Community iRobot: Ancora Sulle Batterie E Sui Tempi Di Pulizia - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Ancora Sulle Batterie E Sui Tempi Di Pulizia

#1 Utente offline   prolonga 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 25-August 12

Inviato 25 August 2012 - 05:33 PM

Saluti a tutti.

E' da pochi mesi che possediamo un Roomba 531 e nel complesso ne siamo contenti. Dicevo "nel complesso" perchè (forse per inesperienza d'uso) ci sembra un pò dispersivo nel concludere il ciclo di pulizia, l'impressione è che tenda a girovagare forse più del dovuto. Forse anche perchè alcune stanze sono in effetti grandi e tende a perdere l'orientamento? La cucina ad esempio è di circa 18-20 mq. ma ci mette ben più di 25 minuti che sembra essere il canonico tempo; ed è squadrata e in pratica senza ostacoli se si escludono i piedi del tavolo. Se penso al ... soggiorno (circa 45-50 mq., qui qualche ostacolo in più), noto poi che deve andarsi a ricaricare per poter finire il lavoro. E qui nasce il secondo problema: 5 ore per ricaricarsi. E' normale?
Il robot quando è a riposo è sempre collegato alla sua home base e in carica.

Cosa ne pensate?
Grazie

#2 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 25 August 2012 - 06:07 PM

il fatto e' che i "canonici 25 minuti" riferiti; o riferibili a modelli che gestiscono muri apribili ( non e' il caso del 531) e che quindi gestiscono ambienti separati, il tuo roomba invece vede tutto il mondo come un unico ambiente e quindi passa il tempo a pulirlo secondo un suo schema (che si basa su una valutazione iniziale della dim della stanza.
non si puo' poi valutare il modo di funzionamento ragionando da esseri umani, il roomba non vede, non ha senso di orientamento, non sa valutare lo stati di pulizia...tutto questo quindi ha inevitabilmente portato a dover usare un metodo di scansione degli soazi che si basa su pseudocasualita' ma con una buona prospettiva di copertura degli spazi (di fatto i vari rimbalzi e il tempo maggiore di quello che impiegherebbe un umano con altra sensorisica a disposizione aiutano a dire con buona ragione che e' passato ovunque).

#3 Utente offline   prolonga 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 25-August 12

Inviato 25 August 2012 - 06:32 PM

uhmm.... capito.

E sui tempi di ricarica? 5 ore non sono un pò tantini?

#4 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 25 August 2012 - 09:56 PM

Il roomba quando va alla base non ci va per ricaricarsi per finire la stanza, va alla base solo se pensa di aver finito oppure se ha girato talmente tanto da essere scarico. Quindi cinque ore sono giuste.
Di fatto Peró ti deve girare almeno 1 ora e 45 minuti. Se la tua batteria dura meno significa che ha problemi.

#5 Utente offline   prolonga 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 25-August 12

Inviato 25 August 2012 - 10:52 PM

Visualizza messaggioMassi-z, su 25 August 2012 - 09:56 PM, dicono:

Di fatto Peró ti deve girare almeno 1 ora e 45 minuti. Se la tua batteria dura meno significa che ha problemi.


no.... direi che proprio non dura così tanto. E' un pò che cerco di prestarci attenzione, ma non è facile: mica te lo dice che va alla base per ricaricarsi o perchè ha finito :lol:

O forse c'è un modo per capirlo?

#6 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 26 August 2012 - 07:28 AM

Visualizza messaggioMassi-z, su 25 August 2012 - 09:56 PM, dicono:

Il roomba quando va alla base non ci va per ricaricarsi per finire la stanza, va alla base solo se pensa di aver finito oppure se ha girato talmente tanto da essere scarico. Quindi cinque ore sono giuste.
Di fatto Peró ti deve girare almeno 1 ora e 45 minuti. Se la tua batteria dura meno significa che ha problemi.

aspe, il tempo da te indicato e' quello teorico in cui il tempo stimato per la pulizia e' elevato o tu azioni piu' volte di seguito la pulizia in ambienti diversi, il roomba se no lavora meno ma solo per il fatto di stimare una superfucie da pulire non gigantesca.
diciamo che per vedere il tempo maggiore dovresti farlo partire dalla base e poi togliergliela (magari disalimentandola), questo ad ora pare il sisrema di far lavorare di piu' il roomba.
comunque, anche in questo modo non garantisco io (altri utenti invece sostengono il contrario, con esperienza del loro roomba) che effettivamente porti a scarica completa la batteria (il mio deve essere sfatigato perche dopo un certo tot si ferma comunque :-) )

#7 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 26 August 2012 - 08:13 AM

Visualizza messaggioprolonga, su 25 August 2012 - 10:52 PM, dicono:

no.... direi che proprio non dura così tanto. E' un pò che cerco di prestarci attenzione, ma non è facile: mica te lo dice che va alla base per ricaricarsi o perchè ha finito :lol:

O forse c'è un modo per capirlo?

Ciao,
per verificare l'autonomia effettiva della batteria del roomba devi farlo partire,togliere la base e riavviarlo,nel caso si fermasse
prima di scaricarsi...
E' probabile che tu debba riavviarlo più volte prima di farlo scaricare completamente

Nel momento in cui il tasto clean diventa rosso avrai il tempo di autonomia ...

...nel caso del 531 dovrebbe dirti"ricaricare roomba"

#8 Utente offline   prolonga 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 25-August 12

Inviato 26 August 2012 - 10:03 AM

Visualizza messaggioyuma, su 26 August 2012 - 08:13 AM, dicono:

Ciao,
per verificare l'autonomia effettiva della batteria del roomba devi farlo partire,togliere la base e riavviarlo,nel caso si fermasse
prima di scaricarsi...
E' probabile che tu debba riavviarlo più volte prima di farlo scaricare completamente
Nel momento in cui il tasto clean diventa rosso avrai il tempo di autonomia ...
...nel caso del 531 dovrebbe dirti"ricaricare roomba"


Ottimo suggerimento. Sta girando proprio ora, tolgo la base e stiamo a vedere.
Quindi non c'è modo di sapere se si ferma perchè ha finito il suo ciclo di pulizia oppure se è perchè sente di dover ricaricare, giusto? Se così fosse, la certezza di aver pulito non c'è mai.

#9 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 26 August 2012 - 10:42 AM

Visualizza messaggioprolonga, su 26 August 2012 - 10:03 AM, dicono:

Quindi non c'è modo di sapere se si ferma perchè ha finito il suo ciclo di pulizia oppure se è perchè sente di dover ricaricare, giusto? Se così fosse, la certezza di aver pulito non c'è mai.

normalmente il roomba si ferma quando ritiene(secondo i suoi calcoli)di aver finito la pulizia
se i mq.non sono tanti...Nel mio caso,avendo un ambiente molto grande,tolgo la base
e lo faccio andare in giro fin quando non si scarica

Volendo verificare se va ovunque prova a mettere delle tracce(polvere di caffè,pezzettini di carta...)
in posti strategici,se non li ritrovi vuol dire che li ha spazzati ;)

#10 Utente offline   prolonga 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 25-August 12

Inviato 26 August 2012 - 02:39 PM

Visualizza messaggioyuma, su 26 August 2012 - 10:42 AM, dicono:

Volendo verificare se va ovunque prova a mettere delle tracce(polvere di caffè,pezzettini di carta...)
in posti strategici,se non li ritrovi vuol dire che li ha spazzati ;)


OK!! :lol: :lol: :lol:

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi