Community iRobot: Estensione Garanzia - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Estensione Garanzia

#1 Utente offline   susy recoaro 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 25-October 12

Inviato 15 November 2012 - 04:26 AM

ciao a tutti! avendo intenzione di procedere all'acquisto, dopo aver seguito i vostri preziosi consigli, c'è un'ultima domanda... in un negozio autorizzato mi dice che facendo l'estensione della garanzia per ulteriori 24 mesi è coperta anche la sostituzione della batteria, perchè nel roomba non è considerato un accessorio, ma una parte integrante dell'elettrodomestico.
Vi risulta? risponde al vero? Mille grazie

#2 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 15 November 2012 - 08:01 AM

Fossi in te leggerei bene i temini di garanzia
Comunque ci sta che un singolo rivenditore decida di dare questo servizio in piu'.
Mi pare una cosa strana poiche' la vita media diuna batteriasi aggira intorno i due anni....con una garanzia cosi' lunga...ho paura andrebbero in perdita (ovvero molti chiederebbero l sostituzione, ma non per difetto,per normale deterioramento)
Molte estensioni , nei vari negozi di elettronica, esplicitano esattamente ilcontrario di cio' che hanno detto a te...ovvero batterie e pezzi di usura quotidiana esclusi dalla garanzia.

#3 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 15 November 2012 - 08:29 AM

Visualizza messaggiosusyrecoaro, su 15 November 2012 - 04:26 AM, dicono:

...in un negozio autorizzato mi dice che facendo l'estensione della garanzia per ulteriori 24 mesi è coperta anche la sostituzione della batteria, perchè nel roomba non è considerato un accessorio, ma una parte integrante dell'elettrodomestico.

Ciao,
per prima cosa mi viene da chiederti cosa si intenda per negozio "autorizzato"

e se stai parlando di un roomba con garanzia ufficiale italiana Nital,perchè questa non pratica estensione di garanzia

Il venditore può offrire un'assicurazione sul prodotto che dubito fortemente possa coprire anche la batteria,

perchè questa è soggetta a normale usura e a progressivo rallentamento dell'autonomia;può durare
più di 2 anni come pure pochi mesi per cattivo uso e allora il negoziante si impegnerebbe a cambiarti una batteria usurata o usata male? Non è credibile che vada contro i suoi interessi

Ti consiglio di nformarti meglio!

#4 Utente offline   susy recoaro 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 25-October 12

Inviato 15 November 2012 - 09:28 AM

Iperveloci! ottimo così oggi ordino...
il rivenditore autorizzato è uno dei nominativi trovati in qs sito. Naturalmente in merito alle spiegazioni...lasciamo perdere. Secondo lui l'unica differenza tra il 760 e il 780 sta nella programmazione che nel primo non c'è.
Comunque, molto convinto, mi ha proposto l'estensione garanzia (molto probabilmente non del produttore)facendomi proprio l'esempio della batteria. io ovviamente avendo letto tutti i vs consigli mi son detta della convenienza...a questo il mio rimuginare nella notte, e a voler vedere con voi se è una cosa che per tutti i robottari è decisamente conveniente. Vi terrò informati...
grazie

#5 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 15 November 2012 - 10:00 AM

Per quanto riguarda le differenze fra i due midelli, non e' improbabile che fra due modelli diversi vi sia poco!
Irobot con due numeri diversi non indica sempre due macchine molto diverse ma anche la stessa macchina con dotaxione diversa.
Comunque mi pare che il 760 abbia anche una gestione diversa dei muri (rispetto al 780)

#6 Utente offline   susy recoaro 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 25-October 12

Inviato 15 November 2012 - 10:13 AM

Come ben spiegato nella discussione iniziata da alessandro e da risposte ricevute, sostanzialmente si differenziano per il sistema lighthouse che ci sono nel 780. Il mio dubbio ambletico infatti sta qui nella scelta, avendo un unico ambiente cucina/sala di circa 70 mq, un golden retriever perennemente sul tappeto; capire se lasciarlo andare a zonzo da solo o dividere per qt possibile lo spazio in due, e farlo andare manualmente poi nelle varie stanze da letto...

#7 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 15 November 2012 - 05:00 PM

Visualizza messaggiosusyrecoaro, su 15 November 2012 - 10:13 AM, dicono:

Il mio dubbio ambletico infatti sta qui nella scelta, avendo un unico ambiente cucina/sala di circa 70 mq, un golden retriever perennemente sul tappeto; capire se lasciarlo andare a zonzo da solo o dividere per qt possibile lo spazio in due, e farlo andare manualmente poi nelle varie stanze da letto...

...il romba può gestire 70 mq.tranquillamente anche senza muri virtuali;

se le camere hanno una disposizione facilmente abbordabile,

se non ci sono molti ostacoli o anfratti nel suo percorso può coprirli tutti,senza difficoltà alcuna

Se hai la possibilità di gestione manuale,si può spostare nelle zone dove si vuole farlo lavorare più intensamente(zona cane?)

chiudendo le porte.Ogni volta si ritenga opportuno,si può fare una pulizia più approfondita lasciandolo lavorare

un bel po'(20-30 minuti)nello stesso ambiente con la porta chiusa

Dopo un po' di tempo di lavoro costante del roomba,non ci sarà più bisogno di delimitare gli ambienti poichè il pavimento risulterà

pulitissimo e lucido (merito delle spazzole centrali controrotanti,una di gomma,l'altra di setola che producono effetto lucidante)

Vedrai!...

#8 Utente offline   susy recoaro 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 25-October 12

Inviato 15 November 2012 - 07:29 PM

Grazie Yuma, allora secondo te posso tranquillamente rimanere sul 760? ci sono circa 80E di differenza tra il 760 e il 780... non sono pochi, ma neanche tanti visto l'investimento a lungo termine.
Mille grazie ancora dei consigli...

#9 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 15 November 2012 - 07:34 PM

Visualizza messaggiosusyrecoaro, su 15 November 2012 - 07:29 PM, dicono:

allora secondo te posso tranquillamente rimanere sul 760? ci sono circa 80E di differenza tra il 760 e il 780... non sono pochi, ma neanche tanti visto l'investimento a lungo termine.


Secondo me?

Anche sulla serie 600 ;)

...se non ti srvono i filtri hepa

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi