Community iRobot: Roomba Quale Modello? - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Roomba Quale Modello?

#1 Utente offline   Andrea852 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 28-December 13

Inviato 10 January 2014 - 11:34 AM

Buongiorno a tutti!
So pin procinto di acquistare il mio primo robot aspirapolvere.
Rovisto che ormai il 780 si trova online sui 470.
Volevo sapere da voi esperti e possessori le differenze tra i vari modelli a parte il discorso dotazione e lighthouse.
La casa è circa 75mq, arredata saranno sicuramente meno ed composta da soggiorno angolo cottura, camera da letto, cameretta e bagno.
Ho letto qualcosa su aerovac non aerovac, mi spiegate un pó?
A livello di tecnologia, "intelligenza" e svolgimento del lavoro ci sono differenze apprezzabili tra le diverse serie?

Grazie a chi risponderà.
Andrea

#2 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 10 January 2014 - 02:25 PM

La serie 700 ha l'areovac 2, diverso dal'1 della serie 600. La serie 700 tiene bene per questo le polveri sottili con i due filtri HEPA. Per quanto riguarda l'intelligenza hanno tutti lo stesso metodo di pulizia. I 700 hanno anche un sensore ottico per lo sporco che attiva la pulizia ( avanti e indietro ) dettagliata del posto. Inoltre quei sensori fungono anche da controlli per il cassetto( avvisano con una spia quando esso è pieno).

#3 Utente offline   Andrea852 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 28-December 13

Inviato 10 January 2014 - 03:23 PM

Ciao pichito,
Grazie per la risposta.
Non ho ben capito la questione dei sensori davanti e dietro.
Serve solo ed esclusivamente per il riconoscimento di cassettino pieno?

Anche i 600 hanno la funzione che li fa camminare affiancati al muro?

#4 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 10 January 2014 - 03:41 PM

Certo! Ti ho già detto che tutti i roomba puliscono nello stesso modo. I due sensori del cassetto oltre a quello che hai detto riconoscono se c'è sporco attivando Dirt Detect 2 (avanti e indietro)

#5 Utente offline   Andrea852 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 28-December 13

Inviato 10 January 2014 - 04:36 PM

Ah quindi dirt detect 2 non è un funzione incrementata di dirt detect che riconosce lo sporco a terra.

#6 Utente offline   scannachiappolo 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 76
  • Iscritto il: 10-January 13

Inviato 10 January 2014 - 04:41 PM

Il sensore dirt detect è quella specie di bottone metallico collocato sotto le spazzole, non è un sensore ottico ma acustico.

#7 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 10 January 2014 - 05:58 PM

Certo quello è il sensore acustico e fa fare al roomba delle specie di cerchi come fosse ubriaco... I sensori ottici invece fanno fare a roomba il persistant pass. Un movimento "avanti indietro" che nel tornare indietro alla sua posizione cambia di un po' direzione in modo tale da fare avanti e indietro non nella stessa zona...

#8 Utente offline   Andrea852 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 28-December 13

Inviato 11 January 2014 - 08:09 PM

Quindi che modello mi consigliate ?

Tra il 775 e il 780 c'è veramente poca differenza.
Ma sulla serie 600??

#9 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 11 January 2014 - 08:18 PM

Tra 775 e 780 la differenza sta nei lighthouse... La serie 600 va benissimo... Io ho un 620 e ho una casa su due piani... Non ha programmazione... Il 650 si invece

#10 Utente offline   Andrea852 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 28-December 13

Inviato 11 January 2014 - 09:22 PM

Si infatti valuto qualcosa dal 650 in su perché mi piacerebbe farlo partire quando sono a lavoro.

#11 Utente offline   Andrea852 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 28-December 13

Inviato 12 January 2014 - 12:25 AM

Stavo guardando online, e ho trovato:

-650. 320euro
-700. 390 euro
-760. 400 euro
-780. 460

Diciamo Che dal mio punto di vista il salto grosso è dal 650 al 780, ma scorando sulla serie 700 tanto vale prendere il 780 e avere qualche ricambio e tecnologie in piu.
O sbaglio??

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

4 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi