Community iRobot: Consumo Energia - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Consumo Energia Romba sempre sotto carica

#1 Utente offline   mariulingo48@alice.it 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2
  • Iscritto il: 16-April 13

Inviato 16 April 2013 - 09:43 PM

He un peccato che il Romba debba sempre essere sotto carica, così si ha un consume continuo di energia; una volta carico si dovrebbe spegnere tutto.Cosa ne pensate?

#2 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 17 April 2013 - 06:53 PM

Che per la batteria (ok sulla base e sul roomba rimane qualche led acceso di troppo lo ammetto) ci pensa gia' il sistema di carica a staccare quando serve.

#3 Utente offline   mariulingo48@alice.it 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2
  • Iscritto il: 16-April 13

Inviato 18 April 2013 - 10:31 PM

Vero, pero' le spie rimangono accese e consumano ed il contatore gira.

#4 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 19 April 2013 - 08:09 AM

Oddio....gira....non freneticamente.
Non capisco perchè a volte ci si fascia la testa per tre o quattro led per poi magari si usa in casa luci di design che consumano tipo stadio.
Non mi riferisco solo a te Meri...e' che ogni tanto su questo forum appare questo dubbio secondo me dettato dalla fobia del momento(ora i led delle apparecchiature)

#5 Utente offline   Uomo Focaccina 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 11
  • Iscritto il: 08-January 13

Inviato 19 April 2013 - 02:40 PM

Ma, in euro, si sa quanto sarebbe il consumo di questi 3/4 led sempre accesi?

#6 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 20 April 2013 - 06:58 AM

Poco, tranquillo.

#7 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 22 April 2013 - 05:38 PM

Una lampadina da 50 watt accesa 10 ore al giorno ogni giorno, costa 50 euro in un anno (calcolo a spanne fatto quando avevo una iguana). Quanto pensate possa costare il led di roomba?

#8

  • Gruppo: Guests

Inviato 28 April 2013 - 05:04 PM

Citazione

meri

Inviato 16 aprile 2013 - 09:43
Su questo argomento son d'accordo con te..non tanto per quanto consuma ma perchè ha più senso che si spenga tutto..l'importante comunque è che si "spenga" la batteria una volta carica.

#9 Utente offline   gensincar 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 173
  • Iscritto il: 30-April 13

Inviato 02 May 2013 - 08:22 PM

anche io sono d'accordo che una volta caricata la batteria le varie lucette si dovrebbero spegnere, che succede se lo facessimo manualmente, togliendo dalla base il roomba dopo che la batteria si è caricata?

#10 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 03 May 2013 - 07:22 AM

Se ne e' parlato spesso.....se si stacca il roomba per poco tempo non c'e' problema ma se la batteria (che ha un normale processo di scarica dovuta a perdite e carichi parassiti) va sotto una certa tensione poi si rovina e non viene piu' caricata.

#11 Utente offline   TizianaPasquali 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 27-April 13

Inviato 05 May 2013 - 04:52 PM

La base di ricarica inserita e il roomba con i led accesi consumano, quando il roomba è già carico, 5 watt permanentemente, 24 ore su 24.
Ho misurato il consumo con un apposito strumento.
Per queto otivo iolo stacco dalla presa di corrente e lo riattacco solo per il tempo necessario al funzionalento e alla ricarica.
Il consumo durante la ricarica è di 66 watt per una ricartica completa.
In proporzione consuma di più nei tempi morti, 125 watt in 24 ore.

#12 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 05 May 2013 - 05:49 PM

Se l'apposito strumento e' quello del lidl o similare vedi bene che per consumi bassi ha grossi errori di misura.
E' progettato per misurare consumi piu' grandi e quindi consumi piccolo sport fuori del suo campi di azione.

#13 Utente offline   dm195 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 569
  • Iscritto il: 06-December 15

Inviato 10 December 2015 - 02:46 AM

D accordo sulla necessità di lasciarlo attaccato per evitare l autoscarica però vedo che certi robot della cocorrenza hanno sistemi.per cui si possono staccare dalla presa.
Una cosa che mi.lascia perplesso é che sul sito robotsaldettalle per tutti,sottolineo tutti,i robot si parla di consumo annuo di corente e si calcolano gli euro corrispondenti,per i vari roomba non lo dicono mai...,,

#14 Utente offline   mmusella63 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 139
  • Iscritto il: 28-October 15

Inviato 11 December 2015 - 10:03 AM

guarda che i consumi sono indicati anche per i Romba sul sito che dici...magari sono poco interpretabili ma ci sono....

#15 Utente offline   dm195 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 569
  • Iscritto il: 06-December 15

Inviato 14 December 2015 - 06:56 AM

Visti!erano su un altro modello grazie.

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

3 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi