Ciao,
QUOTE(vatuttobene @ Nov 29 2008, 09:08 AM)
![Visualizza messaggio](https://forum.irobot.it/public/style_images/master/snapback.png)
però, da quel poco che ho capito (sono un po' tonta, abbiate pietà) male che vada il massimo del fastidio sarebbe l' otturazione , per così dire, della pompa che con un soffio energico si dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) disotturare.
Il condizionale e' una brutta bestia ...
Personalmente non mi sembra una gran bella idea ... sti' robottini saranno anche una bella invenzione, ma quanto sono delicati & permalosi...
+ seriamente, avendo aperto lo scooba & avendo visto le dimensioni/fattura tubi & pompa, non e' che puoi attaccarci un compressore, lo fai esplodere ..
Ho paura che, a parte incrostazioni/otturazioni, anche avere solo un film che copre pareti/valvole, possa creare problemi. Per dirne una i fori da cui esce l'acqua in basso saranno mezzo millimetro di diametro ... se poi devi usare un prodotto chimico x sciogliere la cera (che si usa ??) rischi di combinare ancora + danni ...
Vabbe', ma io mi faccio menate anche ad usare un detersivo "normale" con additivi ...
Solo x curiosita' (mai provato ..) il robottino che ho io (dovrebbe essere un clone roomba 1ma generazione) e' dato come capace di passare la cera, almeno sul parquet ( cosi' e' scritto sul manuale ..).
Ha un sistema tutto balordo, metti la cera nello stesso posto dove aspira la polvere & usa le spazzole per "spalmarla" ... se il pavimento & il robottino non sono perfettamente puliti secondo me spargi sporco "incerato" su tutto il pavimento ...
Just my 2 cents .......
Ciaoooooooo,
Luciano