Aggiornamento Roomba 980
#1
Inviato 07 January 2017 - 07:47 AM
#2
Inviato 07 January 2017 - 02:25 PM
#3
Inviato 07 January 2017 - 04:00 PM
Cinzia76, su 07 January 2017 - 02:25 PM, dicono:
Prova ad effettuare u reset del robot, per verificare se è un problema di memorizzazione robot
#4
Inviato 08 January 2017 - 10:03 AM
Inoltre mi sembra che la navigazione IAdapt sia meno efficiente
#5
Inviato 08 January 2017 - 10:26 AM
#6
Inviato 08 January 2017 - 11:13 AM
Cinzia76, su 08 January 2017 - 10:03 AM, dicono:
Inoltre mi sembra che la navigazione IAdapt sia meno efficiente
Non ho il modello roomba 980 a questo punto domani chiami il supporto tecnico e vedi cosa ti dicono, anche perché nel tuo post precedente dicevi che tale aggiornamento non era andato a buon fine; è possibile che lo devono riprogrammare loro stesso
#7
Inviato 11 January 2017 - 09:01 PM
Comincio ad essere delusa dal mio Roomba che a pochi mesi dall'acquisto presenta già il secondo problema........😰 (spazzola laterale già sostituita perché era andato il motorino)
#8
Inviato 11 January 2017 - 09:11 PM
Cinzia76, su 11 January 2017 - 09:01 PM, dicono:
Comincio ad essere delusa dal mio Roomba che a pochi mesi dall'acquisto presenta già il secondo problema........😰 (spazzola laterale già sostituita perché era andato il motorino)
Come detto nel precedente post, è possibile che non sia andato a buon fine l'aggiornamento.
#9
Inviato 11 January 2017 - 10:31 PM
#11
Inviato 11 January 2017 - 10:53 PM
#13
Inviato 18 January 2017 - 07:50 PM
Ho avuto la sua stessa esperienza, può leggere qui
http://www.irobot.it...dpost__p__37192
Tuttavia, io non ho interrotto l'aggiornamento, anzi, non me ne sono neanche accorto, l'ho trovato aggiornato guardando da app.
Credo e temo che l'invio in assistenza sia "inutile", in quanto evidentemente il bug è causato dal firmware stesso e non da un malfunzionamento hardware del robot o dalla batteria (la mia ha un mese di vita). Dovrebbero installare manualmente la versione precedente, perchè se reinstallano la medesima (2.0.0-34), si avrà sempre quel comportamento, lo ha avuto lei e l'ho avuto io, e due persone col 980 su un piccolo forum non è una percentuale trascurabile...
E se reinstallano la versione precedente, la prima volta che lo colleghiamo alla rete lui si aggiorna alla 2.0.0-34 e siamo punto e a capo.
Credo di attendere un ulteriore aggiornamento, che credo e spero sarà a breve, visto che la problematica non è evidentemente rara

Se non sarà a breve, contatterò l'assistenza, anche se mi secca enormemente perdere del tempo per spedire il dispositivo non per un guasto, ma a causa di un aggiornamento probabilmente buggato, e quindi sarebbe risolvibile o reinstallando la vecchia versione (cosa che l'utente non può fare, e sarebbe comunque inutile, come detto prima) o una ulteriore nuova versione, cosa che comunque accade automaticamente a casa.
#14
Inviato 18 January 2017 - 08:24 PM
#15
Inviato 18 January 2017 - 09:00 PM
Cinzia76, su 18 January 2017 - 08:24 PM, dicono:
Forse ho risolto...
Ho riavviato il robot (ma forse era inutile, perchè già fatto da lei a suo tempo).
Poi da app ho impostato manualmente la pulizia ECO (non AUTOMATICO), sentito tono di conferma, l'ho avviato, ed è partito con potenza al massimo per poi ridurre dopo 5 secondi... Il che è come ha sempre fatto prima del fattaccio.
Quindi, perfetto, sino a questo punto.
A questo punto ho capito che impostando ECO in manuale potevo risolvere, almeno per tamponare.
L'ho fermato, ho impostato quindi da App su potenza di aspirazione AUTO (tono di conferma), e l'ho fatto ripartire.
Ebbene, è partito con potenza al massimo per poi ridurre dopo 5 secondi.
Finalmente funzionamento come previsto, quindi in auto ha riconosciuto il pavimento (cioè NON tappeto) ed è passato in modalità a bassa potenza.
Evidentemente, prima andava sempre con la potenza al massimo, come supposto nel mio altro post (scritto prima di leggere questo topic, infatti avevo il sospetto vista la scarsa autonomia, poi divenuta certezza leggendo la sua esperienza).
Ora invece funziona tranquillamente con potenza al minimo.
Appena finisce di ricaricare lo provo in una pulizia completa.
Se non l'ha già fatto le consiglio di fare la prova che ho fatto io, magari risolve

#16
Inviato 18 January 2017 - 09:17 PM
Mi era sfuggito il pezzo dove affermava che non le è ancora arrivato, quindi la mia ultima frase non ha senso

Probabilmente quando le arriva funzionerà bene, per il semplice motivo che è stato riavviato.
Se, facendo i dovuti scongiuri, dovesse ancora funzionare solo alla massima potenza, le consiglio la prova che ho fatto io, quindi da app impostare prima su ECO, io l'ho fatto partire un minuti ma forse è ininfluente, e poi dopo averlo fatto rientrare alla base l'ho rimesso su AUTO, e pare funzioni bene, finalmente.
Messaggio modificato da Tennic il 18 January 2017 - 09:17 PM
#17
Inviato 19 January 2017 - 06:57 AM
#18
Inviato 19 January 2017 - 06:24 PM
Cinzia76, su 19 January 2017 - 06:57 AM, dicono:
Dopo due pulizie intere, confermo che attuando la procedura che ho detto ho risolto il problema, ossia anche in automatico il robot riconosce correttamente il pavimento come tale e funziona in modalità bassa potenza

#19
Inviato 19 January 2017 - 06:43 PM
#20
Inviato 27 January 2017 - 04:22 PM
Su un forum straniero ho letto che l'aggiornamento alla versione 2.0.0-34, ha aumentato in maniera spropositata il consumo della batteria e il conseguente tempo di ricarica, portando a diverse ore il tempo per la pulizia della casa.
Vi chiedo se avete notato altre nuove funzioni o altre problematiche.
Eviterei così di fare un aggiornamento più dannoso che altro.
Grazie, ciao.
#21
Inviato 27 January 2017 - 05:11 PM
#22
Inviato 29 January 2017 - 03:51 PM
#23
Inviato 22 March 2017 - 12:11 PM
Da subito ho notato un forte consumo della batteria, dovuto probabilmente all'aspirazione sempre alla massima potenza.
Ho scritto il problema all'assistenza che mi ha risposto così:
-"In merito alla sua segnalazione le consigliamo di pulire bene le spazzole e la parte dei cuscinetti gialli. Fosserro sporchi il Roomba rileva come ci fosse un tappetto attivando così la massima potenza. Nel caso persistesse le consigliamo di mandarlo in assistenza per un controllo."
Ebbene, ho fatto come consigliato ed in effetti tutto si è risolto immediatamente.
Il problema era dovuto ad un rozzo di polvere e capelli che ostacolavano la normale rotazione delle spazzole, facendo andare in errore i sensori che interpretavano tale resistenza come il passaggio su un tappeto.
Bisogna staccare i tappini gialli e pulire sotto di essi.
Complimenti all'assistenza, con la loro professionalità e tempestività, ho risolto il problema evitando di inviare inutilmente il Robot in laboratorio riparazioni.
Se avete lo stesso problema, fate così come vi ho descritto, vedrete che risolverete.
Saluti
#24
Inviato 29 March 2017 - 09:56 AM
Fabricius, su 29 January 2017 - 03:51 PM, dicono:
CIao, basta che ti colleghi a questo link:
https://homesupport....e-release-notes
qui trovi tutta la cronologia...
#25
Inviato 19 May 2018 - 03:56 PM