuale" del braava, attivabile tenendo premuto il tasto CLEAN dopo che è stato pigiato la prima volta.
Messaggio modificato da partenio76 il 18 February 2019 - 08:40 PM
#11
Inviato 26 February 2019 - 08:04 PM
Per casa mia girano ben tre robot della irobot, un roomba 620,un brava 380 con reservoid pad e il jet e ti posso garantire che sei brava jet lo usi per ciò per cui è stato costruito e cioè ambienti piccoli fa egregiamente il suo dovere
#12
Inviato 27 February 2019 - 02:42 PM

finche si e' trattato di fare la prima parte avanti e indietro tutto bene ed il 'muro' ha funzionato bene, quando e' arrivato alla fine ed e' partito coi bordi se ne e' bellamente fregato del muro ed e' andato nell'altra meta' col risultato che ancora una volta una parte del perimetro non l'ha mai fatta. Ovviamente mi sarei aspettato che anche durante il perimetro considerasse il muro virtuale..
difetto del mio o fa cosi' anche a voi ?
#13
Inviato 27 February 2019 - 02:59 PM
alice_anto, su 27 February 2019 - 02:42 PM, dicono:

finche si e' trattato di fare la prima parte avanti e indietro tutto bene ed il 'muro' ha funzionato bene, quando e' arrivato alla fine ed e' partito coi bordi se ne e' bellamente fregato del muro ed e' andato nell'altra meta' col risultato che ancora una volta una parte del perimetro non l'ha mai fatta. Ovviamente mi sarei aspettato che anche durante il perimetro considerasse il muro virtuale..
difetto del mio o fa cosi' anche a voi ?
Se ha superato il perimetro, sono due le cose: o il tuo braava ha un problema e quindi ti consiglio di inviarlo in assistenza, o hai superato la quadratura massima degli ambienti: ti ricordo che il braava con panno blu/arancio, non deve mai superare i 15 mq; se li supera lui "perde" l'orientamento e ti da questi problemi.
Verifica quest'ultimo passaggio, e se rientra in questi limiti, allora contatta l'assistenza per un rientro in garanzia.
Riprova ad effettuare un test e fammi sapere
#14
Inviato 27 February 2019 - 04:03 PM
resto comunque dell'avviso che un comportamento psudo random come iAdapt1 del mio 521 o del defunto scooba a lungo andare garantisca piu' garanzia di totale copertura rispetto a questo 'piu intelligente' iAdapt2, certo occorre una batteria che duri a lungo. Sono sempre piu' convinto, quando mi abbandonera' il roomba 521, di restare su robot con questa logica piuttosto che di quelli che mappano.. costano molto meno e con ambienti arzigogolati per via di mobiglia varia funzionano a mio avviso meglio
#15
Inviato 27 February 2019 - 04:32 PM
alice_anto, su 27 February 2019 - 04:03 PM, dicono:
resto comunque dell'avviso che un comportamento psudo random come iAdapt1 del mio 521 o del defunto scooba a lungo andare garantisca piu' garanzia di totale copertura rispetto a questo 'piu intelligente' iAdapt2, certo occorre una batteria che duri a lungo. Sono sempre piu' convinto, quando mi abbandonera' il roomba 521, di restare su robot con questa logica piuttosto che di quelli che mappano.. costano molto meno e con ambienti arzigogolati per via di mobiglia varia funzionano a mio avviso meglio
Normalmente con una carica di batteria riesci ad effettuare circa 3 cicli di pulizia da 15 mq.
Il simbolo rosso ti indica che il robot non è più in grado di effettuare un ulteriore ciclo di pulizia.
Sinceramente il sistema iadapt 2.0 è migliore, perchè copre il 100% della superficie rispetto ad iadapt 1.0; è vero che quest'ultimo passa più volte sullo stesso punto, ma è pur vero che può tralasciare alcuni punti.
Ad ogni modo prima di contattare l'assistenza, verifica se realmente il robot ha un problema o magari viene fatto lavorare su superfici maggiori di 15 mq
Messaggio modificato da partenio76 il 27 February 2019 - 04:34 PM
#16
Inviato 27 February 2019 - 09:31 PM
alice_anto, su 27 February 2019 - 04:03 PM, dicono:
resto comunque dell'avviso che un comportamento psudo random come iAdapt1 del mio 521 o del defunto scooba a lungo andare garantisca piu' garanzia di totale copertura rispetto a questo 'piu intelligente' iAdapt2, certo occorre una batteria che duri a lungo. Sono sempre piu' convinto, quando mi abbandonera' il roomba 521, di restare su robot con questa logica piuttosto che di quelli che mappano.. costano molto meno e con ambienti arzigogolati per via di mobiglia varia funzionano a mio avviso meglio
La luce rossa indica batteria scarica,in ambienti sopra i 15-16 mq il jet va in tilt e si perde .
Per quanto riguarda l iadapt 1 concordo con te.
Io ho un 620 da anni ed é una bomba,quando mi abbandonerà anche io resterò sull iadapt 1 ammenoché irobot non mi faccia nel frattempo cambiare idea ma la vedo dura.
Non ho mai visto un serie 900 al lavoro ma ho visto altri robot di altre marche con sistemi di mappatura vari,nessuno ad oggi ha eguagliato le"multipassate" dell iadapt 1in termini di pulizia e credimi che ne ho visti davvero molti.
#19
Inviato 02 March 2019 - 10:38 AM
alice_anto, su 02 March 2019 - 10:27 AM, dicono:
Ok, sono sempre dell'opinione, che il braava nel tuo salone, supera i limiti di quadratura; fai come ti ho già detto nel precedente post ( limitare il braava su superfici non superiore ai 15 mq) , e mi fai sapere
#20
Inviato 02 March 2019 - 05:36 PM
partenio76, su 02 March 2019 - 10:38 AM, dicono:
come gia detto su ambienti piccoli come il mio bagno e la cucina lavora ottimamente passando dappertutto.. la sala divisa in 2 non credo superi il 15mq calpestabili (ovvero non contando gli spazi non ranngiungibili dal robot); fosse vuota credo li supererebbe
#21
Inviato 02 March 2019 - 05:45 PM
alice_anto, su 02 March 2019 - 05:36 PM, dicono:
Per maggiore sicurezza, vedi di divederla in 3 così da capire se il robot funzioni correttamente
#22
Inviato 02 March 2019 - 06:09 PM
partenio76, su 02 March 2019 - 05:45 PM, dicono:
ci avevo pensato ma, a parte la scomodita', sinceramente non ho capito come col solo muro virtuale si possa dividerla in 3.. quando faccio la zona centrale mi finisce per andare nella prima zona

#23
Inviato 02 March 2019 - 06:18 PM
alice_anto, su 02 March 2019 - 06:09 PM, dicono:

Dovresti mettere un oggetto che ti impedisca che il robot si dirige versol'altra area
Magari una cassapanca o qualcosa di simile