Buongiorno,
come già evidenziato nel mio articolo precedente, il rommba 530 (ma anche il 560) si blocca dopo aver incontrato come ostacolo una scala o il vuoto di un soppalco. Questo avviene solamente quando Roomba incontra l'ostacolo (il gradino) in perpendicolare. Non accade mai se incontra l'ostacolo in diagonale (i sensori del vuoto funzionano perfettamente). La dinamica è la seguente: arriva velocemente verso l'ostacolo, sente il vuoto ed inverte bruscamente la marcia fermandosi (bloccato) a circa 3/4 cm dal gradino con la spia rossa di errore accesa. E' necessario schiacciare per due volte il tasto clean per farlo ripartire.
La cosa è molto seccante perchè capita spesso di trovare il roomba fermo senza che abbia completato il ciclo di pulizia.
Si può sopperire in parte posizionando alcuni virtual wall (oltre alle scale ho una zona soppalcata di 4 ml) ma, a parte il costo, non dovrebbe essere necessario in quanto, citando la pubblicità di irobot: "L'avanzato sistema di sensori posti sulla calotta di Roomba permette al robot di riconoscere gli ostacoli e gli impediscono di cadere dai gradini".
Resto in attesa di riscontro da parte dell'assistenza.
Saluti
Alessandro
Pagina 1 di 1
Attenzione: Problemi Con Soppalchi E Scale Per I Roomba Serie 5xx - Do
#2
Inviato 27 January 2009 - 12:20 PM
...permette al robot di riconoscere gli ostacoli e gli impediscono di cadere dai gradini".
Alessandro se vogliamo essere precisi in effetti il Roomba non cade dal soppalco o dai gradini ma concordo con te che questo "limite" impedisce al Roomba di svolgere il lavoro per il quale tu l'hai acquistato.
Voglio provare col mio 560 se accade la stessa cosa con le scale del mio condominio e ti faccio sapere.
Hai provato, invece del virtual wall ad applicare una striscia di materiale riflettente (comunque di colore chiaro) in modo che il Roomba non arrivi presso i bordi ad "alta" velocità ma rallenti?
#3
Inviato 27 January 2009 - 12:57 PM
Alessandro se vogliamo essere precisi in effetti il Roomba non cade dal soppalco o dai gradini ma concordo con te che questo "limite" impedisce al Roomba di svolgere il lavoro per il quale tu l'hai acquistato.
Voglio provare col mio 560 se accade la stessa cosa con le scale del mio condominio e ti faccio sapere.
Hai provato, invece del virtual wall ad applicare una striscia di materiale riflettente (comunque di colore chiaro) in modo che il Roomba non arrivi presso i bordi ad "alta" velocità ma rallenti?
Voglio provare col mio 560 se accade la stessa cosa con le scale del mio condominio e ti faccio sapere.
Hai provato, invece del virtual wall ad applicare una striscia di materiale riflettente (comunque di colore chiaro) in modo che il Roomba non arrivi presso i bordi ad "alta" velocità ma rallenti?
Ti ringrazio per il suggerimento, proverò ad applicare la striscia anche se un po' antiestetica; a quanti cm dal gradino ritieni vada applicata?
Leggendo nei newsgroup americani ho constatato che il mio è un problema purtroppo conosciuto: sembra che gli attuali roomba non siano ben bilanciati (troppo peso anteriore) ed in pratica succede che con i gradini e/o bordi arrotondati il sensore di vuoto rilevi il "precipizio" quando la ruota anteriore è già in prossimità dell'arrotondamento, per questo motivo il robot (che ha anche un sensore di bilanciamento) avverte di essere sbilanciato in avanti e per protezione inverte la marcia e si blocca.
Saluti
Alessandro
#5
Inviato 27 January 2009 - 08:53 PM
Buongiorno,
come già evidenziato nel mio articolo precedente, il rommba 530 (ma anche il 560) si blocca dopo aver incontrato come ostacolo una scala o il vuoto di un soppalco. ...........
.....
Alessandro
come già evidenziato nel mio articolo precedente, il rommba 530 (ma anche il 560) si blocca dopo aver incontrato come ostacolo una scala o il vuoto di un soppalco. ...........
.....
Alessandro
strano io ho provato il mio 530 quest'estate sul tavolo (giusto perchè fidarsi è bene ma non fidarsi è d'uopo) diciamo in maniera controllata

Bacio
Cai
#6
Inviato 27 January 2009 - 09:34 PM
strano io ho provato il mio 530 quest'estate sul tavolo (giusto perchè fidarsi è bene ma non fidarsi è d'uopo) diciamo in maniera controllata
(gli facevo da balia)....e non ha avuto alcun problema...funzionava a meraviglia!
Bacio
Cai

Bacio
Cai
Infatti sul tavolo non mi da nessun problema penso che i gradini/bordi stondati gli diano un po' da fare.
Ciao
Alessandro
Pagina 1 di 1