Community iRobot: Nuovo Roomba 780 - Consigli Configurazione - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Nuovo Roomba 780 - Consigli Configurazione

#1 Utente offline   macae 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 16-December 13

Inviato 16 December 2013 - 06:02 PM

Ciao a tutti
vi chiedo dei superconsigli su come disporre i due lighthouse considerando la piantina che allego (o consigli su come utilizzare le porte per creare le varie aree).
La casa ha una superficie di 100 mq circa.
GRAZIE MILLE

#2 Utente offline   macae 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 16-December 13

Inviato 16 December 2013 - 06:38 PM

allegato

Allega File(s)



#3 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 16 December 2013 - 06:51 PM

Tutta in una volta non credo tu riesca... Se ci tieni comunque secondo me l'unica soluzione è mettere un lighthouse nella porta che val al soggiorno e un altro lighthouse nella porta che va nella camera con la base... Se non funziona o spezzi la casa in due cicli oppure compri un altro lighthouse e lo posizioni nella camera 4 ( quella alla sinistra di quella con la base...)

#4 Utente offline   macae 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 16-December 13

Inviato 16 December 2013 - 11:00 PM

Grazie per la risposta. Ma c'è una cosa che non capisco: posso io dire al roomba, mettendo i LH ad inizio e fine corridoio, mi salti le prime due aree e mi arrivi direttamente in soggiorno e poi te ne ritorni alla base?

#5 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 16 December 2013 - 11:19 PM

Scusa non hai le porte? In quel caso le chiudi quindi il roomba potrà andare solamente in soggiorno e per limitarlo in esso metti un virtual wall(non in modalità lighthouse) all'entrata della cucina... Praticamente si, riusciresti a fargli fare solo il soggiorno...

Devi impostare le diverse modalità dei muri virtuali:
-virtual Wall -> di qui non passi e non passerai mai
-lighthouse -> finisci di pulire la zona e ti lascio passare
Ciaoooo

#6 Utente offline   macae 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 16-December 13

Inviato 17 December 2013 - 08:33 AM

grazie... Tutti i miei dubbi nascono dal fatto che è un regalo di natale per mia madre e vorrei essere preparato il più possibile perché non finisca in un cassetto... ci sono guide online o un manuale completo? Nella confezione c'è ben poco...

#7 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 17 December 2013 - 11:52 AM

Certo che ci sono ... Una guida generale per iniziare con il 780!

Asp che vado a trovartela

#8 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 17 December 2013 - 12:01 PM

http://youtu.be/2hpnBhMUFds

Dimenticavo questa guida è completa e dura 20 min... Solo che è in inglese... In italiano trovi guide parziali...comunque non ti preoccupare ... La voce parla piano quindi si capisce

Provo a vedere se ce n'è uno in italiano...

#9 Utente offline   macae 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 16-December 13

Inviato 17 December 2013 - 12:12 PM

perfetto, grazie... invece qualcosa da poter stampare?

#10 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 17 December 2013 - 12:25 PM

http://youtu.be/Zjj7jylXe7Q
Questo un altro

Ah da poter stampare? Fammi dare un'occhiata... Penso che tu però hai già un manuale di istruzioni e una guida sul mantenimento del robot dentro la confezione...

Vado a cercare...

Ho trovato sul sito della irobot questa pagina con in fondo un video in italiano... http://www.irobot.it...od=gamma&id=255
E poi questa pagina con il manuale in italiano
http://www.irobot.it...ba-Serie700.pdf

Non so cosa dirti d'altro... Si queste cose che ti ho inviato c'è tutto... STUDIA !!!!!

#11 Utente offline   macae 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 16-December 13

Inviato 17 December 2013 - 12:31 PM

grazie
all'interno c'è un dvd con le istruzioni
ma non il cartaceo del link che mi hai girato
buona giornata

#12 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 17 December 2013 - 02:57 PM

Visualizza messaggiomacae, su 16 December 2013 - 06:02 PM, dicono:

vi chiedo dei superconsigli su come disporre i due lighthouse considerando la piantina che allego (o consigli su come utilizzare le porte per creare le varie aree).



Ciao,

leggi questa discussione tratta e tradotta dal sito americano

E'stata utilissima a molti per capire la dinamica dei lighthouse

http://translate.goo...366%26bih%3D549

#13 Utente offline   macae 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 16-December 13

Inviato 18 December 2013 - 12:05 PM

perfetto, grazie

#14 Utente offline   kOoLiNuS 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 10
  • Iscritto il: 30-December 13

Inviato 30 December 2013 - 12:22 PM

Il problema, almeno il mio, è che tutti quei metri quadri semplicemente NON ce la fai a gestirli… io sto provando a tener ferma la base e a chiudere alternativamente un giorno ed un giorno i lati destro e sinitro del corridoio ed in fondo alla casa non sempre arriva. Massimo due ore, poi torna alla base, si mette in carica e li lo trovo sino alla ripartenza al mattino successivo.

Dove ricomincia con la stanza di partenza e poi "scende" la casa…

Mi sono iscritto oggi al forum proprio per capire cosa / dove sbaglio nella configurazione!

#15 Utente offline   uomosenzavolto76 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 43
  • Iscritto il: 20-October 13

Inviato 30 December 2013 - 02:27 PM

secondo me il limite sta proprio nella logica di funzionamento del roomba, ti conviene fare come molti qui sul forum, lo prendi e lo chiudi in una stanza, quando ha finito lo sposti e via via così

#16 Utente offline   kOoLiNuS 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 10
  • Iscritto il: 30-December 13

Inviato 30 December 2013 - 07:20 PM

Visualizza messaggiouomosenzavolto76, su 30 December 2013 - 02:27 PM, dicono:

secondo me il limite sta proprio nella logica di funzionamento del roomba, ti conviene fare come molti qui sul forum, lo prendi e lo chiudi in una stanza, quando ha finito lo sposti e via via così


Alla faccia della fiducia nella tecnologia :-D
A questo punto prendevo un cinesaccio qualunque e non un iRobot, non credi ? Personalmente abbiamo scelto il 780 proprio per la sua programmabilità… anzi, a dire il vero specie nei giorni in cui sono a casa (sabato e domenica) non mi dispiacerebbe avere due partenze in modo da compiere due cicli di pulizia, scavalcando l'esaurirsi della batteria…

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

12 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 12 ospiti, 0 utenti anonimi