Community iRobot: Roomba Regalato Ma Con Parecchi Problemini .... Consigli - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Roomba Regalato Ma Con Parecchi Problemini .... Consigli

#1 Utente offline   Load 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 3
  • Iscritto il: 12-September 12

Inviato 20 November 2012 - 03:47 PM

Salve a tutti volevo chiedervi dei consigli a riguardo di un roomba 530 che recentemente mi è stato regalato.
Sostanzialmente i problemi sono 2:
BATTERIA: premetto che quando mi è stato dato il roomba era stato spento per un periodo di circa 6-8 mesi.
Faccio la prima carica bella lunga (di 16 ore) e lo faccio andare e per i primi 6-7 cicli non dava alcun problema di batteria in quanto durava all'incirca 1 ora e 20 che per una batteria di più di 2 anni che è stata ferma svariati mesi mi sembrava più che accettabile. All'improvviso il roomba ha comiciato a dare di matto. Inizialmente qualche volta, a batteria carica si spegneva quasi subito con una canzoncina funeraria ed il tasto rosso lampeggiante e da li ho cominciato a caricarlo con lo spinmotto. Poi ha cominciato a farlo sempre più spesso fino ad arrivare a doverlo riattaccare allo spinotto, attendere che dopo circa 20 minuti si rifacesse verde la spia e poi ripartiva durando sempre all'incirca il tempo di prima. Poi le interruzioni sono state 3 ossia lo facevo partire, si spegneva, lo mettevo in carica, lo rifacevo partire, si rispegneva, lo rimettevo in carica e poi andava. Fino ad oggi che non ne vuole sapere di durare più di 1 minuto.
Premetto che l'ho smontato, pulito con il compressore, verificato che i contatti della batteria non fossero ossidati e rimontato.
Immagino che al 99% il problema sia la batteria (anche se non capisco perchè comunque durava sepre più di un'ora) e detto questo vi chiedo che batteria conviene comprare. Allora su ebay ho visto che esistono da 2,8 mAh, da 3,3 mAh e da 4,5 mAh. Naturalmente sarei tentato a prendere quella che garantisca un maggiore tempo di lavoro ( quindi quella da 4,5 mAh) ma ho letto tra le varie discussioni che parecchi utenti hanno avuto problemi con le batterie maggiorate e quindi vorrei dei consigli. Il caricabatterie che ho è quello originale e vorrei inoltre sapere quale tipo di batteria monta il roomba originale.
2° problema ... CASSETTO RACCOGLITORE
Ho notato fin da subito che peli (ho un gatto) e capelli rimanevano fuori dal contenitore come se non fossero aspirati e riposti ne cassetto ma "trascinati dalle setole di gomma del cassetto"
Allego foto
Naturalmente passandop sui tappeti qualcosa lasciava attaccato essendo la matassa di peli a "strascico" ed in più, finito il ciclo (quando lo faceva) il cassetto era quasi vuoto e per terra non riusciva a prendere le briciole più grandi e delle piccolissime pietre che provenivano dalla lettiera del mio gatto.
In questo caso cosa dovrei sostituire? Le spazzole o la guarnizione del cassetto?
Datemi qualche consiglio grazie

Allega File(s)



#2 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 20 November 2012 - 04:49 PM

Quel fenomeno della batteria che tu descrivi lo ha fatto anche a me e non sono riuscito a capire il perché; si tratta sicuramente di un falso contatto, non ho capito se interno o esterno alla batteria. Però io ho 2 roomba, ho scambiato le 2 batterie e il problema non si é più ripresentato Immagine inserita.
Ocio anche allo spinotto laterale del roomba, spesso lì entra della polvere e se gli spruzzi del disossidante x contatti + esegui 3-4 inserzioni ed estrazioni dello spinotto contestuali, ogni tanto non gli fai del male.

Per il discorso peli, devi comperare un cassetto Aerovac x il tuo roombino! Non l'hai ancora fatto? Corri!!! Immagine inserita

Volevo aggiungere che nella presa dello spinotto posta sul corpo del roomba c'é un contattino che si apre quando inserisci lo spinotto; pian piano quel contattino si consuma / si indebolisce / si ossida e questo può generare, a mio avviso, qualcuno dei problemi che citi tu

Recriminazione sindacale:In qualità di "utente assiduo" dovrei avere il permesso di modificare le discussioni! Uffa... Immagine inserita

Messaggio modificato da ciczimz il 20 November 2012 - 04:46 PM


#3 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 20 November 2012 - 05:49 PM

Visualizza messaggioLoad, su 20 November 2012 - 03:47 PM, dicono:

BATTERIA: premetto che quando mi è stato dato il roomba era stato spento per un periodo di circa 6-8 mesi.
Faccio la prima carica bella lunga (di 16 ore) e lo faccio andare e per i primi 6-7 cicli non dava alcun problema di batteria in quanto durava all'incirca 1 ora e 20 che per una batteria di più di 2 anni che è stata ferma svariati mesi...

...dubito tantissimo che una batteria con più di 2 anni di vita che è stata tenuta in una roomba spento per 6-8 mesi

sia ancora viva...

Comunque segui i consigli di cicizmz e se non va,la musichetta funerea è indicativa di fine vita

Visualizza messaggiociczimz, su 20 November 2012 - 04:49 PM, dicono:

Recriminazione sindacale:In qualità di "utente assiduo" dovrei avere il permesso di modificare le discussioni! Uffa... Immagine inserita

...sei lento,ciczimz,sei lento...non è che stai invecchiando? :lol:
La discussione si può modificare...ma bisogna avere prontezza di riflessi :lol:

#4 Utente offline   Load 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 3
  • Iscritto il: 12-September 12

Inviato 20 November 2012 - 06:10 PM

Ok grazie per le risposte veloci .... allora premesso che io 2 roomba non li ho il massimo che posso fare è rismontarlo per provare a sistemare le alette che fanno contatto con la batteria per vedere se è quello il problema. Per il discorso dello spinotto laterale sicuramente proverò a fare come dici ma mi succede la stessa cosa caricandolo anche dalla basetta quindi non credo sia quello il problema.
Per il cassetto aerovac aspetto prima di vedere se risolvo con la batteria poi ci penso.
Vi tengo aggiornati.
Comunque per il discorso delle varie potenze delle batterie in commercio che mi dite?

#5 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 20 November 2012 - 06:39 PM

Visualizza messaggioLoad, su 20 November 2012 - 06:10 PM, dicono:

Comunque per il discorso delle varie potenze delle batterie in commercio che mi dite?


Considera che le batterie con maggiore capacità, per rimanere dentro agli stessi ingombri, ricorrono a degli artifizi (elettrodi zigrinati, configurazioni dove i medesimi sono più sottili etc) perciò c'é una scuola di pensiero che dice che questo tipo di batteria non mantiene quello che promette per molto tempo. In sintesi: le batterie di minore capacità sono più robuste e durano più a lungo, e dopo tot mesi sono equiparabili a quelle più costose. Perciò prendi quella standard, occhio perché in giro c'é chi le tiene a magazzino per anni prima di venderle

Visualizza messaggioyuma, su 20 November 2012 - 05:49 PM, dicono:

...sei lento,ciczimz,sei lento...non è che stai invecchiando? :lol:
La discussione si può modificare...ma bisogna avere prontezza di riflessi :lol:


Questo io lo sapevo già; é che io volevo PIU' potere di modifica... Immagine inserita




Visualizza messaggioLoad, su 20 November 2012 - 06:10 PM, dicono:

Per il discorso dello spinotto laterale sicuramente proverò a fare come dici ma mi succede la stessa cosa caricandolo anche dalla basetta quindi non credo sia quello il problema.


Ecco qui sta l'inganno; anche se non usi quella presetta, il problema può nascere lo stesso! L'ossido adora le superfici a contatto.

Messaggio modificato da ciczimz il 20 November 2012 - 06:39 PM


#6 Utente offline   Load 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 3
  • Iscritto il: 12-September 12

Inviato 20 November 2012 - 07:56 PM

E sai per caso di quanti mAh sono le batterie originali? :huh:
Comunque i contatti della basetta non sono ossidati ma proverò col puliscicontatti come mi hai detto tu

#7 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 20 November 2012 - 09:03 PM

quella originale mi è durata quasi 3 anni,e per almeno un anno con un'autonomia di 3 ore e mezza

#8 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 20 November 2012 - 11:46 PM

la batteria originale è 3000mAh...Fai bene a prenderla in considerazione

Ho fatto l'errore di sostituire quella del mio roomba(dopo quasi 2 anni)con una cosiddetta "maggiorata" ma per me è stata praticamente "dimezzata"

Pessima esperienza!

Messaggio modificato da yuma il 20 November 2012 - 11:47 PM


Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi