Il mio 530 è tornato il 9 dicembre dall'assistenza in garanzia per blocco spazzole rotanti. Il blocco è stato totalmente cambiato, ma la spazzola di setola non corrisponde alla precedente. In pratica è uguale a quella del mio SE che ha più di un anno di vita. E questo tipo di spazzola mi crea problemi con le frange dei tappeti, e preciso che avevo acquistato il 530 proprio perchè eliminava il problema frange. Inoltre riscontro un difetto che prima non aveva, mentre lavora fa dei mezzi giri su una superfice ristretta come se dovesse trovare chissà cosa, quando invece il pavimento è pulitissimo. Ma all'assistenza li controllano dopo la riparazione o no!? Mi scuso per lo sfogo e per la specifica richiesta di una risposta dal supporto, ma mi sono scocciata di contattare telefonicamente e oltretutto a pagamento. Colgo l'occasione per aggiungere che visto il costo non indifferente del prodotto e viste le problematiche così frequenti, non sarebbe male se la Nital istituisse un numero verde o se disponesse almeno per un tecnico che risponda on line nel forum. Grazie per la risposta
Pagina 1 di 1
Domanda Per Il Supporto Si attende risposta per cortesia
#2
Inviato 22 December 2008 - 11:07 AM
Il mio 530 è tornato il 9 dicembre dall'assistenza in garanzia per blocco spazzole rotanti. Il blocco è stato totalmente cambiato, ma la spazzola di setola non corrisponde alla precedente. In pratica è uguale a quella del mio SE che ha più di un anno di vita. E questo tipo di spazzola mi crea problemi con le frange dei tappeti, e preciso che avevo acquistato il 530 proprio perchè eliminava il problema frange. Inoltre riscontro un difetto che prima non aveva, mentre lavora fa dei mezzi giri su una superfice ristretta come se dovesse trovare chissà cosa, quando invece il pavimento è pulitissimo. Ma all'assistenza li controllano dopo la riparazione o no!? Mi scuso per lo sfogo e per la specifica richiesta di una risposta dal supporto, ma mi sono scocciata di contattare telefonicamente e oltretutto a pagamento. Colgo l'occasione per aggiungere che visto il costo non indifferente del prodotto e viste le problematiche così frequenti, non sarebbe male se la Nital istituisse un numero verde o se disponesse almeno per un tecnico che risponda on line nel forum. Grazie per la risposta
Gentile alice56,
la informiamo che il gruppo spazzole sostituitole, è un nuovo gruppo che migliora la pulizia e al primo impatto assomiglia alla spazzola del Roomba SE, ma non è ovviamente la stessa. Il sistema anti ingarbugliamento è applicato alle spazzone e non dipende dalla tipologia delle stesse quindi le frange del tappeto non devono comunque impigliarsi al Roomba.
Se ha provveduto ad effettuare un reset dell'iRobot e, a suo giudizio, persiste l'anomalia, le consigliamo di mandarlo in assistenza per una verifica.
Ricordiamo che i nostri uffici saranno chiusi dal 24/12/2008 al 6/01/2009 compresi.
Cordiali saluti,
Supporto iRobot
#3
Inviato 22 December 2008 - 12:30 PM
Gentile alice56,
la informiamo che il gruppo spazzole sostituitole, è un nuovo gruppo che migliora la pulizia e al primo impatto assomiglia alla spazzola del Roomba SE, ma non è ovviamente la stessa. Il sistema anti ingarbugliamento è applicato alle spazzone e non dipende dalla tipologia delle stesse quindi le frange del tappeto non devono comunque impigliarsi al Roomba.
Se ha provveduto ad effettuare un reset dell'iRobot e, a suo giudizio, persiste l'anomalia, le consigliamo di mandarlo in assistenza per una verifica.
Ricordiamo che i nostri uffici saranno chiusi dal 24/12/2008 al 6/01/2009 compresi.
Cordiali saluti,
Supporto iRobot
la informiamo che il gruppo spazzole sostituitole, è un nuovo gruppo che migliora la pulizia e al primo impatto assomiglia alla spazzola del Roomba SE, ma non è ovviamente la stessa. Il sistema anti ingarbugliamento è applicato alle spazzone e non dipende dalla tipologia delle stesse quindi le frange del tappeto non devono comunque impigliarsi al Roomba.
Se ha provveduto ad effettuare un reset dell'iRobot e, a suo giudizio, persiste l'anomalia, le consigliamo di mandarlo in assistenza per una verifica.
Ricordiamo che i nostri uffici saranno chiusi dal 24/12/2008 al 6/01/2009 compresi.
Cordiali saluti,
Supporto iRobot
La ringrazio per la sollecita risposta.
Quando il 530 è tornato dall'assistenza ha avuto bisogno della carica di 16 ore, in quanto non dava segni di vita. Se intende questo per reset non lo so. Ne ho letto qualcosa nel forum ma davvero ci ho capito poco. Credo si debba togliere la batteria, ma non mi sono chiari tutti i passaggi, se gentilmente, come sono certa, me lo vorrà spiegare, ed in termini abbastanza accessibili per chi come me di robotica non ne capisce una mazza, gliene sarei davvero grata. Per il momento La ringrazio e Le auguro delle ottime festività
#4
Inviato 24 December 2008 - 12:14 PM
Il reset si può fare:
- togliendo e rimettendo la batteria, oppure
- si accende il Roomba premendo una volta il tasto Clean, poi si premono contemporaneamente i tasti Spot e Dock per una decina di secondi (si spegne la spia verde). Una volta rilasciati si deve avvertire un suono con una serie di toni crescenti.
- togliendo e rimettendo la batteria, oppure
- si accende il Roomba premendo una volta il tasto Clean, poi si premono contemporaneamente i tasti Spot e Dock per una decina di secondi (si spegne la spia verde). Una volta rilasciati si deve avvertire un suono con una serie di toni crescenti.
Pagina 1 di 1