Tecnologia Di Pulizia Braava Jet E Futuro Prodotti
#26
Inviato 03 October 2016 - 01:35 PM
il 380 (che copriva piu spazio) sul sito non è piu' menzionato. ora c'è solo il 390 che pero' copre meno metri quadri.
la mia domanda è:
il 390 venendo dopo è migliore a livello di navigazione rispetto al 380 pur coprendo meno area? (ha una navigazione sempre col cubo ma piu' evoluta?)
#28
Inviato 03 October 2016 - 03:10 PM
(si sono resi conto che non era efficiente e lo hanno limitato?)
#29
Inviato 03 October 2016 - 04:33 PM

#30
Inviato 03 October 2016 - 05:17 PM
lo uso solo per lavare o per dare la cera dopo aver passato roomba.
sinceramente non so perche abbiano ridotto ma metratura ms io ho preso il 380 proprio perche mi serviva un robot che facesse "metri".
attenzione: fa 34 mq per ciclo non per carica,con una carica faccio due o tre cicli .
#31
Inviato 03 October 2016 - 05:38 PM
Penso il mistero è stato risolto: il 390 come sottolineato anche da asterikus è piu' recente costa meno e ha meno metratura ma è piu' efficiente (si suppone).
Anche io ho un roomba e volevo affiancarli un braava per poi tornare e trovare pulito e fresco.
Penso che alla fine andrò per il 390T che si trova pure a 70e di meno per assurdo.
p.s. forse la metratura del 390 aumenta con l'utilizzo di un secondo cubo di navigazione?
#32
Inviato 03 October 2016 - 05:49 PM

Piccola considerazione. Si sa per caso quando è uscito questo modello? Da quanti anni sta sul mercato?
Vedendo l'andamento dei prezzi su amazon è calato di 80€ negli ultimi 2 mesi e mezzo. Non vorrei stesse uscendo un nuovo modello, una sorta di "Braava Jet Plus"
#33
Inviato 03 October 2016 - 06:00 PM
Pensa a tutti quelli utenti che avevano comprato lo scooba 390 e dopo circa un'anno era uscito il modello 450.
Messaggio modificato da partenio il 03 October 2016 - 06:00 PM
#34
Inviato 03 October 2016 - 06:34 PM
#35
Inviato 03 October 2016 - 06:46 PM
frang, su 03 October 2016 - 05:38 PM, dicono:
p.s. forse la metratura del 390 aumenta con l'utilizzo di un secondo cubo di navigazione?
Frang, io penso che il secondo cubo di navigazione serva solo per permettere al robot di coprire ogni cm della stanza, quindi per una precisione assoluta;io ad esempio sicuramente prenderò il secondo cubo con l'acquisto del braava, in quanto a parte il salone ampio, mi servirà soprattutto per la zona bagno-camera; sono infatti 2 ambienti medio-piccoli separati tra loro e comunicanti solo tramite un mini corridoio, formano una sorta di L per intenderci, quindi temo ci sia scarsa copertura col gps con un cubo solamente.
Il fatto che il 390t abbia subito un calo sebbene sia più recente del 380 è effettivamente un mistero; può darsi che non abbia avuto molto successo, cioè a parità di accessori e sistema di navigazione magari la gente ha preferito l'altro modello per un discorso puramente di metratura, come è avvenuto esattamente per davide.
Penso che farò pure io la medesima scelta.
#36
Inviato 03 October 2016 - 06:55 PM
nel caso del mio 380 con 2 cubi copre 186 mq,la navigazione del braava è un qualcosa di fenomenale.
anche io ho un corridoio a L,mettendolo bene lopro sala,corridoio a L e cucina con un solo cubo.
Messaggio modificato da davide77 il 03 October 2016 - 06:56 PM
#37
Inviato 04 October 2016 - 01:36 PM
davide77, su 03 October 2016 - 05:17 PM, dicono:
lo uso solo per lavare o per dare la cera dopo aver passato roomba.
sinceramente non so perche abbiano ridotto ma metratura ms io ho preso il 380 proprio perche mi serviva un robot che facesse "metri".
attenzione: fa 34 mq per ciclo non per carica,con una carica faccio due o tre cicli .
Ho una domanda per te davide: se come dici il 380 fa 34 mq per ciclo ma non per carica, una volta che finisce il ciclo si ferma, è corretto?
Quindi nel momento in cui lo faccio ripartire,lui continua dove aveva finito? Esempio pratico: io ad esempio metto in funzione il roomba
prima di andare al lavoro, l'area di copertura riferita al salone con angolo cottura misura 45 mq, e quando reintro è tutto pulito; facendo la stessa cosa col 380t,
al mio ritorno solo 34mq sarebbero stati coperti dal robot, giusto? Per completare gli ultimi 11 mq devo farlo ripartire? Oppure grazie al cubo di navigazione
lui avrebbe comunque coperto tutta l'area a prescindere, usando però il panno bagnato solo per 34 mq? Penso che l'ultima ipotesi sia quella corretta.
Sarebbe utile poter delimitare l'area con un virtual wall tipo roomba, in modo tale da essere sicuri della completa copertura di lavaggio, ma purtroppo non è supportato.
Messaggio modificato da asterikus il 04 October 2016 - 01:37 PM
#38
Inviato 04 October 2016 - 04:35 PM
#39
Inviato 04 October 2016 - 07:21 PM
nel tuo caso ti fa i 45 mq ma non li coprirá tutti,ragionando in percentuali la tua copertura sará del 75% circa.
il virtualwall del roomba non è compatibile con braava,dovresti usare una barriera meccanica
#40
Inviato 05 October 2016 - 12:11 PM
L'unico mercato in cui è rimasto è l'italia.
Secondo me è chiara l'intenzione di irobot: puntare sull'accoppiata roomba + braava : assieme (io ancora nn li ho) dicono siamo un portento.
Infatti da quando la irobot acquisi' una societa' che praticamente aveva gia' sviluppato il braava non avendone il know how (ora nn ricordo il nome) sono cambiate le strategie sui lavapavimenti/puliscipavimenti
A breve comprero' il 390T: essendo piu' evoluto de 380 pur coprendo meno aree. (Tra l'altro costa pure meno)