Roomba 980
#1
Inviato 24 November 2016 - 01:30 PM
Ho appena acquistato l ultimo dei roomba il 980 ma faccio davvero fatica a capire ... premesso che ho appartamento di circa 120 mq roomba ha iniziato a pulire qua e là senza seguire un senso e poi è tornato alla home dopo un'ora .. credevo che dopo 90 minuti tornasse al lavoro ma no
Quindi l ho messa chiuso in una stanza e visto che aveva finito ho schiacciato il tasto home per farlo tornare alla base ma ha iniziato a pulire e non e tornato .
Faccio un po di fatica scusate e il primo iRobot che possiedo .
Le domande sono : visto che aveva iniziato a pulire e credo non aveva finito , ho sbagliato a spostarlo e fargli spostare la stanza ???
Poi se arriva un ospite e possibile fermarlo ???? Poi riprende da dove era rimasto ???
C e possibilità di impostarlo via Wii fii e chiedere a distanza che pulisca tale o tale stanza ??
Ovviamente mi rivolgo a chi lo uso già da tempo e che ne sa molto più di me ..
Per ora , 'mi sembra davvero eccessivo il prezzo per quel che sto vedendo ..... mi auguro di cambiare presto idea
Grazie a tutti
#2
Inviato 24 November 2016 - 02:14 PM
Se arriva un ospite e lo fermi manualmente, il robot considera concluso quel ciclo di pulizia e non ricomincia da dove aveva lasciato. La storia di ricominciare a pulire dove aveva lasciato funziona nel caso in cui la batteria si scarichi in mezzo ad un ciclo di pulizia. Se il robot invece completa il suo ciclo (come nel tuo caso dopo un'ora di uso) torna alla base in modo definitivo fino al prossimo ciclo programmato o fino a quando manualmente non si ripreme il tasto clean (fisico o da app) per fare un nuovo ciclo.
Quando non è tornato alla base, avevi schiacciato torna alla home dall'app o dal bottone fisico? Anche a me è successo che una volta non sia tornato alla base dopo aver premuto il tasto fisico, forse ogni tanto può capitare.
A distanza dall'app puoi avviare il ciclo di pulizia, ma non controllare che pulisca una determinata stanza (non è un essere senziente che riconosce la cucina piuttosto che il soggiorno in quanto tali), ma inizia a pulire non appena si stacca dalla base. Se hai bisogno di comandarlo a distanza affinché pulisca un ambiente determinato, la cosa migliore è sistemare la home base proprio in quella stanza e delimitare la zona da non raggiungere usando i muri virtuali.
O ancora, se la home base è in una stanza che non hai bisogno di pulire (e il robot inizierebbe proprio da quella perché appunto inizia a pulire appena si stacca), puoi provare a creare un percorso fatto da muri virtuali, affinché appena staccato dalla base venga guidato verso l'ambiente che ti interessa pulire e lasci stare la stanza dove c'è la home base. Puoi fare una prova con te in casa, per vedere se il percorso costruitogli funziona ed essere sicura che si comporterà così anche quando lo comanderai di pulire dall'app mentre sei fuori.
Io ce l'ho da una decina di giorni e lo trovo meraviglioso, sarà così anche per te appena ti sarà chiaro come sfruttarlo al meglio!
#3
Inviato 24 November 2016 - 02:26 PM
Quindi perché limitarlo ad un ambiente solo quando comunque, in un'ora circa, potrebbe pulire tutto? Se il tuo dopo un'ora si è fermato -così come fa il mio- significa che non aveva più zone da pulire, il 980 funziona così.
Ricorda che i mq da pulire effettivi di un appartamento sono molti meno di quelli dichiarati su carta. Se eliminiamo tutto lo spazio occupato da pilastri, mobili, sanitari o letti sotto i quali non passa (tipo letti con cassettone et similia) i metri da pulire sono effettivamente meno e mai i 130 della planimetria vuota.
#4
Inviato 24 November 2016 - 04:05 PM
Avevo schiacciato manualmente ..
Oggi sono a casa e ho approfittato per vedere quel che combina ..
Ce l ho da due giorni quindi ancora poco per capire come lavora
Ero abituata a passare il mio dyson che ha una gran potenza di aspirazione
Mi domando come faccia a capire tutte le stanze da fare
Prima mi è apparso un giro a caso ma ancora e presto per giudicare ..
Intanto ho deciso di chiudere la stanza in modo che così pulisca anche dietro la porta poi finita quella lo sposto in un'altra stanza
Certo fuori casa questo non si può fare
Purtroppo non ho ancora avuto modo di guardare l app perché ho problemi ad attivare il Wii fii non riconosce la rete , devo ancora risolvere
Intanto grazie di nuovo
#5
Inviato 24 November 2016 - 04:45 PM
Isabelle, su 24 November 2016 - 01:30 PM, dicono:
Ho appena acquistato l ultimo dei roomba il 980 ma faccio davvero fatica a capire ... premesso che ho appartamento di circa 120 mq roomba ha iniziato a pulire qua e là senza seguire un senso e poi è tornato alla home dopo un'ora .. credevo che dopo 90 minuti tornasse al lavoro ma no
Quindi l ho messa chiuso in una stanza e visto che aveva finito ho schiacciato il tasto home per farlo tornare alla base ma ha iniziato a pulire e non e tornato .
Faccio un po di fatica scusate e il primo iRobot che possiedo .
Le domande sono : visto che aveva iniziato a pulire e credo non aveva finito , ho sbagliato a spostarlo e fargli spostare la stanza ???
Poi se arriva un ospite e possibile fermarlo ???? Poi riprende da dove era rimasto ???
C e possibilità di impostarlo via Wii fii e chiedere a distanza che pulisca tale o tale stanza ??
Ovviamente mi rivolgo a chi lo uso già da tempo e che ne sa molto più di me ..
Per ora , 'mi sembra davvero eccessivo il prezzo per quel che sto vedendo ..... mi auguro di cambiare presto idea
Grazie a tutti
Il roomba 980 è il top dei top: per ritornare alla base vuol dire che aveva completato il suo "giro" e quindi non aveva trovato più polvere.
Lo dico perché tale robot monta una telecamera che effettua una mappatura della stanza e quindi effettua una pulizia cm dopo cm e se non completa il lavoro perché si scarica la batteria riorna alla base per ricaricarsi e ripartire di nuovo per completare il lavoro tralasciato.
Con l'app il roomba puoi attivarlo o se ti trovi in rete wi-fi o a mezzo del 3g/4g.
Ti ricordo che con l'app non puoi decidere se far pulire una stanza o un'altra perché parte sempre dalla base e ripulisce tutti gli ambienti.
Il prezzo è eccessivo, ma se paragoni tale robot con una serie antecedente, tranquilla non te ne pentirai.
#6
Inviato 24 November 2016 - 04:58 PM
Ho notato che gli angoli non sono stati fatti molto bene .. appena riesco a vedere l app vedrò di mettere un po' di impostazioni
Sinceramente se dovessi trovarmi bene con questo 980 potrei valutare di comprare il braava per lavare il pavimento anche se anche qui sono davvero perplessa
Buona serata
#7
Inviato 24 November 2016 - 05:08 PM
Isabelle, su 24 November 2016 - 04:58 PM, dicono:
Ho notato che gli angoli non sono stati fatti molto bene .. appena riesco a vedere l app vedrò di mettere un po' di impostazioni
Sinceramente se dovessi trovarmi bene con questo 980 potrei valutare di comprare il braava per lavare il pavimento anche se anche qui sono davvero perplessa
Buona serata
Il braava va bene ma non è un lavapavimenti ma soltanto un puliscipavimenti (ossia lo puoi usare per un mantenimento della siperficie di pavimento); almeno 1 volta ogni 2-3 settimane devi armarti di secchio e mocio.
Per quello devi optare allo scooba, però ti dico già a priori che ha i suoi pro e contro, che mi ha fatto scervellare un bel po' prima di avere superficie perfettamente pulite e quasi asciutte

Isabelle, su 24 November 2016 - 04:58 PM, dicono:
Ho notato che gli angoli non sono stati fatti molto bene .. appena riesco a vedere l app vedrò di mettere un po' di impostazioni
Sinceramente se dovessi trovarmi bene con questo 980 potrei valutare di comprare il braava per lavare il pavimento anche se anche qui sono davvero perplessa
Buona serata
Aggiungo: per programmare il roomba 980 con l'app puoi seguire le istruzioni di cui ti lascio il link
http://irobot-homesu...tail/a_id/10506
se dovesse andare male esegui questa procedura:
http://irobot-homesu...tail/a_id/10884
#9
Inviato 24 November 2016 - 07:17 PM

Premesso ho pavimenti in marmo e stanze da letto in paquet
Buona serata !
#10
Inviato 24 November 2016 - 08:30 PM
Isabelle, su 24 November 2016 - 07:17 PM, dicono:

Premesso ho pavimenti in marmo e stanze da letto in paquet
Buona serata !
Pubblica delle foto dei pavimenti così capisco se lo scooba fa al tuo caso o no
Messaggio modificato da partenio il 24 November 2016 - 08:30 PM
#11
Inviato 24 November 2016 - 10:51 PM
un giorno che hai tempo stallo a quardare mentre pulisce e ti renderai conto di quanto è preciso quasi maniacale.
se sbadatamente tu lo urti con un piede lui gira e va oltre, ma dopo torna dove era il tuo piede e pulisce lì, ti dico queste cose perchè lo possiedo da 10 mesi e ho avuto modo di starlo a quardare mentre svolge il suo compito.
Io sono diventato dipendente del mio 980 non potrei farne a meno.
#12
Inviato 25 November 2016 - 09:20 AM
ilpaolo, su 24 November 2016 - 10:51 PM, dicono:
un giorno che hai tempo stallo a quardare mentre pulisce e ti renderai conto di quanto è preciso quasi maniacale.
se sbadatamente tu lo urti con un piede lui gira e va oltre, ma dopo torna dove era il tuo piede e pulisce lì, ti dico queste cose perchè lo possiedo da 10 mesi e ho avuto modo di starlo a quardare mentre svolge il suo compito.
Io sono diventato dipendente del mio 980 non potrei farne a meno.
k dai mi ci vorra tempo per vedere che lavoro fa questo 980
ma una domanda visto che non passa dietro le porte (essendo aperte giustamente non ci passa ) io posso chiuderlo nella stanza in modo che la faccia tutta ? oppure perde la mapatura della casa e va in confusione ???
chiedo aiuto agli esperti e a chi lo usa da molto tempo ..
#13
Inviato 25 November 2016 - 09:38 AM
partenio, su 24 November 2016 - 08:30 PM, dicono:
caro partenio ecco le foto dei miei pavimenti
sono 2 tipi di marmo , chiaro e poi quello piu scuro , poi parquet nelle stanze , e piastrelle nei bagni
grazie dei tuoi preziosi consigli !!!
Allega File(s)
-
image1.JPG (684.58K)
Numero di downloads: 862 -
image2.JPG (709.27K)
Numero di downloads: 884 -
image3.JPG (690.03K)
Numero di downloads: 932 -
image4.JPG (604.77K)
Numero di downloads: 888
#14
Inviato 25 November 2016 - 12:25 PM
Isabelle, su 25 November 2016 - 09:38 AM, dicono:
sono 2 tipi di marmo , chiaro e poi quello piu scuro , poi parquet nelle stanze , e piastrelle nei bagni
grazie dei tuoi preziosi consigli !!!
Sulle due stanze in marmo, la vedo dura perché non ha fughe e lascerà di sicuro delle striature laterali di acqua nella fase finale; per le stanze ove è presente il parquet e le piastrelle dovrebbe andare perfetto, dico dovrebbe perché lo scooba devi "fartelo amico"

Qua ho effettuato una recensione su tale modello per risolvere parzialmente il problema dell'asciugatura, perché lo scooba ne soffre tanto: a volte potrebbe lasciare porzioni di pavimento con chiazze d'acqua, soprattutto in quella stanza dove hai il pavimento in marmo.
ti lascio link http://www.irobot.it...nto-scooba-450/
Rimango a disposizione
#15
Inviato 25 November 2016 - 12:31 PM
partenio, su 25 November 2016 - 12:25 PM, dicono:

Qua ho effettuato una recensione su tale modello per risolvere parzialmente il problema dell'asciugatura, perché lo scooba ne soffre tanto: a volte potrebbe lasciare porzioni di pavimento con chiazze d'acqua, soprattutto in quella stanza dove hai il pavimento in marmo.
ti lascio link http://www.irobot.it...nto-scooba-450/
Rimango a disposizione
grazie mille per la sempre disposizione!
ps : il mio roomba lavora da esattamente 2 ore !!!! la batteria e rossa ma non torna alla base .. e normale o capita che si perde???
#16
Inviato 25 November 2016 - 12:43 PM
Isabelle, su 25 November 2016 - 12:31 PM, dicono:
ps : il mio roomba lavora da esattamente 2 ore !!!! la batteria e rossa ma non torna alla base .. e normale o capita che si perde???
Il 980 deve ritornare automaticamente alla base da solo perché monta una telecamera, almeno che lo hai spostato manualmente e quindi si è confuso
#17
Inviato 25 November 2016 - 01:13 PM
Il 980 deve ritornare automaticamente alla base da solo perché monta una telecamera, almeno che lo hai spostato manualmente e quindi si è confuso
[/quote
e tornato tutto ok ! visto che secondo me non ha finito , riparte tra 90 minuti giusto??
m succede che la batteri sia troppo scarica e non ce la fa a tornare alla base ?
[quote name='Isabelle' timestamp='1480073512' post='36356']
grazie mille per la sempre disposizione!
ps : il mio roomba lavora da esattamente 2 ore !!!! la batteria e rossa ma non torna alla base .. e normale o capita che si perde???
[/quote]
non credo che comprero scooba .. temo non sia proprio adatto al mio marmo
poi ho letto molti scontenti sul forum
Ho letto il tuo post partenio , e proprio molto utile !
grazie ancora
#18
Inviato 25 November 2016 - 03:02 PM
Isabelle, su 25 November 2016 - 01:13 PM, dicono:
Il 980 deve ritornare automaticamente alla base da solo perché monta una telecamera, almeno che lo hai spostato manualmente e quindi si è confuso
[/quote
e tornato tutto ok ! visto che secondo me non ha finito , riparte tra 90 minuti giusto??
m succede che la batteri sia troppo scarica e non ce la fa a tornare alla base ?
non credo che comprero scooba .. temo non sia proprio adatto al mio marmo
poi ho letto molti scontenti sul forum
Ho letto il tuo post partenio , e proprio molto utile !
grazie ancora
Il roomba sarà tornato a casa stremato per ripartire di nuovo, perché avrà trovato molto "lavoro".
Tranquilla che dopo alcuni giorni, levando il grosso, poi gli verrà una passeggiata.
Al posto dello scooba potresti optare per una della serie dei braava, però questi sono dei robot di mantenimento del pavimento.
Almeno 1 volta al mese o più devi sempre armarti di secchio e mocio

#19
Inviato 25 November 2016 - 03:22 PM
partenio, su 25 November 2016 - 03:02 PM, dicono:
Tranquilla che dopo alcuni giorni, levando il grosso, poi gli verrà una passeggiata.
Al posto dello scooba potresti optare per una della serie dei braava, però questi sono dei robot di mantenimento del pavimento.
Almeno 1 volta al mese o più devi sempre armarti di secchio e mocio

infatti stavo proprio pensando al braava non ricordo il numero e addirittura ho letto un utente che lo usa sul marmo aggiungendo un po di detersivo..
ma si che vuoi che sia lavare io una volta al mese !!! una passeggiata :-)
vediamo un po devo cercare alvuni video di questi braava
#20
Inviato 25 November 2016 - 03:35 PM
Isabelle, su 25 November 2016 - 03:22 PM, dicono:
ma si che vuoi che sia lavare io una volta al mese !!! una passeggiata :-)
vediamo un po devo cercare alvuni video di questi braava
I modelli da verificare sono due o il 380 o 390.
#22
Inviato 25 November 2016 - 04:17 PM
Per il resto, programmandolo in modo costante vedrai che la polvere dietro le porte non avrà neppure il tempo di depositarsi. Ormai dal serbatoio rimuovo solo pelo di cane (perché il cane lo perde costantemente), se non ci fosse lui credo che potrei fare tre/quattro cicli senza pulire il serbatoio.
#23
Inviato 05 December 2016 - 06:54 PM
Ho una casa di circa 100 mq, un salone grande dal quale si affaccia una cucina ed un corridoio. Da questo corridoio poi ci sono due stanze e due bagni.
Una stanza ed un bagno al momento "chiusi", quindi per il robot non esistono.
La stazione di ricarica è nel salone. Ebbene, quando parte fa un giro nel salone, poi durante il giro, entra casualmente in cucina, dopo averne fatto un pezzetto ne riesce, ritorna nel salone dove era già passato, poi ritorna in cucina dove era già passato, e così via... Questo per un'ora, ma visto il tempo così lungo riesce più o meno a fare tutto il salone, e tutta la cucina, ed imbocca il corridoio. A ,età corridoio, torna inspiegabilmente indietro, e passa nuovamente nel salone e nella cucina.
Ad un certo punto, puntualmente, finisce la batteria mentre si trova per l'ennesima volta in cucina. Mi aspetto che ormai conosca ogni millimetro di queste due stanze, e quindi riesca ad arrivare subito, e senza problema alla base di ricarica.
Invece, gira spaesato in cucina, sotto il tavolo e dove capita, ma sembra non "ricordare" che la base di ricarica è dopo la porta, nella stanza attigua.
Ho dovuto guidarlo nell'altra stanza mettendo dei "muri" reali con i piedi, e quindi forzandolo ad andare verso la porta, altrimenti, avrebbe terminato la batteria andando avanti ed indietro in cucina, senza però mai arrivare o avvicinarsi alla porta.
Anche una volta arrivato nell'altra stanza, girava spaesato, sembrava non "ricordare" dove fosse la base di ricarica. Dopo 3 minuti a zonzo l'ha finalmente trovata.
Ho pensato che magari, dopo i 90 minuti di ricarica, ripartisse da dove interrotto e finalmente andasse nel corridoio (lasciato a metà) e nelle altre due stanze a lui accessibili.
Invece, ha fatto esattamente il duplicato di quello che aveva fatto 90 minuti prima, ossia pulizia senza meta di salone e cucina, per poi fermarsi definitivamente in cucina con batteria scarica a zero, ed "errore 17", che pare avvenga quando "si perde".
Inutile dire che i sensori sono puliti perfettamente.
L'unico dubbio e sul fatto che le sedie della cucina lo mandino in tilt, ma mi pare strano che un robot così "intelligente" si faccia incasinare da un arredamento presente in tutte le case, ossia semplici sedie, per giunta distanti tra loro.
Ora sono certo che quando dopo la ricarica lo farò ripartire, lui rifarà quanto fatto già 3 volte, ossia pulirà le medesime due stanze senza mai andare nel corridoio e relative stanze...
Vi risulta "normale" un comportamento simile?
#24
Inviato 06 December 2016 - 10:56 AM
Tennic, su 05 December 2016 - 06:54 PM, dicono:
Ho una casa di circa 100 mq, un salone grande dal quale si affaccia una cucina ed un corridoio. Da questo corridoio poi ci sono due stanze e due bagni.
Una stanza ed un bagno al momento "chiusi", quindi per il robot non esistono.
La stazione di ricarica è nel salone. Ebbene, quando parte fa un giro nel salone, poi durante il giro, entra casualmente in cucina, dopo averne fatto un pezzetto ne riesce, ritorna nel salone dove era già passato, poi ritorna in cucina dove era già passato, e così via... Questo per un'ora, ma visto il tempo così lungo riesce più o meno a fare tutto il salone, e tutta la cucina, ed imbocca il corridoio. A ,età corridoio, torna inspiegabilmente indietro, e passa nuovamente nel salone e nella cucina.
Ad un certo punto, puntualmente, finisce la batteria mentre si trova per l'ennesima volta in cucina. Mi aspetto che ormai conosca ogni millimetro di queste due stanze, e quindi riesca ad arrivare subito, e senza problema alla base di ricarica.
Invece, gira spaesato in cucina, sotto il tavolo e dove capita, ma sembra non "ricordare" che la base di ricarica è dopo la porta, nella stanza attigua.
Ho dovuto guidarlo nell'altra stanza mettendo dei "muri" reali con i piedi, e quindi forzandolo ad andare verso la porta, altrimenti, avrebbe terminato la batteria andando avanti ed indietro in cucina, senza però mai arrivare o avvicinarsi alla porta.
Anche una volta arrivato nell'altra stanza, girava spaesato, sembrava non "ricordare" dove fosse la base di ricarica. Dopo 3 minuti a zonzo l'ha finalmente trovata.
Ho pensato che magari, dopo i 90 minuti di ricarica, ripartisse da dove interrotto e finalmente andasse nel corridoio (lasciato a metà) e nelle altre due stanze a lui accessibili.
Invece, ha fatto esattamente il duplicato di quello che aveva fatto 90 minuti prima, ossia pulizia senza meta di salone e cucina, per poi fermarsi definitivamente in cucina con batteria scarica a zero, ed "errore 17", che pare avvenga quando "si perde".
Inutile dire che i sensori sono puliti perfettamente.
L'unico dubbio e sul fatto che le sedie della cucina lo mandino in tilt, ma mi pare strano che un robot così "intelligente" si faccia incasinare da un arredamento presente in tutte le case, ossia semplici sedie, per giunta distanti tra loro.
Ora sono certo che quando dopo la ricarica lo farò ripartire, lui rifarà quanto fatto già 3 volte, ossia pulirà le medesime due stanze senza mai andare nel corridoio e relative stanze...
Vi risulta "normale" un comportamento simile?
No il comportamento che tu fai notare non è regolare: il roomba ha un sistema intelligente per la pulizia, egli ha un sistema di navigazione iAdapt 2.0 con Visual Localization iAdapt Camera: ossia effettua una pulizia più e più volte sullo stesso punto utilizzando un metodo di pulizia ad alta efficienza e una serie completa di sensori per mappare e adattarsi all'ambiente e ai mobili per una copertura completa, e con la sua telecamera effettua una mappatura delle stanze così da pulire i pavimenti cm dopo cm, permettendo di creare punti di riferimento visivi nella mappa di Roomba in modo da sapere sempre dove si trova e dove è già passato, e se non completa la pulizia, questo ritorna alla base per ricaricarsi per poi successivamente riprendere il lavoro laddove lo ha lasciato.
Se non effettua tale pulizia così come sopra specificato, la causa può essere o ad un pavimento troppo scuro, quindi i sensori di vuoto non captano correttamente la tipologia di pavimento, riconoscendolo come "vuoto", oppure le stanze sono all'oscuro, ossia "al buio", quindi la telecamera avrà difficoltà ad effettuare una corretta mappatura.
Potresti effettuare una prova del reset del robot, ossia tenendo premuto per 15 secondi il tasto clean così da resettarsi, e riprova per vedere se è cambiato qualcosa.
Se ancora hai gli stessi problemi, ti consiglio di contattare l'assistenza tecnica ed esporre il tuo problema.
Ciao
#25
Inviato 06 December 2016 - 02:00 PM
partenio, su 06 December 2016 - 10:56 AM, dicono:
Se non effettua tale pulizia così come sopra specificato, la causa può essere o ad un pavimento troppo scuro, quindi i sensori di vuoto non captano correttamente la tipologia di pavimento, riconoscendolo come "vuoto", oppure le stanze sono all'oscuro, ossia "al buio", quindi la telecamera avrà difficoltà ad effettuare una corretta mappatura.
Potresti effettuare una prova del reset del robot, ossia tenendo premuto per 15 secondi il tasto clean così da resettarsi, e riprova per vedere se è cambiato qualcosa.
Se ancora hai gli stessi problemi, ti consiglio di contattare l'assistenza tecnica ed esporre il tuo problema.
Ciao
Credo di aver risolto oggi... Ho scoperto, mio malgrado, che il "paraurti" è dotato di numerosi sensori infrarossi, non citati nel manuale.
Per cercare di evitare rumorosi quanto potenzialmente dannosi (alla lunga, per i mobili) colpi con la plastica dura del paraurti, avevo temporaneamente messo un "fascione" di carta assorbente, piegata mi pare 6 volte, quindi comunque assolutamente sottile.
Oggi ho tolto quel fascione, e scoperto la presenza dei sensori (grazie alla fotocamera del cellulare) e rimesso un altro fascione morbido più "idoneo" (una striscia para-spifferi) più in basso (dove c'è la parte in gomma nera), ed una più in alto (quasi nel bordo superiore), lasciando libera la plastica rossastra (simile al frontale dei telecomandi TV) ed ovviamente "l'unicorno".
E' magicamente diventato "intelligente", sembra che veda e che conosca la strada, in 53 minuti finisce la casa intera (una passata), e consumando forse un terzo di batteria.
E' pure più silenzioso, segno che il motore funziona più piano, il che è confermato dal fatto che prima esauriva la batteria in 60 minuti circa (pulendo solo una o due stanze, ma abbiamo capito il perchè), mentre ora è molto più silenzioso e nello stesso tempo consuma circa 1/3 di batteria rispetto a prima.
Non so come i sensori sul paraurti possano influire sulla potenza aspirante, nella sua logica...
Diciamo che una nota sul "non coprire il paraurti" poteva essere inserita nel manuale
