Ieri ho comprato il mio Braava Jet 240. Posseggo già Roomba 774 e avendone apprezzato le capacità di pulizia ho deciso di acquistare anche una pulisci pavimenti (non posso che ringraziare di essere nata in quest'epoca, visto che sono disabile e per me è indubbiamente complicato svolgere le mansioni di casa).
Braava non era la mia prima scelta, avrei preferito lo Scooba ma era praticamente introvabile (ho scoperto poi qui sul forum che è uscito di produzione).
Nella confezione sono compresi 2 panni per tipo di pulizia: secco (bianco), umido (arancione) e bagnato (blu). Non ho capito molto la differenza tra gli ultimi due, nel senso che non so per quali usi sia da preferire una pulizia ad umido piuttosto che quella col "bagnato", ma non l'ho ancora aperto e quindi magari è tutto spiegato nelle istruzioni. Quello che già so è che occorre passare prima il pavimento o con Roomba o con un aspirapolvere tradizionale (Braava non aspira
![:)](http://www.irobot.it/forum/public/style_emoticons/default/smile.gif)
In negozio (Trony di Milano) costava 249 euro ma c'era una promozione con il 20% di sconto quindi il prezzo si è ridotto a 199 euro.
Peccato per il fatto che i panni siano usa e getta ma ho visto che ci sono anche dei panni lavabili. Volevo sapere come si comporta il Braava con quel tipo di panno (da quello che ho capito da qualche video su youtube, ogni panno ha un "codice di lettura" che consente di capire che tipo di pulizia debba eseguire il robottino), perché non so se laverà il pavimento o lo spazzerà come col panno secco?
Sono comunque elettrizzata al pensiero di testarlo e spero di farlo al più presto.
Ciao a tutti!
Clara