Messaggio modificato da autopili13 il 21 September 2013 - 06:20 PM
Spia Blu Lampeggiante Roomba 620 anomalia funzionamento?
#1
Inviato 21 September 2013 - 06:18 PM
#2
Inviato 21 September 2013 - 07:19 PM

Roomba rileva lo sporco con un sensore piezoelettrico (acustico) che si trova nel vano spazzole (quel cerchio color giallo)

#3
Inviato 21 September 2013 - 07:24 PM
lo so quello della pulizia è il problema principale di questi gioiellini.
Ti posso parlare della ns. esperienza, il ns. 770 è come nuovo perché pulito col compressore ogni settimana e a gennaio compie un anno!!
Prova e vedrai che magari la spia blu non si accenderà più.
Una curiosità: la spia blu è quella intermittente di DOC per caso? allora è possibile che non si sia caricato bene!!
#4
Inviato 22 September 2013 - 12:33 PM
Se dici che tale scritta resta particolarmente accesa è probabile che il tuo Roomba abbia una o più 'lamelle' della spazzola di gomma che tende a staccarsi e sollecitando il rilevatore posizionato nel vano spazzole faccia credere al robot che ci sia uno sporco aggiuntivo.
A me capitò alcuni mesi fà che la spazzola di gomma stesse perdendo una delle 'lamelle' e notai proprio in quel periodo il lampeggiare della scritta blu (che invece solitamente si attiva raramente)quindi capii subito che quel bollino dorato nel vano spazzole è il rilevatore del DirtDetect.
Pulisci settimanalmente il tuo Roomba con un aspirapolvere ed in quell'occasione dai pure una pulitina con uno straccetto e "vetril" alle spazzole, al rilevatore DirtDetect, alla ruota frontale (completamente smontabile, con annesso rilevatore all'intorno); insomma...
durante la settimana svuotalo e basta, ma una volta ogni 7 giorni puliscilo più che puo ;-)
Il mio roomba dopo circa 4 mesi aveva già accusato i primi acciacchi alle spazzole, però si pulisce 25 mq al mattino e altri 25 mq al pomeriggio, 5 giorni la settimana, con 2 gatti per casa :-D
Saltuariamente, con il panno inumidito dai una pulitina pure ai contatti della base di ricarica, altrimenti comincerà a caricare meno, facendo durare poco la pulizia del robot ;-)
Facci sapere lo stato delle spazzole del tuo Roomba :-D
Messaggio modificato da SecondLife il 22 September 2013 - 12:34 PM
#5
Inviato 22 September 2013 - 12:40 PM
50 mq al mattino e 50 mq al pomeriggio, 5 giorni la settimana, con 2 gatti per casa che riempiono il pavimento di 'covoni' di pelo XD
senza contare che per un paio di volte il robot ha litigato con un tappeto che si stava sfilacciando andando ad attorcigliarsi nelle spazzole :-D
Aggiungo alla lista della pulizia di smontare la spazzola' tridente' frontale, di aspirarla, e di strofinarla per bene con lo straccetto umido, che torna come nuova ;-)
#6
Inviato 22 September 2013 - 05:15 PM

Grazie ancora!

#7
Inviato 23 September 2013 - 08:14 PM

#8
Inviato 24 September 2013 - 09:01 PM
Computerman, su 23 September 2013 - 08:14 PM, dicono:

mh....m'insospettisci??
é particolarmente delicato?? Io uso (come detto sopra) uno straccetto inumidito con 'detergente multiuso', dopo aver passato l'aspirapolvere

Di pulirlo con una passata di mietitrebbiatrice non c'ho mai pensato

la domanda è...quanto è delicato??

#9
Inviato 25 September 2013 - 03:23 PM


P.S non sapevo che quello era il sensore ed essendo molto sporco ho usato anche un po' di alcool... voi pulitelo frequentemente e non fate come me!