Cari amici di avventura , raccomando a tutti una pulizia settimanale, si avete letto bene, settimanale del vostro amichetto cibernetico.
Munitevi di cacciavite e forbicine, con un pò di pazienza riuscirete a ripristinare il vostro iroomba.
Sappiate che i capelli lunghi ed i filati di polvere si arrotolano sui perni delle parti rotanti, tutte le parti rotanti, fino a rallentarne i giri e nei casi più gravi riescono a bloccare le spazzoline. Stesso discorso vale per le ruote del robottino.
Ricordatevi di pulire bene anche le superfici dove sono alloggiati i sensori. E' normale che si riempano di polvere ed è logico pulirle.
La mia esperienza di utilizzo del robottino è positiva e trovo che sia normale prevedere una manutenzione periodica di questo utile strumento.
Pagina 1 di 1
Roomba 865 manutenzione
#2
Inviato 21 July 2018 - 01:45 PM
Ottimi consigli Benni Cerro, seguendoli, il robot durerà nel tempo e la sua efficienza di pulizia sarà sempre "come il primo giorno d'uso".
Chi fa entrare un roomba a casa è difficile che "lo faccia uscire"

Chi fa entrare un roomba a casa è difficile che "lo faccia uscire"


Messaggio modificato da partenio76 il 21 July 2018 - 01:46 PM
Pagina 1 di 1