Ciao a tutti,
vi racconto la mia esperienza con l'assistenza icare.
Il 26 Settembre acquisto il mio roomba 780. Sono felicissimo del prodotto, funziona egregiamente e non lo sostituirei mai ma l'assistenza fa veramente pena.
Premetto che avendo letto molti post sul forum, svuoto tutti i giorni il cassetto e provvedo alla pulizia delle spazzole.
Il 10 Ottobre dopo sole 2 settimane di funzionamento si blocca la spazzola laterale. Mi armo di pazienza, acquisto una bomboletta di aria compressa e seguo i consigli per tentare di sbloccare la spazzola: la smonto, la soffio, estraggo il blocchetto lo soffio per bene ma niente. Ripeto l'operazione un paio di volte e poi alla fine dopo un pomerggio di tentativi mi convinco che la parte è da sostituire.
Bene, ho irobotcare, penso, risolverò presto il mio problema.
Il 12 seguo la procedura sul sito e si risolve con l'ordine della parte di ricambio (blocco spazzola laterale) con però un notifica che il pezzo non è al momento disponibile e quindi la spedizione sarà ovviamente ritardata.
Per quanto sia disdicevole che una parte si guasti dopo sole 2 settimane di funzionamento non do gran peso alla cosa perché nei grandi numeri una parte sfigata può capitare e pazienza, l'importante è avere una buona assistenza.
Oggi mi decido a chiamare il call center per avere notizie della mia richiesta e alla fine dopo che il primo operatore mi ha letteralmente attaccato il telefono in faccia rimettendomi in attesa parlo con un secondo operatore che molto candidamente mi dice subito che la parte sarà disponibile a fine mese e quindi solo allora potranno spediremela. Faccio presente che ne lui, ne l'operatore precedente mi hanno chiesto ne come mi chiamo ne tantomeno il seriale del robot e nemmeno di che parte di ricambio stavo parlando e quindi gli chiedo come fa a sapere che arriverà a fine mese. La risposta è che tutte le parti arrivano a fine mese! La verità è che volevano semplicemente dare una risposta sbrigativa e via.
Comunque fine mese è veramente assurdo. Ci può stare che una parte termini a magazzino ma che ci voglia tutto questo tempo per il riapprovigionamento è assurdo. E soprattutto il fatto che "tutte" le parti di ricambio siano finite mi fa pensare che siano piuttosto difettosi questi robot e la cosa mi preoccupa non poco per il futuro soprattutto visto che Nital non sembra neanche in grado di mantenere un magazzino parti adeguatamente fornito sui pezzi più richiesti e che per approvigionarsi impiega tempi biblici.
Il risultato alla fine è che il roomba è che dopo aver speso 600€ mi ritrovo dopo soli 15gg con un roomba "zoppo" che lo rimarrà almeno fino ai primi di novembre quando su un totale di40gg di possesso avrà funzionato bene per soli 15gg. Un'ottima media, non c'è che dire.
Se questa è la tanto decantata assistenza iCare, tanto vale risparmiare i 50€ e prenderne uno di importazione.
Giorgio
Pagina 1 di 1
Se Questa È L'Assistenza Icare..... ...tanto vale risparmiare 50€
#2
Inviato 18 October 2013 - 06:52 AM
Devo fare un aggiornamento e quindi una rettifica.
Ieri pomeriggio ho ricevuto il pezzo di ricambio quindi questo vuol dire che era già stato spedito quando ho telefonato.
A questo punto vuol dire che a fare pena è il callcenter totalmente impreparato che non sa gestire le pratiche e non l'assistenza.
Comunque ora montato il pezzo il roomba funziona perfettamente ed è anche più spedito di prima il che mi conferma che il motorino della spazzola laterale doveva essere mezzo inchiodato già da prima perché la lentezza del roomba era probabilmente dovuta al maggiore assorbimento di corrente da parte di questo pezzo difettoso.
Ieri pomeriggio ho ricevuto il pezzo di ricambio quindi questo vuol dire che era già stato spedito quando ho telefonato.
A questo punto vuol dire che a fare pena è il callcenter totalmente impreparato che non sa gestire le pratiche e non l'assistenza.
Comunque ora montato il pezzo il roomba funziona perfettamente ed è anche più spedito di prima il che mi conferma che il motorino della spazzola laterale doveva essere mezzo inchiodato già da prima perché la lentezza del roomba era probabilmente dovuta al maggiore assorbimento di corrente da parte di questo pezzo difettoso.
Pagina 1 di 1