Community iRobot: Differenze Tra Seri 900 E Precendenti - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Differenze Tra Seri 900 E Precendenti

#1 Utente offline   Fexy 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 07-November 18

Inviato 07 November 2018 - 06:28 PM

Ciao! sto iniziando adesso ad affacciarmi al mondo dei robot...Vorrei capire quali sono le sostanziali differenze tra la serie 900 e le precenti...a parte la connessione wifi e il monitoraggio delle stanze pulite, la capacità di aspirazione , il livello di pulizia è migliore nella nuova serie? in particolare io ho il problema del pelo di due cani...come si comporta il robot? è efficiente ? si inceppa per il troppo pelo? la pulizia è difficile o lunga? dite che la serie 900 è più efficace?
So che sono moltr domande ma vorrei capire su cosa orientarmi anche grazie alle esperienze di chi li ha già!!!
Grazie!!!

#2 Utente offline   partenio76 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6582
  • Iscritto il: 27-December 15

Inviato 07 November 2018 - 10:06 PM

Visualizza messaggioFexy, su 07 November 2018 - 06:28 PM, dicono:

Ciao! sto iniziando adesso ad affacciarmi al mondo dei robot...Vorrei capire quali sono le sostanziali differenze tra la serie 900 e le precenti...a parte la connessione wifi e il monitoraggio delle stanze pulite, la capacità di aspirazione , il livello di pulizia è migliore nella nuova serie? in particolare io ho il problema del pelo di due cani...come si comporta il robot? è efficiente ? si inceppa per il troppo pelo? la pulizia è difficile o lunga? dite che la serie 900 è più efficace?
So che sono moltr domande ma vorrei capire su cosa orientarmi anche grazie alle esperienze di chi li ha già!!!
Grazie!!!

Ciao tutti i modelli sono adatti agli animali. I Roomba della serie 800 e 900 potrebbero risultare migliori in quanto non possiedono le spazzole in setola (a differenza della serie 600 e 700) ma possiedono dei rulli in gomma, che riducono così la possibilità che i peli si aggroviglino. In merito alla pavimentazione ti preciso che Roomba potrebbe avere difficoltà con pavimenti troppo chiari o troppo scuri (in genere neri o bianchi).

Non tutti gli iRobot della serie 600 sono programmabili quindi, per alcuni modelli, è necessario che vi sia qualcuno che li avvii per la pulizia ogni qualvolta se ne abbia bisogno. Tutti i Roomba delle serie 700, 800 e 900 invece sono programmabili, avendo la possibilità di impostare data e ora in cui si desidera farli partire.

I modelli 780, 786, 880, 886 sono compatibili con i muri lighthouse, utili per separare le zone della casa. Gli iRobot che non sono compatibili con i muri lighthouse devono essere utilizzati con le porte chiuse e vanno spostati fisicamente da una stanza all'altra. È possibile utilizzare tali iRobot anche tenendo le porte aperte, consapevole che non essendo compatibili coni muri lighthouse i robot passano da una stanza all'altra, ma non sapendo distinguere le aree, c’è il rischio che non terminino la pulizia delle singole stanze.

Tutti gli iRobot delle serie 600, 700 e 800 ritornano alla base quando la batteria si scarica e, una volta ricaricati, il loro ciclo di pulizia riparte da capo in quanto non possiedono una memoria e non sanno il punto in cui si sono fermati prima di scaricarsi.

I Roomba serie 900 invece possiedono una telecamera che permette al Roomba di orientarsi meglio e di ripartire dal punto in cui si è fermato prima di scaricarsi. Inoltre i Roomba serie 900 possone essere programmati tramite un'app per smartphone e tablet. Tale app permette anche di far partire il Roomba in qualsiasi momento anche se si è fuori casa.

Alcuni modelli come i Roomba 896-895-696-671-e5, possono essere gestiti trami un APP, ma non effettuano nessuna mappatura degli ambienti.

Se servono ulteriori informazioni, rimango a disposione.

#3 Utente offline   Fexy 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 07-November 18

Inviato 08 November 2018 - 11:16 AM

okk, grazie!!! Allora direi che rimanendo su serie 800 e 900 che autonomia di carica hanno? io ho una casa con 4 locali più due bagni totatle circa 120 metri, riescono con un unico giro o devono ricaricarsi? perché se gli 800 vanno a ricaricarsi e poi mi riparte a caso a questo punto magari mi pulisce di nuovo la parte gia fatta no?? i serbatoi tra gli 800 e 900 sono delle stesse dimensioni? il rumore?
Io ho gres effetto legno bianco beige in tutta la casa ( eccetto il bagno che è nero e quindi non me lo pulirà…) ma dici che su un pavimento beige chiaro ma non uniforme va???
grazie mille ancora

#4 Utente offline   partenio76 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6582
  • Iscritto il: 27-December 15

Inviato 08 November 2018 - 11:14 PM

Visualizza messaggioFexy, su 08 November 2018 - 11:16 AM, dicono:

okk, grazie!!! Allora direi che rimanendo su serie 800 e 900 che autonomia di carica hanno? io ho una casa con 4 locali più due bagni totatle circa 120 metri, riescono con un unico giro o devono ricaricarsi? perché se gli 800 vanno a ricaricarsi e poi mi riparte a caso a questo punto magari mi pulisce di nuovo la parte gia fatta no?? i serbatoi tra gli 800 e 900 sono delle stesse dimensioni? il rumore?
Io ho gres effetto legno bianco beige in tutta la casa ( eccetto il bagno che è nero e quindi non me lo pulirà…) ma dici che su un pavimento beige chiaro ma non uniforme va???
grazie mille ancora

In funzione delle tue necessità devi orientarti sulla serie 900: o il roomba 960 con autonomia 75 minuti, o il roomba 980, con autonomia della batteria di circa 120 minuti; se non riescono, ambedue i robot a completare il ciclo di pulizia, ritornano alla base per ricaricarsi e riprendono il ciclo di pulizia laddove non lo avevano completato.
Tutti gli altri roomba, questo tipo di funzione non viene fatta (alludo ai roomba serie 600,700 e 800), così come la mappatura degli ambienti.
Occhio che i roombra serie 900, per via telecamera, affinchè funzionano correttamente, necessitano che gli ambienti siano un po' illuminati.
Per il gres beige, il roomba non dovrebbe avere nessuna difficoltà, caso opposto per quelli di colore nero.

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi