Scelta Roomba
#1
Inviato 05 September 2017 - 10:18 AM
La casa e suddivisa in due piani.(70 mq+70mq)
piano terra:zona giorno:soggiorno+cucina+bagno e un piccolo disimpegno.no animali
piano superiore: zona notte:parquet: camera1+camera2+bagno
il robot deve pulire in modo autonomo tutte le camere senza spostarlo a mano stanza per stanza (ovviamente quando devo pulire la zona notte e escluso)
prego indicare i modelli adatti con e senza connessione wifi.
e dare un giudizio di quello migliore.
grazie per la vs.disponibilita
#2
Inviato 05 September 2017 - 12:47 PM
gigageom, su 05 September 2017 - 10:18 AM, dicono:
La casa e suddivisa in due piani.(70 mq+70mq)
piano terra:zona giorno:soggiorno+cucina+bagno e un piccolo disimpegno.no animali
piano superiore: zona notte:parquet: camera1+camera2+bagno
il robot deve pulire in modo autonomo tutte le camere senza spostarlo a mano stanza per stanza (ovviamente quando devo pulire la zona notte e escluso)
prego indicare i modelli adatti con e senza connessione wifi.
e dare un giudizio di quello migliore.
grazie per la vs.disponibilita
Ciao, se vuoi un modello autonomo al 100%, allora devi orientarti sui modelli Roomba serie 900: se hai tappeti il modello 980, se fosse il caso contrario allora il 966.
I roomba della serie 900, vantano rispetto ai suoi predecessori di due nuove tecnologie: un sistema iAdapt 2.0, e un sistema chiamato Visual Localisation, ossia una piccola telecamera che ti effettua la mappatura degli ambienti, così il robot saprà sempre dove è passato. Tali modelli, effettueranno una pulizia al cm, eliminando ogni traccia di polvere e detriti.
Se vuoi, puoi affidarti a modelli più economici, ma compatibili con i virtual wall lighthouse; i Virtual Wall Lighthouse assistono Roomba negli spostamenti all'interno della casa e si attivano automaticamente quando Roomba viene acceso o spento; In modalità Virtual Wall , viene attivata una parete invisibile che non Roomba non può attraversare per mantenere il robot fuori dell'area selezionata, in modalità Lighthouse , Roomba può spostarsi da una stanza all'altra attivando una "porta" invisibile. All'inizio del ciclo di pulizia, Roomba comunica con tutte le Lighthouse utilizzando radiofrequenze e tiene il conto del numero di Lighthouse che passa durante l'operazione. Quando Roomba completa la pulizia di tutte le stanze (fino a 25 minuti per stanza) o quando la batteria sta per esaurirsi, le Lighthouse aprono le loro porte e riportano Roomba alla Home Base.
Un sistema che ti permette di rendere autonomo il tuo robot.
I modelli compatibili con i lighthouse, sono i roomba modello 780, 786, 880, 886 e il nuovo modello wi-fi 896, quest'ultimo ti permette di gestire il robot attraverso il tuo smartphone o tablet compatibile con l'APP.
Al di la della scelta. avendo la casa disposta su due piani, devi fisicamente spostare il robot da un piano ad un altro.
A priori ti dico di lasciar perdere la serie 600, non che non sono buoni, ma non essendo compatibili con i muri lighthouse devono essere utilizzati con le porte chiuse e vanno spostati fisicamente da una stanza all'altra. È possibile utilizzare tali iRobot anche tenendo le porte aperte, consapevoli che non essendo compatibili coni muri lighthouse i robot passano da una stanza all'altra, ma non sapendo distinguere le aree, c’è il rischio che non terminino la pulizia delle singole stanze.
Infine, un altro punto di forza che do alla serie 900, e che se non completano il lavoro (per insufficienza carica della batteria), questo ritorna alla base per ricaricarsi, e una volta fatto, ritorna sul punto laddove aveva lasciato la pulizia, così da completarla.
Spero di averti dato delle buone indicazioni, se ti serve aiuto alla scelta e/o altre delucidazioni, chiedi pure.
Messaggio modificato da partenio76 il 05 September 2017 - 12:48 PM
#5
Inviato 05 September 2017 - 04:25 PM
sono indeciso poiche e il primo robot che acquisto
#6
Inviato 05 September 2017 - 04:38 PM
gigageom, su 05 September 2017 - 04:25 PM, dicono:
sono indeciso poiche e il primo robot che acquisto
Mi dispiace dirtelo, ma qua su questo forum si parla di prodotti iRobot

Posso solamente dirti che tutti i modelli roomba, braava e scooba, sono degli ottimi prodotti, e soprattutto i modelli della serie 900 sono il top di gamma.
Ti ricordo che iRobot è da oltre 25 anni; azienda americana leader nel campo della robotica, sviluppa tecnologie d’avanguardia finalizzate a un’unica missione: creare robot in grado di cambiare in meglio la vita delle persone. ,
Da parte mia, posso dire che il mio primo acquisto è stato del roomba 620, e prima di acquistarlo ho fatto molte ricerche di altri prodotti, di altre marche; ho visto una miriade di video, ho assistito a diverse presentazione nei vari centri commerciali, ed ho valutato la scelta dell'azienda iRobot proprio per queste osservazioni. Da quel giorno ad oggi, devo dire la verità, non me ne sono mai pentito dell'acquisto fatto.
Adesso fai tu la scelta.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti sui prodotti iRobot
Messaggio modificato da partenio76 il 05 September 2017 - 04:39 PM
#7
Inviato 05 September 2017 - 05:37 PM
Inoltre puoi visualizzare il percorso di pulizia effettuato dal tuo Roomba serie 900; puoi vedere la superficie che è stata pulita, e le zone più sporche sulle quali il robot si è concentrato maggiormente. Inoltre, puoi ricevere delle notifiche per sapere quando il tuo robot completa il ciclo di pulizia.
Il tutto gestito anche da fuori l'abitazione. Come detto prima, Rommba 966 e 980, sono il top di gamma dei robot iRobot.
Altre cose non meno importanti dei Roomba serie 900:
1) Tecnologia Dirt Detect di seconda generazione, con la quale si avvale di tre sensori: un sensore acustico in grado di individuare rifiuti piccoli e solidi e due sensori ottici per peli e capelli; grazie a questa tecnologia quando il Roomba passa su una superficie particolarmente sporca inizia ad eseguire un movimento "avanti e indietro" (simulando quello che facciamo noi con la scopa tradizionale) per pulire a fondo l'area.
2) Spazzola laterale: elimina polvere e detriti dai bordi delle pareti e dagli angoli.
3) Filtro AeroForce High Efficiency: tale filtro trattiene le particelle di polvere della taglia di 10 micron catturando fino al 99% di polvere, sporcizia, allergeni per aiutarti a mantenere l'aria di casa tua pulita.
4) Spazzole AeroForce: sono delle spazzole (utilizzate anche dai Roomba serie 800) in gomma che eliminano tutto lo sporco dal pavimento senza trattenere peli, capelli e sporcizia; questo si trasforma in maggior cattura di detriti e polvere e minore manutenzione delle spazzole.
5) Cliff-detection: sistema che permette al Roomba di rilevare scale ed altri tipi di dislivelli, così il robot lavora in tutta sicurezza.
Adesso sta a te la scelta e/o la comparazione.
Come sempre, rimango a disposizione per qualsiasi altro chiarimento.
Messaggio modificato da partenio76 il 05 September 2017 - 05:38 PM
#8
Inviato 11 September 2017 - 11:16 AM
Grazie
#9
Inviato 11 September 2017 - 11:33 AM
cagnulein, su 11 September 2017 - 11:16 AM, dicono:
Grazie
Tutti i Roomba delle serie 600, 700 e 800 ritornano alla base quando la batteria si scarica e, una volta ricaricati, il loro ciclo di pulizia riparte da capo in quanto non possiedono una memoria e non sanno il punto in cui si sono fermati prima di scaricarsi (ovviamente bisogna farli ripartire premendo il tasto Clean).
Il Roomba 966 e 980 invece possiede una telecamera che permette al Roomba di orientarsi meglio e di ripartire dal punto in cui si è fermato prima di scaricarsi (questo ritorna alla base, ricarica la batteria, e riprende il lavoro laddove non aveva completato, ripartendo dall'ultimo punto noto).
Ovviamente se io ho due piani, devo fisicamente spostare la home-base affinché il robot ritorni alla base per ricaricarsi.
#10
Inviato 11 September 2017 - 11:35 AM
#11
Inviato 11 September 2017 - 11:40 AM
cagnulein, su 11 September 2017 - 11:35 AM, dicono:
Spostandoli di piano, devi farli partire dalla home-base per una corretta pulizia.
Se li fai partire non dalla base, potrebbe confondersi, in quanto il roomba della serie 900, effettuando una mappatura degli ambienti, quindi per una corretta pulizia deve partire dalla sua home-base (scusa il gioco di parole).
#12
Inviato 11 September 2017 - 11:56 AM