Sostanzialmente i problemi sono 2:
BATTERIA: premetto che quando mi è stato dato il roomba era stato spento per un periodo di circa 6-8 mesi.
Faccio la prima carica bella lunga (di 16 ore) e lo faccio andare e per i primi 6-7 cicli non dava alcun problema di batteria in quanto durava all'incirca 1 ora e 20 che per una batteria di più di 2 anni che è stata ferma svariati mesi mi sembrava più che accettabile. All'improvviso il roomba ha comiciato a dare di matto. Inizialmente qualche volta, a batteria carica si spegneva quasi subito con una canzoncina funeraria ed il tasto rosso lampeggiante e da li ho cominciato a caricarlo con lo spinmotto. Poi ha cominciato a farlo sempre più spesso fino ad arrivare a doverlo riattaccare allo spinotto, attendere che dopo circa 20 minuti si rifacesse verde la spia e poi ripartiva durando sempre all'incirca il tempo di prima. Poi le interruzioni sono state 3 ossia lo facevo partire, si spegneva, lo mettevo in carica, lo rifacevo partire, si rispegneva, lo rimettevo in carica e poi andava. Fino ad oggi che non ne vuole sapere di durare più di 1 minuto.
Premetto che l'ho smontato, pulito con il compressore, verificato che i contatti della batteria non fossero ossidati e rimontato.
Immagino che al 99% il problema sia la batteria (anche se non capisco perchè comunque durava sepre più di un'ora) e detto questo vi chiedo che batteria conviene comprare. Allora su ebay ho visto che esistono da 2,8 mAh, da 3,3 mAh e da 4,5 mAh. Naturalmente sarei tentato a prendere quella che garantisca un maggiore tempo di lavoro ( quindi quella da 4,5 mAh) ma ho letto tra le varie discussioni che parecchi utenti hanno avuto problemi con le batterie maggiorate e quindi vorrei dei consigli. Il caricabatterie che ho è quello originale e vorrei inoltre sapere quale tipo di batteria monta il roomba originale.
2° problema ... CASSETTO RACCOGLITORE
Ho notato fin da subito che peli (ho un gatto) e capelli rimanevano fuori dal contenitore come se non fossero aspirati e riposti ne cassetto ma "trascinati dalle setole di gomma del cassetto"
Allego foto
Naturalmente passandop sui tappeti qualcosa lasciava attaccato essendo la matassa di peli a "strascico" ed in più, finito il ciclo (quando lo faceva) il cassetto era quasi vuoto e per terra non riusciva a prendere le briciole più grandi e delle piccolissime pietre che provenivano dalla lettiera del mio gatto.
In questo caso cosa dovrei sostituire? Le spazzole o la guarnizione del cassetto?
Datemi qualche consiglio grazie
Allega File(s)
-
CIMG6198.JPG (1.64MB)
Numero di downloads: 517