Pagina 1 di 1
Consigli Per L'Acquisto
#1
Inviato 02 October 2013 - 02:42 PM
Ciao a tutti! Sono in procinto per l'acquisto di un Roomba, la mia indecisione è sul modello, se 620 o 650.
Ho un appartamento su un unico piano di circa 100mq. composto da cucina, salotto, sala, 3 camere, 1 bagno e due lunghi corridoi. Niente animali domestici..solo un pesce rosso, ma x il momento non perde peli! La differenza prezzo fra i due modelli è di oltre 100€ ma vale la pena spenderli solo per la programmazione? Il muro virtuale mi hanno detto che è necessario se un appartamento è su due livelli, il che che non è il mio caso.
Aiutatemiiii
Grazie mille
Ho un appartamento su un unico piano di circa 100mq. composto da cucina, salotto, sala, 3 camere, 1 bagno e due lunghi corridoi. Niente animali domestici..solo un pesce rosso, ma x il momento non perde peli! La differenza prezzo fra i due modelli è di oltre 100€ ma vale la pena spenderli solo per la programmazione? Il muro virtuale mi hanno detto che è necessario se un appartamento è su due livelli, il che che non è il mio caso.
Aiutatemiiii
Grazie mille
#2
Inviato 02 October 2013 - 03:15 PM
Ciao benvenuto. Vale la pena spenderli x la programmazione solo se hai intenzione di usare il roomba quando non sei in casa, che poi credo sia la differenza fondamentale tra i due modelli che hai citato. I muri virtuali servono solo per chiudere l'accesso al robot, ad esempio se vuoi evitare che entri in qualche stanza. Il mio consiglio se vuoi coprire tutta la casa quando non ci sei, ti dovresti orientare su qualche modello compatibile di lighthouse (tipo roomba 780) in modo da guidarlo stanza x stanza.
#3
Inviato 02 October 2013 - 03:43 PM
scannachiappolo, su 02 October 2013 - 03:15 PM, dicono:
Il mio consiglio se vuoi coprire tutta la casa quando non ci sei, ti dovresti orientare su qualche modello compatibile di lighthouse (tipo roomba 780) in modo da guidarlo stanza x stanza.
Ecco, lo sapevo...già mi hai messo in crisi con un altro modello!!! cosa mi fa di bello questo 780? Ovviamente grazie della risposta!
#4
Inviato 02 October 2013 - 04:21 PM
In realtà ti consigliavo un modello provvisto di programmazione e lighthouse, ma oltre al 780 c'è anche il 585...i lighthouse servono x ottimizzare le pulizie, si posizionano all'ingresso delle stanze e servono a guidare il robot all'interno e bloccarlo dentro finche non abbia finito per poi farlo uscire e condurlo in un altra stanza o zona della casa...se vai su youtube puoi trovare qualche video che illustra il funzionamento. Io ho il roomba 780 con 100 mq di casa e utilizzo 4 LH che funzionano alla perfezione.
#5
Inviato 02 October 2013 - 04:22 PM
dipende da cosa vuoi.
se ti interessa che ti faccia tutta la casa per conto suo e che parta quando non ci sei, ti serve un modello con programmazione e LH.
se invece ti va bene che faccia per esempio il soggiorno, poi lo sposti tu in un'altra stanza da fare,non ti serve che lavori quando non ci sei, va bene un modello base.
i muri virtuali servono a delimitare un area in modo che roomba non la oltrepassi, non c'entra nulla se hai la casa su due piani, roomba, per ora, non sa salire le scale(peccato
).
se ti interessa che ti faccia tutta la casa per conto suo e che parta quando non ci sei, ti serve un modello con programmazione e LH.
se invece ti va bene che faccia per esempio il soggiorno, poi lo sposti tu in un'altra stanza da fare,non ti serve che lavori quando non ci sei, va bene un modello base.
i muri virtuali servono a delimitare un area in modo che roomba non la oltrepassi, non c'entra nulla se hai la casa su due piani, roomba, per ora, non sa salire le scale(peccato

#6
Inviato 02 October 2013 - 04:28 PM
cap1973, su 02 October 2013 - 04:22 PM, dicono:
non c'entra nulla se hai la casa su due piani, roomba, per ora, non sa salire le scale(peccato
).

Il problema era non farlo scendere!!! Grazie mille per le vostre risposte, mò vedo un pò i prezzi e poi decido quale salvadanaio rompere! Un'ultima domanda, quando mi indicano garanzia ITALIA è scontato che sia Nital o potrebbe anche non esserlo?
#8
Inviato 20 October 2013 - 10:46 AM
Chiedo scusa a tutti, mi sono appena iscritta al forum e avrei bisogno di qualche aiuto.
Ho un ambiente di circa 80 mq open space in parquet (zona giorno), non ho bisogno di programmazione pulizia, non ho bisogno di supertecnologia, ma ho la necessità di un apparecchio che mi soddisfi nel togliere quella fastidiosa patina di polvere che noto sul mio parquet quando scendendo le scale. Potete dirmi se il Roomba è effettivamente efficace e quale modello potreste consigliarmi. Preciso che se scendendo le scale notassi il parquet a strisce o con pulizia non omogenea preferirei continuare con il "panno". Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
Ho un ambiente di circa 80 mq open space in parquet (zona giorno), non ho bisogno di programmazione pulizia, non ho bisogno di supertecnologia, ma ho la necessità di un apparecchio che mi soddisfi nel togliere quella fastidiosa patina di polvere che noto sul mio parquet quando scendendo le scale. Potete dirmi se il Roomba è effettivamente efficace e quale modello potreste consigliarmi. Preciso che se scendendo le scale notassi il parquet a strisce o con pulizia non omogenea preferirei continuare con il "panno". Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
#9
Inviato 20 October 2013 - 12:15 PM
Angela; non serve che metti una domanda in ogni discussione!!! Tanto si vede quando c'è un nuovo messaggio

Pagina 1 di 1