Community iRobot: Roomba 870 - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Roomba 870 roomba 870 - si guasta dopo 3 utilizzi

#1 Utente offline   francesco b. 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1
  • Iscritto il: 13-June 14

Inviato 13 June 2014 - 07:19 PM

Dopo esserci documentati sulle reali capacità dei robot aspirapolvere abbiamo deciso di acquistare un Irobot in quanto sembrava essere il prodotto più sofisticato dal punto di vista tecnologico e qualitativo.
Volevamo il nuovo modello 870, più idoneo per usi "impegnativi", il robot viene usato per la pulizia del nostro studio di architettura, essendoci continuo passaggio di chi ci lavora poteva essere un grande aiuto per la salubrità dell'ambiente.
L'870 tuttavia non è ancora disponibile in Italia così l'abbiamo acquistato in Austria presso un Mediamarkt (il corrispettivo del ns MediaWorld) con regolare garanzia e tutto il resto.
Il robot ha funzionato bene per sole 2 volte, dalla 3 volta in poi ha cominciato a fare piccoli movimenti sul posto fino ad annunciare l'errore 9 imputabile al paraurti incastrato o al sensore del paraurti sporco. La soluzione suggerita dal manuale "picchiettare il paraurti di roomba più volte per smuovere gli eventuali detriti intrappolati al di sotto" e la pulizia dei sensori non hanno risolto minimamente il problema. Anche resettando il robot il problema si ripresenta puntuale.
Avendo già registrato il robot (con non pochi problemi)ho chiesto un intervento alla rete austriaca per sentirmi dire che la garanzia è valida nel paese di acquisto quindi per mandarlo indietro devo spedirlo a mie spese fino in Austria dove verrà prelevato dall' azienda e trasportato ad Amburgo a loro spese. Avendo illustrato il problema mi è stato infatti detto che il robot deve tornare in ditta, tempi di riconsegna circa 1 mese.
La prima domanda è quella della garanzia, ma quando voi comprate una qualsiasi auto in Italia, in Germania vi si rompe dopo 3 giorni e per usufruire della garanzia ddovete riportarla in Italia????
Una azienda seria non dovrebbe adottare questa politica.
E vogliamo parlare di un robot che si rompe dopo 3, dico 3 volte di utilizzo e per riaverlo devi aspettare un mese?
PARLIAMO DI UN ELETTRODOMESTICO PAGATO 629 Euro!!!!
1 mese! Ce lo mandano a piedi in assistenza?
In definitiva sconsiglio a tutti l'acquisto del nuovo modello visti i risultati e il pietoso servizio di assistenza.

Francesco Barberini

#2 Utente offline   Mastropipaio 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 15-June 14

Inviato 15 June 2014 - 01:42 PM

questo succede a chi vuole risparmiare 100€ andando a comprare un prodotto all'estero, oltretutto da un retailer.
Oltretutto un prodotto non ancora testato dalla massa..

Messaggio modificato da Mastropipaio il 15 June 2014 - 01:42 PM


#3

  • Gruppo: Guests

Inviato 17 June 2014 - 12:43 PM

Visualizza messaggiofrancesco b., su 13 June 2014 - 07:19 PM, dicono:

Dopo esserci documentati sulle reali capacità dei robot aspirapolvere abbiamo deciso di acquistare un Irobot in quanto sembrava essere il prodotto più sofisticato dal punto di vista tecnologico e qualitativo.
Volevamo il nuovo modello 870, più idoneo per usi "impegnativi", il robot viene usato per la pulizia del nostro studio di architettura, essendoci continuo passaggio di chi ci lavora poteva essere un grande aiuto per la salubrità dell'ambiente.
L'870 tuttavia non è ancora disponibile in Italia così l'abbiamo acquistato in Austria presso un Mediamarkt (il corrispettivo del ns MediaWorld) con regolare garanzia e tutto il resto.
Il robot ha funzionato bene per sole 2 volte, dalla 3 volta in poi ha cominciato a fare piccoli movimenti sul posto fino ad annunciare l'errore 9 imputabile al paraurti incastrato o al sensore del paraurti sporco. La soluzione suggerita dal manuale "picchiettare il paraurti di roomba più volte per smuovere gli eventuali detriti intrappolati al di sotto" e la pulizia dei sensori non hanno risolto minimamente il problema. Anche resettando il robot il problema si ripresenta puntuale.
Avendo già registrato il robot (con non pochi problemi)ho chiesto un intervento alla rete austriaca per sentirmi dire che la garanzia è valida nel paese di acquisto quindi per mandarlo indietro devo spedirlo a mie spese fino in Austria dove verrà prelevato dall' azienda e trasportato ad Amburgo a loro spese. Avendo illustrato il problema mi è stato infatti detto che il robot deve tornare in ditta, tempi di riconsegna circa 1 mese.
La prima domanda è quella della garanzia, ma quando voi comprate una qualsiasi auto in Italia, in Germania vi si rompe dopo 3 giorni e per usufruire della garanzia ddovete riportarla in Italia????
Una azienda seria non dovrebbe adottare questa politica.
E vogliamo parlare di un robot che si rompe dopo 3, dico 3 volte di utilizzo e per riaverlo devi aspettare un mese?
PARLIAMO DI UN ELETTRODOMESTICO PAGATO 629 Euro!!!!
1 mese! Ce lo mandano a piedi in assistenza?
In definitiva sconsiglio a tutti l'acquisto del nuovo modello visti i risultati e il pietoso servizio di assistenza.

Francesco Barberini


Ma come si permette di emettere questa sentenza a un oggetto che lei ha acquistato a suo rischio e pericolo al di fuori del territorio nazionale, ci vuole proprio della fantasia. I prodotti commercializzati in Italia sono distribuiti dalla Nital a diversi venditori i quali applicano la garanzia ufficiale Nital, nonché il ritiro del robot direttamente da casa e restituirlo riparato o sostituito in tempi molto brevi (anche 4 giorni!)
Possono capitare anche rivenditori non ufficiali in Italia che possono vendere prodotti di importazione, ma almeno sono in Italia! ed il codice del consumo stabilisce che sono obbligati nel fornire la garanzia con ritiro e restituzione senza far passare sicuramente un mese.
Il Roomba 870 non è ancora disponibile in Italia, il modello 880 qualche cosa si trova, bastava attendere e poteva acquistarlo in Italia, mica l'ha consigliato il suo dottore ad acquistarlo in Austria! quindi ora non le resta altro che supportare la burocrazia che ne consegue.

Scusate ma queste vicende mi agitano.

Visualizza messaggioMastropipaio, su 15 June 2014 - 01:42 PM, dicono:

questo succede a chi vuole risparmiare 100€ andando a comprare un prodotto all'estero, oltretutto da un retailer.
Oltretutto un prodotto non ancora testato dalla massa..



Non ha neppure risparmiato quello è il prezzo ufficiale del modello 870, l'880 costa circa 100 euro in più .

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi