QUOTE(Felix @ Jan 9 2008, 03:06 PM)

La domanda agli amici del forum che da come leggo sono esperti del roomba è: "Me lo devo comprare oppure no.
Grazie e ciao a tutti
Felix
Sicuramente consigliato; tieni comunque in considerazione il fatto che, con un uso regolare, è necessario il riacquisto alla scadenza della garanzia (24 mesi) in quanto risulta del tutto futile attivare l'assistenza dopo tale termine. Se infatti la prima volta che mi si è rotto dopo un anno me lo hanno riparato gratuitamente, ora che mi si è rirotto dopo due anni e mezzo dall'acquisto mi hanno chiesto 247,34 euro per 'ripararlo' - in pratica per sostituirlo con un nuovo modello SE - compresa ironicamente la batteria che quando la cercavo non la avevo trovata e lo ho quindi dovuta camprare su ebay ed ora me la vogliono rivendere nuova - e per giunta con la garanzia di soli 6 mesi - leggi: tra 6 mesi si ricomincerebbe la giostra.
E dire che si trattava solo di un problema software, ne ho parlato qui.
Il mio consiglio da questa esperienza, se si rompe fuori garanzia, è quello di risparmiare i soldi della spedizione, a meno che non si viva a Torino e si sia quindi in grado di portarlo manualmente e di buttarlo piuttosto direttamente nel cassonetto, smaltendo la batteria opportunamente,
Ovviamente non so se questo sia un problema solo con l'SE, ma tenderei ad escluderlo in quanto alla Nital me ne vorrebbero rivendere un altro - a meno ovviamente che non volessero vuotare le scorte.
Quindi bene comprarlo ma considerare l'accantonamento di circa 20 euro al mese per il riacquisto a cadenza biennale - una colf costerebbe di più, del resto.
Da parte mia vado avanti con lo scuba finchè pure lui non mi si rompa. Vero è che i modelli originali erano fatti per saltare sulle mine, tuttavia un pochino più resistenti potrebbero pure farli...