Community iRobot: Consigli Di Utilizzo Roomba980 - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Consigli Di Utilizzo Roomba980 casa grande/pulizia mirata ambienti

#1 Utente offline   enricagolia 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 26-December 18

Inviato 26 December 2018 - 11:45 AM

Salve,
Spero di trovare risposta alla mia richiesta aiuto.
Dal momento che posizionando manualmente in un ambiente roomba 980 poi non è in grado di tornare alla base, come è consigliabile utilizzare il robot visto che ho una casa grande e non posso/voglio lasciargli quasi mai pulire tutta la superficie dell’appartamento?
Ad esempio al contrario più volte al giorno desidero che pulisca la cucina (dopo pranzo cena o colazione per pulire briciole ad esempio). Ho provato a metterlo manualmente in cucina (la home base è in un’altra stanza) e l’ho confinato in cucina con un virtual wall. Dopo circa 30 minuti ancora non dava messaggi di fine ciclo di pulizia e ho dovuto interrompere io e portarlo manualmente alla dock.

Ho bisogno necessariamente di moltissimi muri virtuali? devo semplicemente chiudere le porte?

Chiudendo le porte non riuscirei comunque con rapidità a indirizZarlo dove voglio e pure posizionare i muri per fare un percorso non mi evidterebbe che roomba pulisca prima tutto il corridoio prima ad esempio di pulire nella mia camera da letto...

Voglio troppo? Devo cambiare casa? 🤣
Se c’è un modo ragionevole per fare quello che chiedo aspetto consigli

In sintesi:
come faccio a fargli pulire ad esempio solo una camera e far decidere a lui se ha finito o meno in quella stanza così che poi possa tornare alla base da se?

Per escludere ambienti devo usare porte chiuse / muri ma c’è un modo per dirgli di andare direttamente in un ambiente senza spostarlo a mano e senza che pulisca per forza quello che viene prima?

Grazie

#2 Utente offline   partenio76 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6622
  • Iscritto il: 27-December 15

Inviato 26 December 2018 - 12:01 PM

Visualizza messaggioenricagolia, su 26 December 2018 - 11:45 AM, dicono:

Salve,
Spero di trovare risposta alla mia richiesta aiuto.
Dal momento che posizionando manualmente in un ambiente roomba 980 poi non è in grado di tornare alla base, come è consigliabile utilizzare il robot visto che ho una casa grande e non posso/voglio lasciargli quasi mai pulire tutta la superficie dell’appartamento?
Ad esempio al contrario più volte al giorno desidero che pulisca la cucina (dopo pranzo cena o colazione per pulire briciole ad esempio). Ho provato a metterlo manualmente in cucina (la home base è in un’altra stanza) e l’ho confinato in cucina con un virtual wall. Dopo circa 30 minuti ancora non dava messaggi di fine ciclo di pulizia e ho dovuto interrompere io e portarlo manualmente alla dock.

Ho bisogno necessariamente di moltissimi muri virtuali? devo semplicemente chiudere le porte?

Chiudendo le porte non riuscirei comunque con rapidità a indirizZarlo dove voglio e pure posizionare i muri per fare un percorso non mi evidterebbe che roomba pulisca prima tutto il corridoio prima ad esempio di pulire nella mia camera da letto...

Voglio troppo? Devo cambiare casa? ��
Se c’è un modo ragionevole per fare quello che chiedo aspetto consigli

In sintesi:
come faccio a fargli pulire ad esempio solo una camera e far decidere a lui se ha finito o meno in quella stanza così che poi possa tornare alla base da se?

Per escludere ambienti devo usare porte chiuse / muri ma c’è un modo per dirgli di andare direttamente in un ambiente senza spostarlo a mano e senza che pulisca per forza quello che viene prima?

Grazie

Con il roomba serie 900, non puoi decidere che stanza deve pulire prima e quella di dopo.
Puoi solamente fargli effettuare delle pulizie manuali, ovvero prendendo il robot fisicamente, metterlo all'interno di una stanza e lasciarlo lavorare sino a quando lui non si fermerà al punto iniziale; il lasso di tempo può essere anche lungo, ma questo dipenderà dalla grandezza della singola stanza.
Puoi suddividere le aree con il virtual wall, oppure semplicemente chiudendo la porta della stanza.

Messaggio modificato da partenio76 il 26 December 2018 - 12:02 PM


#3 Utente offline   enricagolia 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 26-December 18

Inviato 26 December 2018 - 01:16 PM

Ok, Lo avevo intuito ma azionandolo manualmente in cucina è ripassato tantissime volte (e non era molto sporco) sugli stessi punti (anche se non ho cambiato impostazione per farglielo fare) e la stanza è piccola, ha impiegato piu di mezz’ora senza che finisse anche se a mio giudizio non doveva fare altro. È un peccato doverlo sorvegliare per decidere quando spegnerlo. Per cui pensavo che metterlo manualmente in una stanza e confinarlo lì lo mandasse in tilt.

#4 Utente offline   partenio76 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6622
  • Iscritto il: 27-December 15

Inviato 26 December 2018 - 02:57 PM

Visualizza messaggioenricagolia, su 26 December 2018 - 01:16 PM, dicono:

Ok, Lo avevo intuito ma azionandolo manualmente in cucina è ripassato tantissime volte (e non era molto sporco) sugli stessi punti (anche se non ho cambiato impostazione per farglielo fare) e la stanza è piccola, ha impiegato piu di mezz’ora senza che finisse anche se a mio giudizio non doveva fare altro. È un peccato doverlo sorvegliare per decidere quando spegnerlo. Per cui pensavo che metterlo manualmente in una stanza e confinarlo lì lo mandasse in tilt.

Puoi verificare se dalle impostazioni del roomba è abilitata o meno la doppia passata: avvia l'APP iRobot e vai in basso a sinistra nelle preferenze; una volta cliccato, verifica che il "passaggio di pulizia" sia messo su "automatico " o "passaggio singolo" se vuoi ancora ulteriormente ridurre il suo "giro di pulizia".
Torna indietro e verifica che la pulizia dei bordi sia abilitato oppure, se vuoi ridurre il tempo, mettilo su off.
Con queste impostazioni vai ad "obbligare" il roomba a saltare alcuni passaggi, specialmente se effettui pulizie "continue".

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi